• Esordienti 2 Fase GIR.F
  • Valdarno
  • 2 - 3
  • Resco Reggello


VALDARNO B: Gabbrielli, Di Nicco, Sassolini, Sarri, Piccioli, Robbiati, Iaiunese, Benozzi, Fondelli, Saburri, Lombardi, Righi, Giuliani, Morello, Ferrante. All.: Cattani.
RESCO REGGELLO: Venuti, Failli, Negri M., Rossi, Basagni, Poggesi, Susini, Martini, Negri G. All.: Tomer.

RETI: Negri M. 3, Iaiunese 2.
NOTE: parziali: 1-2, 0-0, 1-1.



Prosegue il momento positivo della Resco Reggello che conquista una pesante vittoria in trasferta ai danni del Valdarno B, autore comunque di una discreta prova. Nella prima frazione gli ospiti partono in modo deciso, il possesso palla è fluido con Poggesi e Basagni che forniscono un buon supporto a tutti i reparti. Dopo alcuni tentativi è Negri M. in azione di contropiede a segnare il gol che apre le marcature. Il giovane attaccante del Reggello poi si conferma in stato di grazia perché, pochi istanti dopo, raddoppia: lancio lungo di Poggesi verso negri che, scatta sul filo del fuorigioco e davanti a Gabbrieli lo batte con freddezza. Il Valdarno però c'è e risponde riuscendo a trovare su corner il gol con cui accorcia le distanze, è Iaiunese a risolvere una mischia in area di rigore e a segnare il primo gol per gli ospiti. Molto piacevole questa fase del match con le due squadre che si confrontano a viso aperto senza risparmiarsi. La partita poi cala di ritmo e Il primo tempo poi si chiude senza altri particolari sussulti a favore del Reggello. Nella ripresa la partita resta ancora vivace con vari batti-ribatti da tutte e due le parti. Nel Reggello è ancora Negri a calciare in porta trovando però la risposta di Gabbrielli che para senza affanno. Pronta risposta del Valdarno che va al tiro con Iaiunese, bravo nell'occasione Venuti a non farsi cogliere di sorpresa. La gara continua con vari avvicendamenti ma il risultato non si sblocca e si va a riposo a reti bianche. Nell'ultimo tempo sono i locali a partire nel modo migliore e riuscendo a trovare su un contropiede il terzo gol della gara, protagonista è ancora il giovane Negri che corona la sua splendida giornata siglando la tripletta personale con un tiro da dentro l'area di rigore. La gara poi si fa più equilibrata ma l'agonismo non manca, entrambe le contendenti lottano su ogni pallone senza risparmiarsi. Dopo alcuni minuti viene fuori il Valdarno che, in ripartenza riesce a segnare la rete del pari, Benozzi lancia in profondità Iaiunese che, entrato in area, prende la mira e trafigge Venuti con un tiro angolato. Le squadre ora si allungano e ci sono molto contropiede che tuttavia non vengono sfruttati. Il pari non varia e nonostante i vari tentativi, rimarrà tale fino alla fine. Il tabellino premia il Reggello che continua la striscia positiva aggiudicandosi un derby sentitissimo.

Calciatoripiù
: Iaiunese, Sassolini (Valdarno B); Negri M., Poggesi (Resco Reggello).

VALDARNO B: Gabbrielli, Di Nicco, Sassolini, Sarri, Piccioli, Robbiati, Iaiunese, Benozzi, Fondelli, Saburri, Lombardi, Righi, Giuliani, Morello, Ferrante. All.: Cattani. <br >RESCO REGGELLO: Venuti, Failli, Negri M., Rossi, Basagni, Poggesi, Susini, Martini, Negri G. All.: Tomer. <br > RETI: Negri M. 3, Iaiunese 2. <br >NOTE: parziali: 1-2, 0-0, 1-1. Prosegue il momento positivo della Resco Reggello che conquista una pesante vittoria in trasferta ai danni del Valdarno B, autore comunque di una discreta prova. Nella prima frazione gli ospiti partono in modo deciso, il possesso palla &egrave; fluido con Poggesi e Basagni che forniscono un buon supporto a tutti i reparti. Dopo alcuni tentativi &egrave; Negri M. in azione di contropiede a segnare il gol che apre le marcature. Il giovane attaccante del Reggello poi si conferma in stato di grazia perch&eacute;, pochi istanti dopo, raddoppia: lancio lungo di Poggesi verso negri che, scatta sul filo del fuorigioco e davanti a Gabbrieli lo batte con freddezza. Il Valdarno per&ograve; c'&egrave; e risponde riuscendo a trovare su corner il gol con cui accorcia le distanze, &egrave; Iaiunese a risolvere una mischia in area di rigore e a segnare il primo gol per gli ospiti. Molto piacevole questa fase del match con le due squadre che si confrontano a viso aperto senza risparmiarsi. La partita poi cala di ritmo e Il primo tempo poi si chiude senza altri particolari sussulti a favore del Reggello. Nella ripresa la partita resta ancora vivace con vari batti-ribatti da tutte e due le parti. Nel Reggello &egrave; ancora Negri a calciare in porta trovando per&ograve; la risposta di Gabbrielli che para senza affanno. Pronta risposta del Valdarno che va al tiro con Iaiunese, bravo nell'occasione Venuti a non farsi cogliere di sorpresa. La gara continua con vari avvicendamenti ma il risultato non si sblocca e si va a riposo a reti bianche. Nell'ultimo tempo sono i locali a partire nel modo migliore e riuscendo a trovare su un contropiede il terzo gol della gara, protagonista &egrave; ancora il giovane Negri che corona la sua splendida giornata siglando la tripletta personale con un tiro da dentro l'area di rigore. La gara poi si fa pi&ugrave; equilibrata ma l'agonismo non manca, entrambe le contendenti lottano su ogni pallone senza risparmiarsi. Dopo alcuni minuti viene fuori il Valdarno che, in ripartenza riesce a segnare la rete del pari, Benozzi lancia in profondit&agrave; Iaiunese che, entrato in area, prende la mira e trafigge Venuti con un tiro angolato. Le squadre ora si allungano e ci sono molto contropiede che tuttavia non vengono sfruttati. Il pari non varia e nonostante i vari tentativi, rimarr&agrave; tale fino alla fine. Il tabellino premia il Reggello che continua la striscia positiva aggiudicandosi un derby sentitissimo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Iaiunese, Sassolini </b>(Valdarno B);<b> Negri M., Poggesi</b> (Resco Reggello).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI