• Allievi Provinciali
  • Alabastri Volterra
  • 0 - 1
  • Valdera


ALAB. VOLTERRA: Calastri, Trafeli, Bandini, Tagliamenti, Ferri, Mustafay, Tani, Barbafiera, Cascardo, Buti, Pratelli. A disp.: Galingani, Ricciardi. All.: Massimiliano Carmignani.
VALDERA: Maionchi, Guerrieri, Ferrucci, Cioni, Calderini, Florese, Saggio, Sammuri, Caccio, Meliani, Marzuoli. A disp.: Zampetti, Ragoni, Testi, Mazzuca, Barbagallo, Lombardi. All.: Filippo Cioni.

RETE: 61' Saggio.



Incontro di cartello quello che si è svolto domenica al campo sportivo del Chiarugi . Di fronte la Volterrana e la capolista Valdera. La squadra ospite è la protagonista assoluta del girone avendo perso un solo incontro proprio contro la Volterrana all'andata. Ovvio dunque aspettarsi un match carico di motivazioni per entrambe le compagini. Tuttavia Carmignani si trovava a fare i conti con la solita scarsità di organico avendo due soli elementi a disposizione contro una rosa nutrita come quella del Valdera. Nel corso del primo tempo il Valdera ha manifestato la propria forza prendendo spesso l'iniziativa e presentandosi in più occasioni davanti a Calastri, anche se solo una volta in maniera davvero pericolosa, all'11' con il portiere locale costretto ad una parata importante su conclusione di Meliani. In ogni caso la supremazia territoriale della squadra ospite era ben arginata dai locali che rispondevano con grinta e determinazione davvero ammirevoli. Si andava al riposo sullo 0-0. La seconda frazione appariva più equilibrata: Si aveva la percezione che solo un episodio potesse sbloccare il risultato. E gli episodi puntualmente arrivavano . Al 17', infatti, Cascardo si creava un'occasione ghiotta ma dopo aver creato il panico nella difesa ospite concludeva centralmente a tu per tu con Maionchi. Passavano solo 4 minuti ed accadeva l'imprevedibile: su un'azione combattuta a centrocampo, Saggio spazzava via per impedire la ripartenza dei locali; ne usciva un pallone alto e velenoso che tuttavia Calastri avrebbe controllato se indietreggiando non si fosse infortunato alla gamba destra. Tutti assistevano increduli al pallone che si insaccava e a Calastri che si accasciava. Era l' 1-0 per i locali, Calastri era costretto ad uscire. I ragazzi di Carmignani mettevano tutta la grinta rimasta in corpo per cercare di raddrizzare il risultato ma la Valdera non correva più grossi rischi e portava a casa l'intera posta e ormai la certezza di aver vinto il torneo. Agli ospiti vanno i complimenti per quanto fatto vedere in campo, ai ragazzi di Carmignani gli elogi davvero convinti per aver comunque tenuto a testa alla capolista per tutta la gara.

Stefano Grassi ALAB. VOLTERRA: Calastri, Trafeli, Bandini, Tagliamenti, Ferri, Mustafay, Tani, Barbafiera, Cascardo, Buti, Pratelli. A disp.: Galingani, Ricciardi. All.: Massimiliano Carmignani.<br >VALDERA: Maionchi, Guerrieri, Ferrucci, Cioni, Calderini, Florese, Saggio, Sammuri, Caccio, Meliani, Marzuoli. A disp.: Zampetti, Ragoni, Testi, Mazzuca, Barbagallo, Lombardi. All.: Filippo Cioni.<br > RETE: 61' Saggio. Incontro di cartello quello che si &egrave; svolto domenica al campo sportivo del Chiarugi . Di fronte la Volterrana e la capolista Valdera. La squadra ospite &egrave; la protagonista assoluta del girone avendo perso un solo incontro proprio contro la Volterrana all'andata. Ovvio dunque aspettarsi un match carico di motivazioni per entrambe le compagini. Tuttavia Carmignani si trovava a fare i conti con la solita scarsit&agrave; di organico avendo due soli elementi a disposizione contro una rosa nutrita come quella del Valdera. Nel corso del primo tempo il Valdera ha manifestato la propria forza prendendo spesso l'iniziativa e presentandosi in pi&ugrave; occasioni davanti a Calastri, anche se solo una volta in maniera davvero pericolosa, all'11' con il portiere locale costretto ad una parata importante su conclusione di Meliani. In ogni caso la supremazia territoriale della squadra ospite era ben arginata dai locali che rispondevano con grinta e determinazione davvero ammirevoli. Si andava al riposo sullo 0-0. La seconda frazione appariva pi&ugrave; equilibrata: Si aveva la percezione che solo un episodio potesse sbloccare il risultato. E gli episodi puntualmente arrivavano . Al 17', infatti, Cascardo si creava un'occasione ghiotta ma dopo aver creato il panico nella difesa ospite concludeva centralmente a tu per tu con Maionchi. Passavano solo 4 minuti ed accadeva l'imprevedibile: su un'azione combattuta a centrocampo, Saggio spazzava via per impedire la ripartenza dei locali; ne usciva un pallone alto e velenoso che tuttavia Calastri avrebbe controllato se indietreggiando non si fosse infortunato alla gamba destra. Tutti assistevano increduli al pallone che si insaccava e a Calastri che si accasciava. Era l' 1-0 per i locali, Calastri era costretto ad uscire. I ragazzi di Carmignani mettevano tutta la grinta rimasta in corpo per cercare di raddrizzare il risultato ma la Valdera non correva pi&ugrave; grossi rischi e portava a casa l'intera posta e ormai la certezza di aver vinto il torneo. Agli ospiti vanno i complimenti per quanto fatto vedere in campo, ai ragazzi di Carmignani gli elogi davvero convinti per aver comunque tenuto a testa alla capolista per tutta la gara. Stefano Grassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI