- Esordienti B a sette GIR.B
-
Rinascita Doccia
-
6 - 0
-
Pelago
RIN. DOCCIA: Casini, Faraoni, Bellucci, Noferi, Arquelles, Nudo, Lombardi, Fagioli, Conti, Casini, Carli, Alesci, Crestini.
All.: Baldassini, Nistri.
PELAGO: Moschini, Vivoli, Vannini, Nocentini, Dreucci, Taddei, Burresi, Brandi, Morandini, Nannini. All.: Fusi, Dreucci.
RETI: Faraoni 2, Crestini, Fagioli 2, Nudo.
NOTE: p.t. 2-0; s.t. 1-0; t.t. 3-0
Sul Sussidiario Magherini di Sesto Fiorentino si affrontano il Rinascita Doccia e il Pelago per la prima giornata del girone B degli Esordienti B. I padroni di casa, sin dai primi minuti di gioco, mettono sotto assedio la porta avversaria. Dopo alcuni tentativi da fuori, il Doccia passa in vantaggio con Faraoni che da pochi metri calcia a botta sicura, rendendo vana la deviazione del portiere ospite. Passano cinque minuti e ancora Faraoni trova la via del gol, con un bel sinistro ad incrociare sul palo lontano imprendibile per l'estremo difensore del Pelago. Ancora Doccia in evidenza con un tiro dalla lunga distanza di Lombardi che colpisce la traversa e con Fagioli che impegna il portiere avversario. Una prima frazione di gioco assolutamente senza storia. Nel secondo tempo le formazioni vengono rivoluzionate e il Pelago sfiora più volte il gol con il centravanti Brandi, che dapprima non trova per un soffio lo specchio e poi, tutto solo dinanzi al portiere in uscita, preferisce calciare a rete anziché scartare l'estremo difensore avversario, trovandosi così lo specchio della porta chiuso e mancando una ghiotta occasione. Il Doccia soffre ma trova il gol con una bella azione di contropiede: Nudo smarca Crestini che tutto solo si vede respingere il primo tentativo, salvo poi ribadire in rete per il 3-0. Ancora al tiro il Pelago con Brandi, ma il portiere del Doccia blinda la sua porta. La coppia Nudo Crestini si rende ancora pericolosa con una bella combinazione, ma il tiro di Nudo termina di poco a lato. Dopo aver concesso un tempo agli avversari, comunque solo dal punto di vista del gioco e non del punteggio, il Doccia è di nuovo schiacciasassi nella terza frazione. Il quarto gol è da manuale del calcio. Apertura di prima sulla fascia destra, cross di Nudo su cui non arriva per un soffio Faraoni e tiro di prima di Fagioli. Nudo, dopo aver collezionato due assist, trova la gioia personale con un gol un po' fortunoso nella sua parte conclusiva, frutto di un tiro rimpallato che si insacca all'angolino, ma arrivato dopo un doppio dribbling da applausi. Il gol che chiude le danze è siglato da Fagioli con un tiro da fuori area. Vittoria più che meritata per il Rinascita Doccia che aldilà del risultato finale ha manovrato bene la sfera, giocando palla a terra, evidenziando delle buone individualità e mettendo a segno delle reti di pregevole fattura. Per il Pelago, c'è da ripartire dal quel bel secondo tempo.
Gianluca Bigiotti
RIN. DOCCIA: Casini, Faraoni, Bellucci, Noferi, Arquelles, Nudo, Lombardi, Fagioli, Conti, Casini, Carli, Alesci, Crestini. <br >All.: Baldassini, Nistri.<br >PELAGO: Moschini, Vivoli, Vannini, Nocentini, Dreucci, Taddei, Burresi, Brandi, Morandini, Nannini. All.: Fusi, Dreucci.<br >
RETI: Faraoni 2, Crestini, Fagioli 2, Nudo.<br >NOTE: p.t. 2-0; s.t. 1-0; t.t. 3-0
Sul Sussidiario Magherini di Sesto Fiorentino si affrontano il Rinascita Doccia e il Pelago per la prima giornata del girone B degli Esordienti B. I padroni di casa, sin dai primi minuti di gioco, mettono sotto assedio la porta avversaria. Dopo alcuni tentativi da fuori, il Doccia passa in vantaggio con Faraoni che da pochi metri calcia a botta sicura, rendendo vana la deviazione del portiere ospite. Passano cinque minuti e ancora Faraoni trova la via del gol, con un bel sinistro ad incrociare sul palo lontano imprendibile per l'estremo difensore del Pelago. Ancora Doccia in evidenza con un tiro dalla lunga distanza di Lombardi che colpisce la traversa e con Fagioli che impegna il portiere avversario. Una prima frazione di gioco assolutamente senza storia. Nel secondo tempo le formazioni vengono rivoluzionate e il Pelago sfiora più volte il gol con il centravanti Brandi, che dapprima non trova per un soffio lo specchio e poi, tutto solo dinanzi al portiere in uscita, preferisce calciare a rete anziché scartare l'estremo difensore avversario, trovandosi così lo specchio della porta chiuso e mancando una ghiotta occasione. Il Doccia soffre ma trova il gol con una bella azione di contropiede: Nudo smarca Crestini che tutto solo si vede respingere il primo tentativo, salvo poi ribadire in rete per il 3-0. Ancora al tiro il Pelago con Brandi, ma il portiere del Doccia blinda la sua porta. La coppia Nudo Crestini si rende ancora pericolosa con una bella combinazione, ma il tiro di Nudo termina di poco a lato. Dopo aver concesso un tempo agli avversari, comunque solo dal punto di vista del gioco e non del punteggio, il Doccia è di nuovo schiacciasassi nella terza frazione. Il quarto gol è da manuale del calcio. Apertura di prima sulla fascia destra, cross di Nudo su cui non arriva per un soffio Faraoni e tiro di prima di Fagioli. Nudo, dopo aver collezionato due assist, trova la gioia personale con un gol un po' fortunoso nella sua parte conclusiva, frutto di un tiro rimpallato che si insacca all'angolino, ma arrivato dopo un doppio dribbling da applausi. Il gol che chiude le danze è siglato da Fagioli con un tiro da fuori area. Vittoria più che meritata per il Rinascita Doccia che aldilà del risultato finale ha manovrato bene la sfera, giocando palla a terra, evidenziando delle buone individualità e mettendo a segno delle reti di pregevole fattura. Per il Pelago, c'è da ripartire dal quel bel secondo tempo.
Gianluca Bigiotti