• Juniores Provinciali GIR.A
  • Poggio a Caiano
  • 2 - 0
  • Viaccia


POGGIO A CAIANO: Bernotti, Marzani, Nesi, Parretti, Cosimo, Scardella, Borsacchi, Orlando, Puggioni, Di Siena, Affortunati. A disp.: Attucci, Carmagnini. De Santis, Ostrica, Pedini, Presenti. All.: Amorotti.
VIACCIA: Bertelli, Aiello, Biachini, Monti, Morucci, Baldi, Arati, Rabai, Lerario, Manna, Caca. A disp.: Pittala', Arceni, Canè, Kocaqi, Di Santi, Moscardi, Giunta. All.: Guarducci.

ARBITRO: Zadrima di Pistoia.

RETI: 2' Borsacchi; 29' Parretti.



La gara tra Poggio a Caiano e Viaccia entra immediatamente nel vivo. Infatti, fin dall'inizio dell'incontro, sono i padroni di casa ad essere aggressivi ed al 2' Orlando viene atterrato in area del Viaccia, inducendo così l'arbitro a concedere il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Borsacchi, che non fallisce: 1 - 0. Il primo tempo si mette in discesa per i giocatori del Poggio che fermano qualsiasi iniziativa avversaria e si riportano velocemente in avanti. Al 22', su fallo laterale battuto dal Poggio, Marzani ha l'occasione propizia per raddoppiare ma svirgola il pallone, che finisce tra le braccia di Bertelli. Al 29', punizione dal limite dell'area di rigore del Viaccia battuta da Parretti, che con un bel tiro angolato mette il pallone in rete realizzando così il 2-0. Il punteggio resta invariato fino alla fine della prima frazione di gioco senza alcuna reazione da parte dei giocatori del Viaccia. Nel secondo tempo cambia repentinamente il match. Sono i giocatori del Viaccia a prendere le redini del gioco e a provare a rimettersi in carreggiata con orgoglio e determinazione. Al 51' ecco però una punizione al limite dell'area del Poggio battuta ottimamente da Manna che costringe Bernotti a parare in due tempi. Al 59' è ancora l'ottimo Bernotti a mettersi in evidenza ribattendo due tiri da distanza ravvicinata di Lerario e subito dopo di Manna. Niente da fare per il Viaccia neanche al 77', su calcio di rigore battuto da Manna, la palla sbatte nella parte inferiore della traversa e non entra in rete. Il Viaccia avrebbe meritato una miglior sorte per il gioco proposto nel secondo tempo e per le numerose occasioni da rete collezionate. Ma io tre punti vanno alla compagine locale, che ha saputo far valere il fattore campo mettendo in cascina tre punti importanti per il prosieguo del campionato

A.D. POGGIO A CAIANO: Bernotti, Marzani, Nesi, Parretti, Cosimo, Scardella, Borsacchi, Orlando, Puggioni, Di Siena, Affortunati. A disp.: Attucci, Carmagnini. De Santis, Ostrica, Pedini, Presenti. All.: Amorotti.<br >VIACCIA: Bertelli, Aiello, Biachini, Monti, Morucci, Baldi, Arati, Rabai, Lerario, Manna, Caca. A disp.: Pittala', Arceni, Can&egrave;, Kocaqi, Di Santi, Moscardi, Giunta. All.: Guarducci.<br > ARBITRO: Zadrima di Pistoia.<br > RETI: 2' Borsacchi; 29' Parretti. La gara tra Poggio a Caiano e Viaccia entra immediatamente nel vivo. Infatti, fin dall'inizio dell'incontro, sono i padroni di casa ad essere aggressivi ed al 2' Orlando viene atterrato in area del Viaccia, inducendo cos&igrave; l'arbitro a concedere il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Borsacchi, che non fallisce: 1 - 0. Il primo tempo si mette in discesa per i giocatori del Poggio che fermano qualsiasi iniziativa avversaria e si riportano velocemente in avanti. Al 22', su fallo laterale battuto dal Poggio, Marzani ha l'occasione propizia per raddoppiare ma svirgola il pallone, che finisce tra le braccia di Bertelli. Al 29', punizione dal limite dell'area di rigore del Viaccia battuta da Parretti, che con un bel tiro angolato mette il pallone in rete realizzando cos&igrave; il 2-0. Il punteggio resta invariato fino alla fine della prima frazione di gioco senza alcuna reazione da parte dei giocatori del Viaccia. Nel secondo tempo cambia repentinamente il match. Sono i giocatori del Viaccia a prendere le redini del gioco e a provare a rimettersi in carreggiata con orgoglio e determinazione. Al 51' ecco per&ograve; una punizione al limite dell'area del Poggio battuta ottimamente da Manna che costringe Bernotti a parare in due tempi. Al 59' &egrave; ancora l'ottimo Bernotti a mettersi in evidenza ribattendo due tiri da distanza ravvicinata di Lerario e subito dopo di Manna. Niente da fare per il Viaccia neanche al 77', su calcio di rigore battuto da Manna, la palla sbatte nella parte inferiore della traversa e non entra in rete. Il Viaccia avrebbe meritato una miglior sorte per il gioco proposto nel secondo tempo e per le numerose occasioni da rete collezionate. Ma io tre punti vanno alla compagine locale, che ha saputo far valere il fattore campo mettendo in cascina tre punti importanti per il prosieguo del campionato A.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI