• Allievi Provinciali GIR.B
  • Rignanese
  • 3 - 0
  • Laurenziana


RIGNANESE: Dispinseri, Benvenuti, Sedicini, Redditi, Esposito, Braccini, Fejzaj, Bacci, Ibraliu, Mori, Sahini. A disp.: Renzi, Bottai, Focardi, Roselli, Baldi, Tonielli, Pirricone. All.: Cigolini.
LAURENZIANA: Spagnolo, Li, Milanesi, Milite, Cantini, Troise, Mannini, Di Stasio, Raddi, Calbi, Bertini. A disp.: Golia, Ambrosio, Biondi, De Santis, Eclizetia. All.: Donadi.

RETI: 23' e 29' Fejzaj, 35' Ibraliu.



La Rignanese ci crede. I ragazzi di mister Cigolini puntano ancora alla vittoria del campionato e sanno di dover affrontare sei finali con un unico imperativo: vincere! La prima vittima sacrificale è l'ottima Laurenziana, quei biancorossi ottimamente guidati da mister Donadi, che all'andata inflissero il primo ko ai biancoverdi. La partenza dei locali è veemente, la Laurenziana si dispone con quattro difensori in linea con l'applicazione maniacale della tattica del fuorigioco. La Rignanese relegando sulle fasce offensive Fejzaj e Sahini con Mori-Ibraliu a duettare là davanti. Nella linea centrale Cigolini rispolvera con successo Redditi che, posizionato accanto al capitano Bacci, regala una prestazione tutta cuore e grinta ricordando ai numerosi presenti il miglior Van Bommel. Dopo soli quattro minuti punizione dal limite per la squadra di casa, Mori calcia debolmente di sinistro senza impensierire Spagnolo. Al 15' mister Donadi deve rinunciare a Cantini causa una dolorosa botta alla caviglia, viene sostituito da Ambrosio. La Rignanese spinge sull'acceleratore, sul versante di sinistra si mette in luce Sedicini che innesca sistematicamente le offensive del funambolico Fejzaj. Al 16' ci prova Benvenuti ma la sua conclusione si spenge di poco a lato. Al 23' la prima perla di Fejzaj: innescato da una bella parabola di Dispinseri si invola sulla sinistra, vince un primo contrasto e, dal vertice offensivo di sinistra, disegna una parabola imprendibile sulla quale nulla può Spagnolo. Il pallone accarezza il palo di sinistra e si deposita sul sacco (sembra di rivedere la splendida conclusione di Marco Sau, attaccante dello Juve Stabia della settimana scorsa a Vicenza). La Laurenziana prova a reagire ma in uno dei pochi spiragli che trova nella difesa locale, Dispinseri si fa trovare pronto e neutralizza la conclusione ospite. Al 29' Fejzaj raddoppia: conclusione di Ibraliu, Spagnolo si distende e ribatte, si avventa sul pallone l'attaccante locale che di piatto destro mette la palla sotto la traversa. Dopo un'altra bella parata di Dispinseri, al minuto 33 ci prova il bomber Mori, che si beve in slalom tutta la difesa ospite, elude l'uscita disperata di Spagnolo, ma si allarga troppo sulla destra e non riesce a chiudere nello specchio della porta. Due minuti dopo la rabbia biancoverde frutta la terza marcatura, è sempre Fejzaj che si spinge in area avversaria e porge su un vassoio di argento ad Ibraliu il pallone del 3-0. L'attaccante biancoverde non si fa trovare impreparato. Si conclude il primo tempo, la pioggia continua a scendere ma questa non ha impedito ai biancoverdi di esprimere 40 minuti di intensità e gioco corale. Alla ripresa delle ostilità il match cala di interesse, la Laurenziana non ha la forza per riaprire la partita e la Rignanese si limita a veloci contropiedi nei quali si mette in luce Mori che per ben due occasioni non riesce ad incrementare il bottino dei locali. Si segnalano due goal annullati (uno per parte), il primo a Calbi per gli ospiti al minuto 21 ed il secondo a Roselli al minuto 30. Il match si conclude con la comprensibile soddisfazione del pubblico locale che ha ritrovato la miglior Rignanese.

Rose RIGNANESE: Dispinseri, Benvenuti, Sedicini, Redditi, Esposito, Braccini, Fejzaj, Bacci, Ibraliu, Mori, Sahini. A disp.: Renzi, Bottai, Focardi, Roselli, Baldi, Tonielli, Pirricone. All.: Cigolini.<br >LAURENZIANA: Spagnolo, Li, Milanesi, Milite, Cantini, Troise, Mannini, Di Stasio, Raddi, Calbi, Bertini. A disp.: Golia, Ambrosio, Biondi, De Santis, Eclizetia. All.: Donadi.<br > RETI: 23' e 29' Fejzaj, 35' Ibraliu. La Rignanese ci crede. I ragazzi di mister Cigolini puntano ancora alla vittoria del campionato e sanno di dover affrontare sei finali con un unico imperativo: vincere! La prima vittima sacrificale &egrave; l'ottima Laurenziana, quei biancorossi ottimamente guidati da mister Donadi, che all'andata inflissero il primo ko ai biancoverdi. La partenza dei locali &egrave; veemente, la Laurenziana si dispone con quattro difensori in linea con l'applicazione maniacale della tattica del fuorigioco. La Rignanese relegando sulle fasce offensive Fejzaj e Sahini con Mori-Ibraliu a duettare l&agrave; davanti. Nella linea centrale Cigolini rispolvera con successo Redditi che, posizionato accanto al capitano Bacci, regala una prestazione tutta cuore e grinta ricordando ai numerosi presenti il miglior Van Bommel. Dopo soli quattro minuti punizione dal limite per la squadra di casa, Mori calcia debolmente di sinistro senza impensierire Spagnolo. Al 15' mister Donadi deve rinunciare a Cantini causa una dolorosa botta alla caviglia, viene sostituito da Ambrosio. La Rignanese spinge sull'acceleratore, sul versante di sinistra si mette in luce Sedicini che innesca sistematicamente le offensive del funambolico Fejzaj. Al 16' ci prova Benvenuti ma la sua conclusione si spenge di poco a lato. Al 23' la prima perla di Fejzaj: innescato da una bella parabola di Dispinseri si invola sulla sinistra, vince un primo contrasto e, dal vertice offensivo di sinistra, disegna una parabola imprendibile sulla quale nulla pu&ograve; Spagnolo. Il pallone accarezza il palo di sinistra e si deposita sul sacco (sembra di rivedere la splendida conclusione di Marco Sau, attaccante dello Juve Stabia della settimana scorsa a Vicenza). La Laurenziana prova a reagire ma in uno dei pochi spiragli che trova nella difesa locale, Dispinseri si fa trovare pronto e neutralizza la conclusione ospite. Al 29' Fejzaj raddoppia: conclusione di Ibraliu, Spagnolo si distende e ribatte, si avventa sul pallone l'attaccante locale che di piatto destro mette la palla sotto la traversa. Dopo un'altra bella parata di Dispinseri, al minuto 33 ci prova il bomber Mori, che si beve in slalom tutta la difesa ospite, elude l'uscita disperata di Spagnolo, ma si allarga troppo sulla destra e non riesce a chiudere nello specchio della porta. Due minuti dopo la rabbia biancoverde frutta la terza marcatura, &egrave; sempre Fejzaj che si spinge in area avversaria e porge su un vassoio di argento ad Ibraliu il pallone del 3-0. L'attaccante biancoverde non si fa trovare impreparato. Si conclude il primo tempo, la pioggia continua a scendere ma questa non ha impedito ai biancoverdi di esprimere 40 minuti di intensit&agrave; e gioco corale. Alla ripresa delle ostilit&agrave; il match cala di interesse, la Laurenziana non ha la forza per riaprire la partita e la Rignanese si limita a veloci contropiedi nei quali si mette in luce Mori che per ben due occasioni non riesce ad incrementare il bottino dei locali. Si segnalano due goal annullati (uno per parte), il primo a Calbi per gli ospiti al minuto 21 ed il secondo a Roselli al minuto 30. Il match si conclude con la comprensibile soddisfazione del pubblico locale che ha ritrovato la miglior Rignanese. Rose




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI