• Esordienti a 7 2 Fase GIR.A
  • Pelago
  • 1 - 3
  • Molinense


PELAGO: Dreucci, Cavaretta, Burresi, Focardi, Pariwir, Sigismondi, Knapp, Torrini, Vannucci, Algozzino, Torniai. All.: Enrico Curioni.
MOLINENSE: Cecchini, Ancillotti, Murariu, Lapi, Borrini, Celli Andrea, Degl'Innocenti, Turturro, Celli Alessio, Azzini, Morandini, Ferrini. All.: Alessio Celestini.

RETI: Andrea Celli, 2 Degl'Innocenti.
NOTE: parziali: 0-1, 1-1, 0-1.



La Molinense non si ferma più! La squadra di mister Alessio Celestini continua a crescere di settimana in settimana e, dopo il successo sull'Olimpia Firenze, si conferma alla vittoria andando ad espugnare il difficile campo del Pelago grazie al successo per tre a uno e la vittoria in due tempi su tre a disposizione. La prima frazione di gioco scorre via combattuta ed in sostanziale equilibrio, come del resto tutto il match fra due squadre che si sono affrontate giocando a viso aperto e senza risparmiarsi. A rompere gli equilibri è Andrea Celli, autore di un gran bel tiro di destro da fuori area che si insacca all'angolino. Veemente la reazione dei padroni di casa, che sfiorano il gol nel finale di parziale senza però riuscire a trovarlo. Il gol del pari pelaghese è però solo rimandato all'inizio della ripresa; la Molinense si rimbocca le maniche e, per niente scoraggiata dalla segnatura degli avversari, si affida alle ottime parate del portiere Ancillotti e nel finale firma il nuovo vantaggio: perfetto l'assist di Degl'Innocenti in favore di Lapi che entrato in area, batte il portiere avversario con un bel diagonale. Nel terzo tempo la formazione locale si spinge in avanti alla ricerca del pari pressando forte ma trovando la valida opposizione delle retroguardia ospite; la Molinense serra dunque i ranghi e, nel finale di partita, arrotonda e legittima il successo con il terzo gol firmato da Degl'Innocenti (doppietta per lui) al termine di una combinazione in velocità con l'onnipresente Andrea Celli.

PELAGO: Dreucci, Cavaretta, Burresi, Focardi, Pariwir, Sigismondi, Knapp, Torrini, Vannucci, Algozzino, Torniai. All.: Enrico Curioni.<br >MOLINENSE: Cecchini, Ancillotti, Murariu, Lapi, Borrini, Celli Andrea, Degl'Innocenti, Turturro, Celli Alessio, Azzini, Morandini, Ferrini. All.: Alessio Celestini.<br > RETI: Andrea Celli, 2 Degl'Innocenti.<br >NOTE: parziali: 0-1, 1-1, 0-1. La Molinense non si ferma pi&ugrave;! La squadra di mister Alessio Celestini continua a crescere di settimana in settimana e, dopo il successo sull'Olimpia Firenze, si conferma alla vittoria andando ad espugnare il difficile campo del Pelago grazie al successo per tre a uno e la vittoria in due tempi su tre a disposizione. La prima frazione di gioco scorre via combattuta ed in sostanziale equilibrio, come del resto tutto il match fra due squadre che si sono affrontate giocando a viso aperto e senza risparmiarsi. A rompere gli equilibri &egrave; Andrea Celli, autore di un gran bel tiro di destro da fuori area che si insacca all'angolino. Veemente la reazione dei padroni di casa, che sfiorano il gol nel finale di parziale senza per&ograve; riuscire a trovarlo. Il gol del pari pelaghese &egrave; per&ograve; solo rimandato all'inizio della ripresa; la Molinense si rimbocca le maniche e, per niente scoraggiata dalla segnatura degli avversari, si affida alle ottime parate del portiere Ancillotti e nel finale firma il nuovo vantaggio: perfetto l'assist di Degl'Innocenti in favore di Lapi che entrato in area, batte il portiere avversario con un bel diagonale. Nel terzo tempo la formazione locale si spinge in avanti alla ricerca del pari pressando forte ma trovando la valida opposizione delle retroguardia ospite; la Molinense serra dunque i ranghi e, nel finale di partita, arrotonda e legittima il successo con il terzo gol firmato da Degl'Innocenti (doppietta per lui) al termine di una combinazione in velocit&agrave; con l'onnipresente Andrea Celli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI