• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Citta di Pontedera
  • 8 - 1
  • Migliarino


CITTA' DI PONTEDERA: Landi, Braccini, Cignoni, C. Bacci, Nieri, Gabrielli, Caraglia, Bolognesi, Celardo, Paolieri, Palma. A disp.: R. Bacci, Petri, Riccio, Subashi. All.: Raffaello Safina.
MIGLIARINO: Fantozzi, Cecconi, Costanzo, Barsotti, Fatim, Mazzarisi, Del Seppia, Ricoveri, Santerini, Maresca, Baglini. A disp.: Tramaglino, Fatim, Catassi. All.: Alessandro Di Sacco

ARBITRO: Cheli di Pisa

RETI: 9' Palma, 33', 34' Caraglia, 36' Celardo, 43' C. Bacci, 46' Fatim rig., 50', 67' Palma, 72' Petri.
NOTE: calci d'angolo: 10-1 . Recupero: 1'+3'. Ammoniti Nieri e Fatim.



Partita senza storia quella giocata al Bachi di Pontedera che ha visto imporsi il Città di Pontedera che continua così il testa a testa con il Progetto Peccioli in uno scontro molto avvincente per la vittoria del campionato. Il Migliarino, nonostante il punteggio tennistico, non ha demeritato fino agli ultimi minuti della prima frazione quando in 5' ha subito tre reti che hanno concluso anzitempo il match. Fino a quel momento, nonostante la netta supremazia dei ragazzi di Safina, i biancorossi si erano ben difesi e si erano resi pericolosi in un paio di occasioni di contropiede sfumate per l'imprecisione dell' undici di Di Sacco. Doveroso l'elogio al Migliarino, anche se la vittoria dei granata non è mai stata in discussione. Già dopo quattro minuti Palma, con una bellissima conclusione da fuori, colpisce la traversa e al 9' i granata passano: Gabrielli si inserisce in area e, con un tiro-cross favorisce ancora Palma ben appostato a due passi dalla porta. È un gioco da ragazzi per il talentuoso numero 11 mettere a segno, portando così i suoi in vantaggio. Al 18' si vede finalmente il Migliarino con un contropiede che trova impreparata la difesa del Pontedera, ma la conclusione di Baglini termina alta. Al 22' un ispirato Gabrielli trova Caraglia che a tu per tu con Fantozzi prova a saltarlo: è bravo l'estremo difensore a intercettare la sfera in due tempi. Pochi minuti dopo Paolieri per Celardo che, in area, è bravo a rientrare sul sinistro, ma ancora Fantozzi mette in angolo. Inizia così un vero e proprio forcing del Pontedera che in cinque minuti riesce a chiudere la gara: prima Celardo solo davanti a Fantozzi si fa intercettare la sfera che termina sui piedi di Palma, ma stavolta il granata non riesce a segnare nonostante la porta sguarnita. Poi la doppietta di Caraglia tra il 33' e il 34': la prima rete con una conclusione di mancino, la seconda scattando sul filo del fuorigioco e battendo ancora una volta l'incolpevole Fantozzi. La prima frazione termina con la rete di Celardo ben servito da Palma: l'attaccante pontederese realizza così la sua decima rete stagionale. La ripresa si apre con la solita girandola di cambi per entrambe le squadre e con la rete di Bacci Cesare: il capitano, non nuovo a questi exploit, è il più lesto a insaccare dopo una mischia a seguito di un angolo battuto da Palma. Al 46' contropiede del Migliarino, Riccio stende il nr.11 avversario: è calcio di rigore. Dal dischetto Fatim non sbaglia, realizzando la rete della bandiera per i suoi. Al 50' Vaglini serve Palma che da posizione defilata batte per la sesta volta Fantozzi. Qualche minuto dopo invece Landi deve superarsi per ribattere la conclusione di Fatim su assist al bacio di Baglini, mettendo in angolo la sfera. Nei minuti restanti c'è tempo per la rete di Palma direttamente su calcio di punizione da posizione molto defilata: il ragazzo realizza così la sua personale tripletta portandosi a 15 reti in classifica marcatori. Infine, nei minuti di recupero, trova gloria anche Petri che di destro fissa il risultato sull' 8-1. CALCIATORIPIÙ: Palma (Pontedera): tre reti, una traversa e una assist, sempre nel vivo del gioco dimostra di essere l'arma in più per la sua squadra. Gabrielli (Pontedera): ottimo sia in fase di impostazione che in quella di rubapalloni. Cerca sempre la verticalizzazione e dispensa assist al bacio per i suoi compagni.

Nicolò Gambassi CITTA' DI PONTEDERA: Landi, Braccini, Cignoni, C. Bacci, Nieri, Gabrielli, Caraglia, Bolognesi, Celardo, Paolieri, Palma. A disp.: R. Bacci, Petri, Riccio, Subashi. All.: Raffaello Safina.<br >MIGLIARINO: Fantozzi, Cecconi, Costanzo, Barsotti, Fatim, Mazzarisi, Del Seppia, Ricoveri, Santerini, Maresca, Baglini. A disp.: Tramaglino, Fatim, Catassi. All.: Alessandro Di Sacco<br > ARBITRO: Cheli di Pisa<br > RETI: 9' Palma, 33', 34' Caraglia, 36' Celardo, 43' C. Bacci, 46' Fatim rig., 50', 67' Palma, 72' Petri.<br >NOTE: calci d'angolo: 10-1 . Recupero: 1'+3'. Ammoniti Nieri e Fatim. Partita senza storia quella giocata al Bachi di Pontedera che ha visto imporsi il Citt&agrave; di Pontedera che continua cos&igrave; il testa a testa con il Progetto Peccioli in uno scontro molto avvincente per la vittoria del campionato. Il Migliarino, nonostante il punteggio tennistico, non ha demeritato fino agli ultimi minuti della prima frazione quando in 5' ha subito tre reti che hanno concluso anzitempo il match. Fino a quel momento, nonostante la netta supremazia dei ragazzi di Safina, i biancorossi si erano ben difesi e si erano resi pericolosi in un paio di occasioni di contropiede sfumate per l'imprecisione dell' undici di Di Sacco. Doveroso l'elogio al Migliarino, anche se la vittoria dei granata non &egrave; mai stata in discussione. Gi&agrave; dopo quattro minuti Palma, con una bellissima conclusione da fuori, colpisce la traversa e al 9' i granata passano: Gabrielli si inserisce in area e, con un tiro-cross favorisce ancora Palma ben appostato a due passi dalla porta. &Egrave; un gioco da ragazzi per il talentuoso numero 11 mettere a segno, portando cos&igrave; i suoi in vantaggio. Al 18' si vede finalmente il Migliarino con un contropiede che trova impreparata la difesa del Pontedera, ma la conclusione di Baglini termina alta. Al 22' un ispirato Gabrielli trova Caraglia che a tu per tu con Fantozzi prova a saltarlo: &egrave; bravo l'estremo difensore a intercettare la sfera in due tempi. Pochi minuti dopo Paolieri per Celardo che, in area, &egrave; bravo a rientrare sul sinistro, ma ancora Fantozzi mette in angolo. Inizia cos&igrave; un vero e proprio forcing del Pontedera che in cinque minuti riesce a chiudere la gara: prima Celardo solo davanti a Fantozzi si fa intercettare la sfera che termina sui piedi di Palma, ma stavolta il granata non riesce a segnare nonostante la porta sguarnita. Poi la doppietta di Caraglia tra il 33' e il 34': la prima rete con una conclusione di mancino, la seconda scattando sul filo del fuorigioco e battendo ancora una volta l'incolpevole Fantozzi. La prima frazione termina con la rete di Celardo ben servito da Palma: l'attaccante pontederese realizza cos&igrave; la sua decima rete stagionale. La ripresa si apre con la solita girandola di cambi per entrambe le squadre e con la rete di Bacci Cesare: il capitano, non nuovo a questi exploit, &egrave; il pi&ugrave; lesto a insaccare dopo una mischia a seguito di un angolo battuto da Palma. Al 46' contropiede del Migliarino, Riccio stende il nr.11 avversario: &egrave; calcio di rigore. Dal dischetto Fatim non sbaglia, realizzando la rete della bandiera per i suoi. Al 50' Vaglini serve Palma che da posizione defilata batte per la sesta volta Fantozzi. Qualche minuto dopo invece Landi deve superarsi per ribattere la conclusione di Fatim su assist al bacio di Baglini, mettendo in angolo la sfera. Nei minuti restanti c'&egrave; tempo per la rete di Palma direttamente su calcio di punizione da posizione molto defilata: il ragazzo realizza cos&igrave; la sua personale tripletta portandosi a 15 reti in classifica marcatori. Infine, nei minuti di recupero, trova gloria anche Petri che di destro fissa il risultato sull' 8-1. CALCIATORIPI&Ugrave;: Palma (Pontedera): tre reti, una traversa e una assist, sempre nel vivo del gioco dimostra di essere l'arma in pi&ugrave; per la sua squadra. Gabrielli (Pontedera): ottimo sia in fase di impostazione che in quella di rubapalloni. Cerca sempre la verticalizzazione e dispensa assist al bacio per i suoi compagni. Nicol&ograve; Gambassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI