- Juniores Regionali GIR.D
-
Urbino Taccola
-
2 - 1
-
Scarlino
URBINO TACCOLA: Collavoli, Bertini (50' Josan), Puccetti, Tommasi, Politano, Desideri (70' Vicini), Masoni (50' Bonuccelli), Selmi, Ciardelli (70' Diana), Gulisano, Binelli (62' Di Lupo). A disp.: Filippelli. All.: Maurizio Pellegrini.
SCARLINO: Barlettani, Barraco, Tucci, Bagnoli, Fei, Raspanti, Gorelli (79' Tarchi), Deriu, Martini, D'Alessandro (65' Orlandini), Stabile (79' Gabrielli). A disp.: Fazzini, Rattu. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.
RETI: 2' Selmi, 67' Gulisano, 90' Bagnoli.
NOTE: ammoniti Fei, Barraco, Gulisano, Binelli, Diana e Stabile.
L'Urbino Taccola si dimostra ancora una volta squadra in grado di mantenere il passo della capolista Colligiana in questo campionato dove quasi tutte le squadre si equivalgono e ogni partita diventa una finale. Le caratteristiche tecniche e l'esperienza di Pellegrini fanno sì che, gara dopo gara, il gioco diventi sempre più fluido: e i pisani migliorano il proprio rendimento per concretezza e compattezza. Stavolta ad arrendersi è lo Scarlino: 2-1 il finale. La squadra di casa si fa subito pericolosa con uno scambio sulla trequarti tra Masoni e Ciardelli che coglie Binelli in ottima posizione: Raspanti recupera all'ultimo e riesce a opporsi deviando in angolo. Neanche il tempo di assaporare l'ottima chiusura del centrale e lo scampato pericolo che lo Scarlini va sotto: batte Gulisano, Politano colpisce di testa e, dopo un batti e ribatti nell'area di porta, il pallone finisce tra i piedi di Selmi che quasi dal limite trova la porta. La squadra ospite prova a reagire con un tiro di Martini dal limite dell'area: Collavoli si disimpegna in due tempi. La partita è piacevole, le due squadre che combattono e l'Urbino Taccola sfoggia un gioco geometrico con diversi cambi di gioco e passaggi. In una di queste situazioni Fei è costretto a commettere fallo al limite dell'area (34'): si incarica della punizione Selmi che calcia a fil di palo. Locali ancora pericolosi al 43': il lancio in profondità di Desideri innesca Selmi che si porta il pallone a destra e mette indietro per Ciardelli, velo per Gulisano, l'attento Barlettani para a terra. Il primo tempo termina così, con le ottime trame di gioco dell'Urbino Taccola; lo Scarlino ha cercato di recuperare lo svantaggio ma senza riuscire a concretizzare. La prima occasione della ripresa è di marca ospite: Deriu calcia da fuori, tiro debole e centrale, Collavoli non si fa sorprendere (55'). Un minuto dopo è Selmi a calciare dal limite: pallone sopra la traversa. Urbino Taccola a un passo dal raddoppio al 57': Binelli scambia con Bonuccelli che crossa verso l'area di porta, Fei devia il pallone e Barlettani è chiamato a un super intervento di istinto per evitare l'autorete. L'azione non è finita: il pallone schizza via verso Ciardelli anticipato però da Raspanti. Il 2-0 arriva al 67': con caparbietà Gulisano recupera un pallone sulla trequarti e, dopo aver superato il diretto avversario, entra in area da sinistra e insacca tra palo e portiere. Si arriva senza sussulti al 90', quando d'un tratto dal limite Bagnoli fa partire un tiro angolato che coglie di sorpresa la retroguardia avversaria e infila Collavoli. L'arbitro, che ha diretto ottimamente una gara non facile, concede 4' di recupero; e seppure cerchi in tutti i modi di riagguantare un pareggio inaspettato, lo Scarlino non riesce a concretizzare le proprie azioni per l'attenta prestazione della difesa locale. Si chiude,così con la vittoria dell'Urbino Taccola per 2-1: la squadra di Pellegrini pensa già alla trasferta di Montespertoli e poi allo scontro diretto in casa con la Colligiana.
Calciatoripiù: Gulisano, Politano, Puccetti, Selmi (Urbino Taccola), Bagnoli, Gorelli, Martini (Scarlino).
URBINO TACCOLA: Collavoli, Bertini (50' Josan), Puccetti, Tommasi, Politano, Desideri (70' Vicini), Masoni (50' Bonuccelli), Selmi, Ciardelli (70' Diana), Gulisano, Binelli (62' Di Lupo). A disp.: Filippelli. All.: Maurizio Pellegrini.<br >SCARLINO: Barlettani, Barraco, Tucci, Bagnoli, Fei, Raspanti, Gorelli (79' Tarchi), Deriu, Martini, D'Alessandro (65' Orlandini), Stabile (79' Gabrielli). A disp.: Fazzini, Rattu. All.: Paolo Lami.<br >
ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.<br >
RETI: 2' Selmi, 67' Gulisano, 90' Bagnoli.<br >NOTE: ammoniti Fei, Barraco, Gulisano, Binelli, Diana e Stabile.
L'Urbino Taccola si dimostra ancora una volta squadra in grado di mantenere il passo della capolista Colligiana in questo campionato dove quasi tutte le squadre si equivalgono e ogni partita diventa una finale. Le caratteristiche tecniche e l'esperienza di Pellegrini fanno sì che, gara dopo gara, il gioco diventi sempre più fluido: e i pisani migliorano il proprio rendimento per concretezza e compattezza. Stavolta ad arrendersi è lo Scarlino: 2-1 il finale. La squadra di casa si fa subito pericolosa con uno scambio sulla trequarti tra Masoni e Ciardelli che coglie Binelli in ottima posizione: Raspanti recupera all'ultimo e riesce a opporsi deviando in angolo. Neanche il tempo di assaporare l'ottima chiusura del centrale e lo scampato pericolo che lo Scarlini va sotto: batte Gulisano, Politano colpisce di testa e, dopo un batti e ribatti nell'area di porta, il pallone finisce tra i piedi di Selmi che quasi dal limite trova la porta. La squadra ospite prova a reagire con un tiro di Martini dal limite dell'area: Collavoli si disimpegna in due tempi. La partita è piacevole, le due squadre che combattono e l'Urbino Taccola sfoggia un gioco geometrico con diversi cambi di gioco e passaggi. In una di queste situazioni Fei è costretto a commettere fallo al limite dell'area (34'): si incarica della punizione Selmi che calcia a fil di palo. Locali ancora pericolosi al 43': il lancio in profondità di Desideri innesca Selmi che si porta il pallone a destra e mette indietro per Ciardelli, velo per Gulisano, l'attento Barlettani para a terra. Il primo tempo termina così, con le ottime trame di gioco dell'Urbino Taccola; lo Scarlino ha cercato di recuperare lo svantaggio ma senza riuscire a concretizzare. La prima occasione della ripresa è di marca ospite: Deriu calcia da fuori, tiro debole e centrale, Collavoli non si fa sorprendere (55'). Un minuto dopo è Selmi a calciare dal limite: pallone sopra la traversa. Urbino Taccola a un passo dal raddoppio al 57': Binelli scambia con Bonuccelli che crossa verso l'area di porta, Fei devia il pallone e Barlettani è chiamato a un super intervento di istinto per evitare l'autorete. L'azione non è finita: il pallone schizza via verso Ciardelli anticipato però da Raspanti. Il 2-0 arriva al 67': con caparbietà Gulisano recupera un pallone sulla trequarti e, dopo aver superato il diretto avversario, entra in area da sinistra e insacca tra palo e portiere. Si arriva senza sussulti al 90', quando d'un tratto dal limite Bagnoli fa partire un tiro angolato che coglie di sorpresa la retroguardia avversaria e infila Collavoli. L'arbitro, che ha diretto ottimamente una gara non facile, concede 4' di recupero; e seppure cerchi in tutti i modi di riagguantare un pareggio inaspettato, lo Scarlino non riesce a concretizzare le proprie azioni per l'attenta prestazione della difesa locale. Si chiude,così con la vittoria dell'Urbino Taccola per 2-1: la squadra di Pellegrini pensa già alla trasferta di Montespertoli e poi allo scontro diretto in casa con la Colligiana. <b>
Calciatoripiù: Gulisano, Politano, Puccetti, Selmi</b> (Urbino Taccola), <b>Bagnoli, Gorelli, Martini</b> (Scarlino).