• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 0 - 1
  • Fortis Juventus


LAURENZIANA: Catelani, Troise, Giovannini, Bartolini, Donfack (55' Buti), Cappelli (60' Zeoli), Utari (45' Bensaia), Berti, Keqi, Bruschi, Sarti (50' Marinai N.). All.: Sergio Vannini.
FORTIS JUVENTUS: Magherini, Barbugli, Fushazi, Pieri, Lavacchini, Durando, Innocenti (40' Shehi), Demaci, Mei (45' Sozzi), Donatini (61' Masoni), Tagliaferri. A disp.: Baglioni, Pini, Mucaj, Della Bella. All.: Juri Filipponi.

ARBITRO: Burgassi di Firenze.

RETE: 23' rig. Donatini.



Una rete su calcio di rigore di Donatini al 23' permette alla Fortis Juventus di conquistare tre punti sul difficile terreno della Laurenziana: risultato bugiardo e fortemente condizionato dalla scelta del giovane Burgassi, reo di aver concesso un rigore molto dubbio alla squadra di Filipponi, brava a controllare il gioco e ad approfittare del gentile omaggio. Gli errori arbitrali fanno parte del calcio, ma è un vero peccato perdere così per un rigore che nessuno dal campo e dalla tribuna ha capito e visto con chiarezza: resta la grande prestazione difensiva e sul piano caratteriale dei padroni di casa, ancora una volta determinati ad ottenere un risultato positivo al cospetto di una squadra più forte tecnicamente sulla carta e con molti punti in più rispetto a loro. Al di là degli episodi si è vista una gara equilibrata con la Fortis Juventus che si fa leggermente preferire sul piano del possesso palla senza creare grosse palle gol; ospiti insidiosi solo con tiri dalla distanza e su palle inattive, locali bravi a chiudere gli spazi in difesa e a ripartire in contropiede con i centrocampisti centrali e gli esterni. Alla Laurenziana è mancato l'ultimo passaggio e un pizzico di fortuna nelle due palle gol costruite durante il match: al 35' Keqi calcia di un soffio fuori dal vertice destro e al 42' è molto bravo Magherini ad anticipare Utari lanciato a rete da Keqi, unica punta di ruolo affiancata da Bensaia negli ultimi 25 minuti di partita. L'episodio chiave al 23': angolo di Donatini dalla sinistra e presunta spinta di un giocatore locale ai danni di Mei, l'arbitro molto vicino all'azione fischia il penalty senza nessuna esitazione; Donatini trasforma spiazzando il bravo Catelani, classe '00 - chiamato a sostituire il titolare Marinai - ma sicuro tra i pali nelle due-tre circostanze in cui viene sollecitato dai tiri centrali dei suoi avversari. Nonostante l'errore del direttore di gara ci sarà tempo per rimediare data la giovane età; rigore a parte sbaglia nel sanzionare alcuni interventi con il cartellino giallo, a fischiare troppo per contatti veniali e a non dare un massiccio recupero; solo un minuto nonostante le interruzioni e i cambi. Da segnalare le prestazioni difensive di Bartolini, Cappelli, Giovannini e Troise, dei mediani Berti, Bruschi e Donfack - soprattutto in interdizione - dei movimenti difensivi e offensivi degli esterni Utari e Sarti e della grande mole di lavoro come unica vera punta di Keqi, magari non cinico sotto porta ma molto generoso al servizio della squadra con le sponde e i continui ripiegamenti in fase difensiva. Della Fortis Juventus da segnalare la prestazione di Donatini in avanti al fianco di Mei, la qualità dei centrocampisti Demaci e Pieri e l'ottima tenuta difensiva dei centrali Lavacchini e Durando vicini al gol: Lavacchini con un colpo di testa a centro area su corner di Donatini al 29', Durando su calcio piazzato al 62'. Gara decisamente condizionata dal terreno di gioco pesante che non ha permesso una buona fluidità nella circolazione di palla.

Calciatoripiù:
Elogio complessivo per la squadra di casa, Donatini, Lavacchini, Durando, Demaci, Pieri nella Fortis Juventus.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Catelani, Troise, Giovannini, Bartolini, Donfack (55' Buti), Cappelli (60' Zeoli), Utari (45' Bensaia), Berti, Keqi, Bruschi, Sarti (50' Marinai N.). All.: Sergio Vannini.<br >FORTIS JUVENTUS: Magherini, Barbugli, Fushazi, Pieri, Lavacchini, Durando, Innocenti (40' Shehi), Demaci, Mei (45' Sozzi), Donatini (61' Masoni), Tagliaferri. A disp.: Baglioni, Pini, Mucaj, Della Bella. All.: Juri Filipponi.<br > ARBITRO: Burgassi di Firenze.<br > RETE: 23' rig. Donatini. Una rete su calcio di rigore di Donatini al 23' permette alla Fortis Juventus di conquistare tre punti sul difficile terreno della Laurenziana: risultato bugiardo e fortemente condizionato dalla scelta del giovane Burgassi, reo di aver concesso un rigore molto dubbio alla squadra di Filipponi, brava a controllare il gioco e ad approfittare del gentile omaggio. Gli errori arbitrali fanno parte del calcio, ma &egrave; un vero peccato perdere cos&igrave; per un rigore che nessuno dal campo e dalla tribuna ha capito e visto con chiarezza: resta la grande prestazione difensiva e sul piano caratteriale dei padroni di casa, ancora una volta determinati ad ottenere un risultato positivo al cospetto di una squadra pi&ugrave; forte tecnicamente sulla carta e con molti punti in pi&ugrave; rispetto a loro. Al di l&agrave; degli episodi si &egrave; vista una gara equilibrata con la Fortis Juventus che si fa leggermente preferire sul piano del possesso palla senza creare grosse palle gol; ospiti insidiosi solo con tiri dalla distanza e su palle inattive, locali bravi a chiudere gli spazi in difesa e a ripartire in contropiede con i centrocampisti centrali e gli esterni. Alla Laurenziana &egrave; mancato l'ultimo passaggio e un pizzico di fortuna nelle due palle gol costruite durante il match: al 35' Keqi calcia di un soffio fuori dal vertice destro e al 42' &egrave; molto bravo Magherini ad anticipare Utari lanciato a rete da Keqi, unica punta di ruolo affiancata da Bensaia negli ultimi 25 minuti di partita. L'episodio chiave al 23': angolo di Donatini dalla sinistra e presunta spinta di un giocatore locale ai danni di Mei, l'arbitro molto vicino all'azione fischia il penalty senza nessuna esitazione; Donatini trasforma spiazzando il bravo Catelani, classe '00 - chiamato a sostituire il titolare Marinai - ma sicuro tra i pali nelle due-tre circostanze in cui viene sollecitato dai tiri centrali dei suoi avversari. Nonostante l'errore del direttore di gara ci sar&agrave; tempo per rimediare data la giovane et&agrave;; rigore a parte sbaglia nel sanzionare alcuni interventi con il cartellino giallo, a fischiare troppo per contatti veniali e a non dare un massiccio recupero; solo un minuto nonostante le interruzioni e i cambi. Da segnalare le prestazioni difensive di Bartolini, Cappelli, Giovannini e Troise, dei mediani Berti, Bruschi e Donfack - soprattutto in interdizione - dei movimenti difensivi e offensivi degli esterni Utari e Sarti e della grande mole di lavoro come unica vera punta di Keqi, magari non cinico sotto porta ma molto generoso al servizio della squadra con le sponde e i continui ripiegamenti in fase difensiva. Della Fortis Juventus da segnalare la prestazione di Donatini in avanti al fianco di Mei, la qualit&agrave; dei centrocampisti Demaci e Pieri e l'ottima tenuta difensiva dei centrali Lavacchini e Durando vicini al gol: Lavacchini con un colpo di testa a centro area su corner di Donatini al 29', Durando su calcio piazzato al 62'. Gara decisamente condizionata dal terreno di gioco pesante che non ha permesso una buona fluidit&agrave; nella circolazione di palla.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Elogio complessivo per la squadra di casa, <b>Donatini, Lavacchini, Durando, Demaci, Pieri </b>nella Fortis Juventus. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI