• Esordienti B a sette GIR.B
  • Audace Galluzzo
  • 1 - 1
  • Affrico


AUDACE GALLUZZO: Norcini, Barlazzi, Berlincioni, Righeschi, Spinelli, Piseddu, Soliman, Khawe, De Luca, Scarti, Montecchi. All. Fusi
AFFRICO: Rotolo, Untaru, Toccafondi, Benvenuti, Piccioli, Virgili, Agostini, Baronti, Caponi, Gargani. All. Galastri

RETI: De Luca, Agostini.



Tra Galluzzo e Affrico il match odierno termina 1-1. Risultato amaro per i padroni di casa, che per lunghi tratti hanno dominato la gara senza però riuscire a chiuderla. Grandi meriti per gli ospiti, che fino all'ultimo hanno dato filo da torcere agli avversari, riuscendo, nell'ultimo terzo, a trovare un pareggio che sembrava insperato. Primo tempo che parte subito con un Galluzzo arrembante in avanti. I gialloblù provano a sfondare per vie centrali, riuscendo spesso ad arrivare alla conclusione. Piseddu si fa respingere un bel tiro da Rotolo, che fa subito intendere le sue intenzioni. A metà tempo però i padroni di casa riescono a passare. Righeschi inventa un grande passaggio in profondità per De Luca, che freddo salta il portiere e appoggia in rete per il meritato vantaggio del Galluzzo. Si riparte nella seconda frazione con l'Affrico che prova maggiormente a proporsi in attacco, anche se la difesa di casa è ben organizzata. Caponi e Gargani cercano di creare qualcosa, arrivando anche al tiro. Il problema dell'attacco dell'Affico è l'imprecisione, infatti difficilmente gli attaccanti in maglia azzurra sono riusciti ad impensierire Norcini. L'occasione più ghiotta della seconda frazione infatti, la costruisce il Galluzzo. Berlincioni si trova la palla tra i piedi al limite dell'area, prova il bellissimo pallonetto, che batte sul palo prima di spegnersi sul fondo. L'ultimo terzo si ravviva un po', con le due squadre che giocano a viso aperto, l'una alla ricerca del raddoppio e l'altra alla ricerca del pareggio. Il gioco è sempre in mano ai padroni di casa, che però si trovano davanti un Rotolo superlativo in più di un'occasione. De Luca prova a calciare verso il palo lontano, ma i riflessi dell'estremo difensore ospite gli negano la gioia del gol. Il pareggio arriva a metà tempo. Una punizione a due di Agostini supera la barriera e si infila sotto la traversa, con Norcini che può solo toccare prima di raccogliere la palla in rete. Prima del fischio finale l'ultima occasione capita sulla testa di Barlazzi, che da due passi colpisce fortissimo indirizzando bene la palla, ma è ancora Rotolo a rendersi protagonista superandosi in una parata decisiva ai fini del risultato finale. CalciatoriPiù: De Luca ha dimostrato di avere grandi doti in fase offensiva, ha cercato in tutti i modi di portare a casa la vittoria segnando anche un bel gol. Rotolo è il vero eroe della trasferta dell'Affrico, in più di un'occasione si rende protagonista di parate che alla fine pesano, eccome, sul risultato finale.

Pietro Lazzerini AUDACE GALLUZZO: Norcini, Barlazzi, Berlincioni, Righeschi, Spinelli, Piseddu, Soliman, Khawe, De Luca, Scarti, Montecchi. All. Fusi<br >AFFRICO: Rotolo, Untaru, Toccafondi, Benvenuti, Piccioli, Virgili, Agostini, Baronti, Caponi, Gargani. All. Galastri<br > RETI: De Luca, Agostini. Tra Galluzzo e Affrico il match odierno termina 1-1. Risultato amaro per i padroni di casa, che per lunghi tratti hanno dominato la gara senza per&ograve; riuscire a chiuderla. Grandi meriti per gli ospiti, che fino all'ultimo hanno dato filo da torcere agli avversari, riuscendo, nell'ultimo terzo, a trovare un pareggio che sembrava insperato. Primo tempo che parte subito con un Galluzzo arrembante in avanti. I giallobl&ugrave; provano a sfondare per vie centrali, riuscendo spesso ad arrivare alla conclusione. Piseddu si fa respingere un bel tiro da Rotolo, che fa subito intendere le sue intenzioni. A met&agrave; tempo per&ograve; i padroni di casa riescono a passare. Righeschi inventa un grande passaggio in profondit&agrave; per De Luca, che freddo salta il portiere e appoggia in rete per il meritato vantaggio del Galluzzo. Si riparte nella seconda frazione con l'Affrico che prova maggiormente a proporsi in attacco, anche se la difesa di casa &egrave; ben organizzata. Caponi e Gargani cercano di creare qualcosa, arrivando anche al tiro. Il problema dell'attacco dell'Affico &egrave; l'imprecisione, infatti difficilmente gli attaccanti in maglia azzurra sono riusciti ad impensierire Norcini. L'occasione pi&ugrave; ghiotta della seconda frazione infatti, la costruisce il Galluzzo. Berlincioni si trova la palla tra i piedi al limite dell'area, prova il bellissimo pallonetto, che batte sul palo prima di spegnersi sul fondo. L'ultimo terzo si ravviva un po', con le due squadre che giocano a viso aperto, l'una alla ricerca del raddoppio e l'altra alla ricerca del pareggio. Il gioco &egrave; sempre in mano ai padroni di casa, che per&ograve; si trovano davanti un Rotolo superlativo in pi&ugrave; di un'occasione. De Luca prova a calciare verso il palo lontano, ma i riflessi dell'estremo difensore ospite gli negano la gioia del gol. Il pareggio arriva a met&agrave; tempo. Una punizione a due di Agostini supera la barriera e si infila sotto la traversa, con Norcini che pu&ograve; solo toccare prima di raccogliere la palla in rete. Prima del fischio finale l'ultima occasione capita sulla testa di Barlazzi, che da due passi colpisce fortissimo indirizzando bene la palla, ma &egrave; ancora Rotolo a rendersi protagonista superandosi in una parata decisiva ai fini del risultato finale. CalciatoriPi&ugrave;: De Luca ha dimostrato di avere grandi doti in fase offensiva, ha cercato in tutti i modi di portare a casa la vittoria segnando anche un bel gol. Rotolo &egrave; il vero eroe della trasferta dell'Affrico, in pi&ugrave; di un'occasione si rende protagonista di parate che alla fine pesano, eccome, sul risultato finale. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI