• Allievi Provinciali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 3 - 0
  • Rignanese


SAN DONATO TAVARNELLE: Girardi, Lepri, Bagnolesi, Bruni, Campriani, Lombardini, Hamzoj, Gori, Aliu, Bellosi, Cirri. A disp.: Morelli, Kapaj, Bianchini, Parrini, Saputo, Ruffo. All.: Stefanelli.
RIGNANESE: Dispinseri, Caccialupi, Bottai, Bacci, Braccini, Benvenuti, Roselli, Vannini, Sahini, Mori, Ibraliu. A disp.: Renzi, Baldi, Redditi, Gjeloshi, Pirricone, Focardi, Rocchi. All.: Cigolini.

ARBITRO: Cicconofri di Empoli.

RETI: Lepri 2, Cirri.
NOTE: Espulsi Vannini e Sahini della Rignanese, Lombardini e l'allenatore Stefanelli del S. Donato Tavarnelle.



San Donato Tavarnelle in paradiso, Rignanese in purgatorio. I padroni di casa, infatti, con una prestazione determinata hanno vinto meritatamente la partita clou della prima giornata di ritorno rifilando agli allievi di Massimiliano Cigolini una sonante sconfitta per 3-0 maturata soprattutto nel finale. La gara era molto sentita da entrambe le formazioni (prima e seconda della graduatoria), il punteggio e' rimasto sempre in bilico fino a quando, a pochi minuti dal termine, per un fallo su Bellosi commesso in area, Lepri con freddezza realizzava il raddoppio chiudendo cosi' definitivamente la contesa. Nei minuti finali (incomprensibile il lungo recupero) la partita si e' un po' innervosita, gli ospiti che forse erano scesi al Pianigiani con altri propositi, non accettavano la sconfitta e a farne le spese sono stati prima Vannini e Lombardini, quest'ultimo per aver reagito ad un ennesimo fallo da dietro, Sahini per proteste e infine l'allenatore dei gialloblu Stefanelli che aveva chiesto all'arbitro il motivo dei troppi minuti da recuperare (3' nei primi 45', 7' nel secondo tempo con l'aggiunta di altri 4'). Dopo il triplice fischio finale esultanza tra i padroni di casa per l'importante successo conseguito contro una diretta concorrente per la conquista del titolo e festa grande negli spogliatoi che forse infastidiva gli ospiti demoralizzati per la battuta d'arresto. Un dirigente della Rignanese, uscito dai locali, chiedeva ai presenti di far cessare le sonore grida di esultanza. Una richiesta abbastanza inconsueta che non trovava però riscontro. I chiantigiani si sono cosi' vendicati della immeritata sconfitta subita all'andata quando, anche in quella occasione, furono superiori agli avversari ma uscirono sconfitti per alcuni episodi. La partita inizialmente era equilibrata. La posta in palio era importante e la paura di perdere faceva giocare le due squadre abbastanza prudenti. Alla mezzora però l'equilibrio si spezzava a favore dei locali che passavano in vantaggio con una bella punizione di Emanuele Lepri, uno dei gioiellini di Stefanelli, che da una trentina di metri non dava scampo al portiere ospite. Dopo 3' ancora su un calcio piazzato Lepri lanciava Campriani il cui cross al centro non veniva sfruttato a dovere. Ripresa sempre favorevole ai padroni di casa con la Rignanese che non riusciva ad impensierire il portiere Girardi (che bravo era stato nel primo tempo a sventare il pericolo quando, su un lungo lancio, usciva tempestivamente dalla porta costringendo l'avversario a defilarsi verso il fondo). Ciò nonostante il risultato rimaneva in bilico con i gialloblu sempre a comandare il gioco e a far registrare le azioni più pericolose con una punizione di Bagnolesi sopra la traversa, con un tiro di Hamzoj fuori da posizione favorevole e con Bellosi la cui conclusione sfiorava il palo. Poi al 38' il gol sicurezza per il San Donato Tavarnelle con il rigore trasformato da Lepri per un fallo subito da Bellosi. Con il 2-0 il San Donato Tavarnelle giocava con più sicurezza, gli ospiti cominciavano sempre più ad essere nervosi costringendo l'arbitro ad espellere Vannini, reo di aver colpito Lombardini che a sua volta, per reazione, veniva mandato anzitempo negli spogliatoi. Poi toccava a Sahini per proteste e infine rosso anche all'allenatore Stefanelli, fatto per lui veramente raro, per aver domandato all'arbitro perche' avesse concesso tutti questi minuti di recupero. Allo scadere terza rete per i locali, realizzata da Cirri che, approfittando di un lungo lancio, si liberava di un difensore e a tu per tu con il portiere depositava la palla in rete. Una vittoria che lancia ancor di più il San Donato Tavarnelle solitario in testa alla classifica. Abbastanza sicura la direzione dell'arbitro empolese Cicconofri anche se ha concesso troppi minuti di recupero che forse, con il risultato ormai scontato, non erano giustificati.
Calciatorepiù: Emanuele Lepri ha avuto il pregio prima di portare in vantaggio la sua squadra con un eurogol e successivamente di chiudere definitivamente i conti con la Rignanese trasformando con freddezza il rigore in un momento delicato dell'incontro.

G.Cap. SAN DONATO TAVARNELLE: Girardi, Lepri, Bagnolesi, Bruni, Campriani, Lombardini, Hamzoj, Gori, Aliu, Bellosi, Cirri. A disp.: Morelli, Kapaj, Bianchini, Parrini, Saputo, Ruffo. All.: Stefanelli.<br >RIGNANESE: Dispinseri, Caccialupi, Bottai, Bacci, Braccini, Benvenuti, Roselli, Vannini, Sahini, Mori, Ibraliu. A disp.: Renzi, Baldi, Redditi, Gjeloshi, Pirricone, Focardi, Rocchi. All.: Cigolini.<br > ARBITRO: Cicconofri di Empoli.<br > RETI: Lepri 2, Cirri.<br >NOTE: Espulsi Vannini e Sahini della Rignanese, Lombardini e l'allenatore Stefanelli del S. Donato Tavarnelle. San Donato Tavarnelle in paradiso, Rignanese in purgatorio. I padroni di casa, infatti, con una prestazione determinata hanno vinto meritatamente la partita clou della prima giornata di ritorno rifilando agli allievi di Massimiliano Cigolini una sonante sconfitta per 3-0 maturata soprattutto nel finale. La gara era molto sentita da entrambe le formazioni (prima e seconda della graduatoria), il punteggio e' rimasto sempre in bilico fino a quando, a pochi minuti dal termine, per un fallo su Bellosi commesso in area, Lepri con freddezza realizzava il raddoppio chiudendo cosi' definitivamente la contesa. Nei minuti finali (incomprensibile il lungo recupero) la partita si e' un po' innervosita, gli ospiti che forse erano scesi al Pianigiani con altri propositi, non accettavano la sconfitta e a farne le spese sono stati prima Vannini e Lombardini, quest'ultimo per aver reagito ad un ennesimo fallo da dietro, Sahini per proteste e infine l'allenatore dei gialloblu Stefanelli che aveva chiesto all'arbitro il motivo dei troppi minuti da recuperare (3' nei primi 45', 7' nel secondo tempo con l'aggiunta di altri 4'). Dopo il triplice fischio finale esultanza tra i padroni di casa per l'importante successo conseguito contro una diretta concorrente per la conquista del titolo e festa grande negli spogliatoi che forse infastidiva gli ospiti demoralizzati per la battuta d'arresto. Un dirigente della Rignanese, uscito dai locali, chiedeva ai presenti di far cessare le sonore grida di esultanza. Una richiesta abbastanza inconsueta che non trovava per&ograve; riscontro. I chiantigiani si sono cosi' vendicati della immeritata sconfitta subita all'andata quando, anche in quella occasione, furono superiori agli avversari ma uscirono sconfitti per alcuni episodi. La partita inizialmente era equilibrata. La posta in palio era importante e la paura di perdere faceva giocare le due squadre abbastanza prudenti. Alla mezzora per&ograve; l'equilibrio si spezzava a favore dei locali che passavano in vantaggio con una bella punizione di Emanuele Lepri, uno dei gioiellini di Stefanelli, che da una trentina di metri non dava scampo al portiere ospite. Dopo 3' ancora su un calcio piazzato Lepri lanciava Campriani il cui cross al centro non veniva sfruttato a dovere. Ripresa sempre favorevole ai padroni di casa con la Rignanese che non riusciva ad impensierire il portiere Girardi (che bravo era stato nel primo tempo a sventare il pericolo quando, su un lungo lancio, usciva tempestivamente dalla porta costringendo l'avversario a defilarsi verso il fondo). Ci&ograve; nonostante il risultato rimaneva in bilico con i gialloblu sempre a comandare il gioco e a far registrare le azioni pi&ugrave; pericolose con una punizione di Bagnolesi sopra la traversa, con un tiro di Hamzoj fuori da posizione favorevole e con Bellosi la cui conclusione sfiorava il palo. Poi al 38' il gol sicurezza per il San Donato Tavarnelle con il rigore trasformato da Lepri per un fallo subito da Bellosi. Con il 2-0 il San Donato Tavarnelle giocava con pi&ugrave; sicurezza, gli ospiti cominciavano sempre pi&ugrave; ad essere nervosi costringendo l'arbitro ad espellere Vannini, reo di aver colpito Lombardini che a sua volta, per reazione, veniva mandato anzitempo negli spogliatoi. Poi toccava a Sahini per proteste e infine rosso anche all'allenatore Stefanelli, fatto per lui veramente raro, per aver domandato all'arbitro perche' avesse concesso tutti questi minuti di recupero. Allo scadere terza rete per i locali, realizzata da Cirri che, approfittando di un lungo lancio, si liberava di un difensore e a tu per tu con il portiere depositava la palla in rete. Una vittoria che lancia ancor di pi&ugrave; il San Donato Tavarnelle solitario in testa alla classifica. Abbastanza sicura la direzione dell'arbitro empolese Cicconofri anche se ha concesso troppi minuti di recupero che forse, con il risultato ormai scontato, non erano giustificati.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: <b>Emanuele Lepri </b>ha avuto il pregio prima di portare in vantaggio la sua squadra con un eurogol e successivamente di chiudere definitivamente i conti con la Rignanese trasformando con freddezza il rigore in un momento delicato dell'incontro. G.Cap.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI