• Juniores Regionali GIR.D
  • Gracciano
  • 1 - 0
  • Armando Picchi


GRACCIANO: Iezza, Noccetti, Cardinali, Serravalle (80' Volentieri), Lungu, Di Pasquale (85' Tavolucci), Spannocchi (75' Giorgetti), Stabile, Del Grasso (75' Sabaly), Oliveri, Corcione. A disp.: Ricci, Dedja. All.: Davide Del Toro.
ARMANDO PICCHI: Cappelli, De Felice (65' Balleri), Cioni (75' Saltapari), Rocchi, Freschi, Ibba, Giusfredi (65' Rossi), M. Lenzi (55' Ruggiero), A. Lenzi, Molinaro, Valenti. A disp.: Bartolini. All.: Daniele Grossi.

ARBITRO: Di Leo di Siena

RETE: 50' Spannocchi.
NOTE: espulsi Valenti (51') e Ibba (69').



La prima vittima si chiama Armando Picchi: alla fine di una gara maschia il Gracciano conquista la prima vittoria stagionale, decide il gol di Spannocchi in avvio di ripresa. Partenza razzo per i biancoazzurri: già al 1' con un preciso assist Del Grasso manda in porta Corcione il cui tiro finisce a fil di palo. Nuova occasione al 4': il terzino Serravalle, in anticipo sui centrocampisti avversari, fa salire la propria squadra e serve l'attaccante Corcione, bravo a liberarsi del diretto marcatore ma poco pungente nella conclusione. Tiro è centrale, Cappelli para a terra. Ancora Gracciano pericoloso al 10': Oliveri trova un corridoio per Spannocchi che arriva sul fondo e crossa in area, ma nessuno degli attaccanti riesce ad arrivare in tempo per il tap-in vincente. La pressione del Gracciano continua: al 25' Stabile effettuare un cross in area, capitan Lungu salta più alto di tutti ma il suo colpo di testa finisce tra le braccia di Cappelli. Poi alla mezz'ora il Picchi si rende pericoloso sugli sviluppi di una punizione: il pallone arriva in area e il colpo di testa di Lenzi mette a dura prova il portiere Iezza che si supera con una deviazione sopra la traversa. Due minuti dopo è di nuovo il Gracciano a rendersi pericoloso: Corcione si presenta di fronte a Cappelli e tenta il pallonetto, ma calcia fuori misura. 40', Picchi vicino al vantaggio: Valenti riceve da calcio d'angolo e si libera al tiro, ancora una volta Iezza si distende e devia sul fondo salvando la propria porta. Si chiude col Gracciano in attacco: Cappelli risponde con un intervento pregevole alla staffilata dalla distanza di Oliveri. La ripresa vede gli ospiti subito in attacco: è ancora Valenti a impegnare Iezza dalla distanza con un tiro destinato sotto la traversa, bravo e reattivo il portiere a deviare in angolo. Poi al 50' il gol-partita. Spannocchi recupera palla, salta due avversari e rilancia il contropiede per la squadra di casa: sul filtrante irrompe Corcione valutato in posizione regolare. A tu per tu con il portiere, l'attaccante si fa ribattere il tiro: il pallone rimane al limite dell'area, il più veloce è Spannocchi che con un pallonetto supera Cappelli per il vantaggio del Gracciano. Valenti, il migliore dei suoi fino a quel momento, protesta a lungo per la posizione dubbia di Corcione e si fa espellere: ospiti in dieci. La superiorità numerica dà fiducia al Gracciano e gli permette di prendere campo e sfruttare al meglio gli spazi esterni. Al 65' minuto Corcione si trova di nuovo solo davanti a Cappelli, ma il suo tiro si spene sull'esterno della rete. Due minuti dopo il neoentrato Sabaly, lanciato in area da Oliveri, non riesce a superare il portiere in uscita favorendogli la parata a terra. Altra tegola per gli ospiti al 69': espulso Ibba per somma di ammonizioni. Forte di due uomini in più, il Gracciano prova a chiudere l'incontro in più occasioni: entrato da poco, Volentieri lascia partire un rasoterra che Cappelli non trattiene, irrompe Sabaly che però non riesce a mettere in rete. A un quarto d'ora dalla fine ci prova Giorgetti dalla distanza: ancora una volta il pallone sfiora soltanto il palo. I padroni di casa rischiano comunque sul finale: da una punizione dal limite Molinaro tenta il tutto per tutto con una staffilata, è ancora Iezza a salvare il risultato. La gara si chiude dunque con la sofferta vittoria di misura del Gracciano che finalmente può esultare.
Calciatoripiù
: sempre attento nelle chiusure e nelle diagonali difensive, il terzino Noccetti eccelle in una gara difensiva; Iezza (Gracciano) è decisivo tutte le volte che è chiamato in causa, difende da campione la porta e il risultato; De Felice regala una prestazione maschia in fase difensiva, Molinaro (Armando Picchi) riesce a far girare la squadra in fase offensiva soprattutto sul finale, nonostante la doppia inferiorità numerica.

GRACCIANO: Iezza, Noccetti, Cardinali, Serravalle (80' Volentieri), Lungu, Di Pasquale (85' Tavolucci), Spannocchi (75' Giorgetti), Stabile, Del Grasso (75' Sabaly), Oliveri, Corcione. A disp.: Ricci, Dedja. All.: Davide Del Toro.<br >ARMANDO PICCHI: Cappelli, De Felice (65' Balleri), Cioni (75' Saltapari), Rocchi, Freschi, Ibba, Giusfredi (65' Rossi), M. Lenzi (55' Ruggiero), A. Lenzi, Molinaro, Valenti. A disp.: Bartolini. All.: Daniele Grossi.<br > ARBITRO: Di Leo di Siena<br > RETE: 50' Spannocchi.<br >NOTE: espulsi Valenti (51') e Ibba (69'). La prima vittima si chiama Armando Picchi: alla fine di una gara maschia il Gracciano conquista la prima vittoria stagionale, decide il gol di Spannocchi in avvio di ripresa. Partenza razzo per i biancoazzurri: gi&agrave; al 1' con un preciso assist Del Grasso manda in porta Corcione il cui tiro finisce a fil di palo. Nuova occasione al 4': il terzino Serravalle, in anticipo sui centrocampisti avversari, fa salire la propria squadra e serve l'attaccante Corcione, bravo a liberarsi del diretto marcatore ma poco pungente nella conclusione. Tiro &egrave; centrale, Cappelli para a terra. Ancora Gracciano pericoloso al 10': Oliveri trova un corridoio per Spannocchi che arriva sul fondo e crossa in area, ma nessuno degli attaccanti riesce ad arrivare in tempo per il tap-in vincente. La pressione del Gracciano continua: al 25' Stabile effettuare un cross in area, capitan Lungu salta pi&ugrave; alto di tutti ma il suo colpo di testa finisce tra le braccia di Cappelli. Poi alla mezz'ora il Picchi si rende pericoloso sugli sviluppi di una punizione: il pallone arriva in area e il colpo di testa di Lenzi mette a dura prova il portiere Iezza che si supera con una deviazione sopra la traversa. Due minuti dopo &egrave; di nuovo il Gracciano a rendersi pericoloso: Corcione si presenta di fronte a Cappelli e tenta il pallonetto, ma calcia fuori misura. 40', Picchi vicino al vantaggio: Valenti riceve da calcio d'angolo e si libera al tiro, ancora una volta Iezza si distende e devia sul fondo salvando la propria porta. Si chiude col Gracciano in attacco: Cappelli risponde con un intervento pregevole alla staffilata dalla distanza di Oliveri. La ripresa vede gli ospiti subito in attacco: &egrave; ancora Valenti a impegnare Iezza dalla distanza con un tiro destinato sotto la traversa, bravo e reattivo il portiere a deviare in angolo. Poi al 50' il gol-partita. Spannocchi recupera palla, salta due avversari e rilancia il contropiede per la squadra di casa: sul filtrante irrompe Corcione valutato in posizione regolare. A tu per tu con il portiere, l'attaccante si fa ribattere il tiro: il pallone rimane al limite dell'area, il pi&ugrave; veloce &egrave; Spannocchi che con un pallonetto supera Cappelli per il vantaggio del Gracciano. Valenti, il migliore dei suoi fino a quel momento, protesta a lungo per la posizione dubbia di Corcione e si fa espellere: ospiti in dieci. La superiorit&agrave; numerica d&agrave; fiducia al Gracciano e gli permette di prendere campo e sfruttare al meglio gli spazi esterni. Al 65' minuto Corcione si trova di nuovo solo davanti a Cappelli, ma il suo tiro si spene sull'esterno della rete. Due minuti dopo il neoentrato Sabaly, lanciato in area da Oliveri, non riesce a superare il portiere in uscita favorendogli la parata a terra. Altra tegola per gli ospiti al 69': espulso Ibba per somma di ammonizioni. Forte di due uomini in pi&ugrave;, il Gracciano prova a chiudere l'incontro in pi&ugrave; occasioni: entrato da poco, Volentieri lascia partire un rasoterra che Cappelli non trattiene, irrompe Sabaly che per&ograve; non riesce a mettere in rete. A un quarto d'ora dalla fine ci prova Giorgetti dalla distanza: ancora una volta il pallone sfiora soltanto il palo. I padroni di casa rischiano comunque sul finale: da una punizione dal limite Molinaro tenta il tutto per tutto con una staffilata, &egrave; ancora Iezza a salvare il risultato. La gara si chiude dunque con la sofferta vittoria di misura del Gracciano che finalmente pu&ograve; esultare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: sempre attento nelle chiusure e nelle diagonali difensive, il terzino <b>Noccetti </b>eccelle in una gara difensiva; <b>Iezza </b>(Gracciano) &egrave; decisivo tutte le volte che &egrave; chiamato in causa, difende da campione la porta e il risultato; <b>De Felice </b>regala una prestazione maschia in fase difensiva, <b>Molinaro </b>(Armando Picchi) riesce a far girare la squadra in fase offensiva soprattutto sul finale, nonostante la doppia inferiorit&agrave; numerica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI