• Esordienti 2 Fase GIR.G
  • Sesto 2010
  • 2 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


SESTO CALCIO: Bariletti, El Khayari, Vellini, Paoli, Pali, Petrucci, Russo, Clemente, Nardi, Camerano, Rrathori. All.: Matteuzzi.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Merkoqi, Ortino, Paoli, Galletti A., Galletti D., Marcelli, Fratini, Pistelli, Ugolini, Morelli, Nardoni. All.: Ciabatti.

RETI: Nardi, Pali.
NOTE: parziali: 2-0, 0-0, 0-0.



Primo successo del 2019 per il Sesto Calcio che, tra le mura amiche, batte l'Impruneta Tavarnuzze grazie a due reti siglate nel primo parziale. La prima frazione vede un sostanziale equilibrio, le due squadre lottano su ogni pallone ma non riescono a rendersi pericolose in zona gol; l'Impruneta cerca di fare la sua partita ma deve stare attenta alle ripartenze del Sesto Calcio che,in contropiede, sa essere micidiale. Proprio da un'azione di contropiede ha origine il primo gol dei gialloblù: Petrucci, in discesa sulla fascia serve con un passaggio rasoterra preciso Nardi che, a pochi metri dalla porta, non sbaglia trafiggendo il portiere con un rasoterra preciso. Il gol del vantaggio galvanizza ulteriormente i ragazzi di mister Matteuzzi che ora attaccano senza esitazione. L'Impruneta non riesce a far girare la palla come nei primi minuti e il Sesto ne approfitta per segnare il secondo gol:ci vuole una bella punizione di Pali che, da posizione defilata, effettua un tiro teso che non lascia scampo a Merkoqi e termina la sua corsa sul secondo palo, sotto al sette. Sul risultato di 2-0 pro Sesto, termina il primo tempo. Partita godibile fino a questo momento. La seconda frazione vede una riscossa dei verdeblù che cercano di rimediare agli errori fatti nella prima frazione. Vengono conquistati alcuni angolo, ma da nessuno di questi arriva l'agognato gol. Gli ospiti si affidano allora ai calci piazzati; da uno di questi, battuto da Pistelli ha origine il primo intervento del portiere gialloblù che manda riesce a sventare il pericolo in tuffo. Dopo una prima frazione favorevole agli avversari, torna a premere il Sesto che riprende in mano il possesso della palla. Grazie a questo sul finale si rende pericoloso con un tiro di Rrathori che dapprima sbatte sulla traversa, sbatte in terra e poi termina fuori, l'arbitro non convalida il gol. Dopo questo sussulto le squadre rientrano nelle panchine. Si arriva così all'ultimo tempo che inizia sulla falsa riga del primo: entrambe le squadre cercano il gol, ma le tante palle messe nel mezzo non vengono raccolte dalle punte. Altre volte a mancare è il passaggio finale per liberare gli attaccanti. Si arriva così a metà tempo, quando il Tavarnuzze crea l'occasione più limpida; Fratini cerca da dentro l'area, la potenza però è troppa e la sfera impatta sulla traversa, terminando poi la sua corsa, la palla viene raccolta poi da Pistelli che calcia in porta, fondamentale l'opposizione di Bariletti che riesce a deviare. Nei minuti finali poi l'Impruneta effettua l'ultimo assalto: sono Fratini e Marcelli a provarci ma su entrambe le conclusioni è fondamentale Bariletti che salva il risultato disinnescando i pericoli.

Calciatoripiù
: Bariletti, fondamentale con tre interventi prodigiosi, Paoli difende bene la fascia sinistra, e Petrucci lottatore instancabile del centrocampo (Sesto Calcio); Marcelli (Impruneta Tavarnuzze).

SESTO CALCIO: Bariletti, El Khayari, Vellini, Paoli, Pali, Petrucci, Russo, Clemente, Nardi, Camerano, Rrathori. All.: Matteuzzi.<br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Merkoqi, Ortino, Paoli, Galletti A., Galletti D., Marcelli, Fratini, Pistelli, Ugolini, Morelli, Nardoni. All.: Ciabatti.<br > RETI: Nardi, Pali.<br >NOTE: parziali: 2-0, 0-0, 0-0. Primo successo del 2019 per il Sesto Calcio che, tra le mura amiche, batte l'Impruneta Tavarnuzze grazie a due reti siglate nel primo parziale. La prima frazione vede un sostanziale equilibrio, le due squadre lottano su ogni pallone ma non riescono a rendersi pericolose in zona gol; l'Impruneta cerca di fare la sua partita ma deve stare attenta alle ripartenze del Sesto Calcio che,in contropiede, sa essere micidiale. Proprio da un'azione di contropiede ha origine il primo gol dei giallobl&ugrave;: Petrucci, in discesa sulla fascia serve con un passaggio rasoterra preciso Nardi che, a pochi metri dalla porta, non sbaglia trafiggendo il portiere con un rasoterra preciso. Il gol del vantaggio galvanizza ulteriormente i ragazzi di mister Matteuzzi che ora attaccano senza esitazione. L'Impruneta non riesce a far girare la palla come nei primi minuti e il Sesto ne approfitta per segnare il secondo gol:ci vuole una bella punizione di Pali che, da posizione defilata, effettua un tiro teso che non lascia scampo a Merkoqi e termina la sua corsa sul secondo palo, sotto al sette. Sul risultato di 2-0 pro Sesto, termina il primo tempo. Partita godibile fino a questo momento. La seconda frazione vede una riscossa dei verdebl&ugrave; che cercano di rimediare agli errori fatti nella prima frazione. Vengono conquistati alcuni angolo, ma da nessuno di questi arriva l'agognato gol. Gli ospiti si affidano allora ai calci piazzati; da uno di questi, battuto da Pistelli ha origine il primo intervento del portiere giallobl&ugrave; che manda riesce a sventare il pericolo in tuffo. Dopo una prima frazione favorevole agli avversari, torna a premere il Sesto che riprende in mano il possesso della palla. Grazie a questo sul finale si rende pericoloso con un tiro di Rrathori che dapprima sbatte sulla traversa, sbatte in terra e poi termina fuori, l'arbitro non convalida il gol. Dopo questo sussulto le squadre rientrano nelle panchine. Si arriva cos&igrave; all'ultimo tempo che inizia sulla falsa riga del primo: entrambe le squadre cercano il gol, ma le tante palle messe nel mezzo non vengono raccolte dalle punte. Altre volte a mancare &egrave; il passaggio finale per liberare gli attaccanti. Si arriva cos&igrave; a met&agrave; tempo, quando il Tavarnuzze crea l'occasione pi&ugrave; limpida; Fratini cerca da dentro l'area, la potenza per&ograve; &egrave; troppa e la sfera impatta sulla traversa, terminando poi la sua corsa, la palla viene raccolta poi da Pistelli che calcia in porta, fondamentale l'opposizione di Bariletti che riesce a deviare. Nei minuti finali poi l'Impruneta effettua l'ultimo assalto: sono Fratini e Marcelli a provarci ma su entrambe le conclusioni &egrave; fondamentale Bariletti che salva il risultato disinnescando i pericoli. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Bariletti</b>, fondamentale con tre interventi prodigiosi, <b>Paoli</b> difende bene la fascia sinistra, e<b> Petrucci</b> lottatore instancabile del centrocampo (Sesto Calcio);<b> Marcelli </b>(Impruneta Tavarnuzze).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI