• Pulcini B GIR.C
  • Margine Coperta
  • 6 - 3
  • Breda Calcio


MARGINE COPERTA: Pagni, Bachechi, Baldecchi, Bigagli, Biondi, Cardelli, Lavorini, Giusti, Scarfo, Taverna, Gigante. All.: Salvadori.
BREDA: Milani, Jubaj, Petri, Vezzosi, Mauro, Saccardo, Niccoli, Nitti. All.: Jacopo Masi.

RETI: 4 Baldecchi, 2 Lavorini; autorete, Mauro, Petri.
NOTE: Parziali 0-0, 3-1, 3-2. Ris. Figc 3-1



Partita entusiasmante tra le due squadre, che si sono affrontate a viso aperto fino all'ultimo minuto facendo divertire senza dubbio il pubblico in tribuna. Prima frazione a reti bianche anche se non sono mancate le occasioni con la squadra di mister Masi che si fa preferire per la maggiore intensità in attacco. Ancora più avvincente la seconda parte quando è il Margine a sbloccare con Baldecchi che inganna il portiere con un tiro cross. Momento shock per la Breda, costretta ad incassare il raddoppio poco dopo ancora per mano di Baldecchi che finalizza sotto porta su assist di Lavorini. Il Margine non si ferma e arriva il terzo gol con un tiro preciso sul secondo palo da parte di Lavorini. Nel finale di tempo arriva comunque la rete che riapre i giochi per la Breda per effetto di una deviazione fortuita di un giocatore nerazzurro su un passaggio dalla destra. Al rientro in campo quindi sono proprio gli impavidi ragazzini di Masi a farsi avanti, accorciando con Mauro sotto porta per il due a tre. Il Margine non ci sta e ristabilisce le distanze con un tiro sotto la traversa di Baldecchi. Arriva puntuale anche in questo caso la risposta della Breda con Petri che porta a meno uno i suoi. Poco dopo è uno sfortunato legno a negare il pari agli ospiti, quindi il finale è favorevole al Margine che arrotonda, prima con lo scatenato Baldecchi in contropiede e poi con Lavorini, trovatosi a tu per tu con il portiere. Dunque bello spettacolo in campo e meriti a tutti i giocatori scesi in campo per l'impegno profuso con menzione particolare per la formazione della Breda, che non si è risparmiata nonostante il numero contato di atleti a disposizione.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Pagni, Bachechi, Baldecchi, Bigagli, Biondi, Cardelli, Lavorini, Giusti, Scarfo, Taverna, Gigante. All.: Salvadori.<br >BREDA: Milani, Jubaj, Petri, Vezzosi, Mauro, Saccardo, Niccoli, Nitti. All.: Jacopo Masi.<br > RETI: 4 Baldecchi, 2 Lavorini; autorete, Mauro, Petri.<br >NOTE: Parziali 0-0, 3-1, 3-2. Ris. Figc 3-1 Partita entusiasmante tra le due squadre, che si sono affrontate a viso aperto fino all'ultimo minuto facendo divertire senza dubbio il pubblico in tribuna. Prima frazione a reti bianche anche se non sono mancate le occasioni con la squadra di mister Masi che si fa preferire per la maggiore intensit&agrave; in attacco. Ancora pi&ugrave; avvincente la seconda parte quando &egrave; il Margine a sbloccare con Baldecchi che inganna il portiere con un tiro cross. Momento shock per la Breda, costretta ad incassare il raddoppio poco dopo ancora per mano di Baldecchi che finalizza sotto porta su assist di Lavorini. Il Margine non si ferma e arriva il terzo gol con un tiro preciso sul secondo palo da parte di Lavorini. Nel finale di tempo arriva comunque la rete che riapre i giochi per la Breda per effetto di una deviazione fortuita di un giocatore nerazzurro su un passaggio dalla destra. Al rientro in campo quindi sono proprio gli impavidi ragazzini di Masi a farsi avanti, accorciando con Mauro sotto porta per il due a tre. Il Margine non ci sta e ristabilisce le distanze con un tiro sotto la traversa di Baldecchi. Arriva puntuale anche in questo caso la risposta della Breda con Petri che porta a meno uno i suoi. Poco dopo &egrave; uno sfortunato legno a negare il pari agli ospiti, quindi il finale &egrave; favorevole al Margine che arrotonda, prima con lo scatenato Baldecchi in contropiede e poi con Lavorini, trovatosi a tu per tu con il portiere. Dunque bello spettacolo in campo e meriti a tutti i giocatori scesi in campo per l'impegno profuso con menzione particolare per la formazione della Breda, che non si &egrave; risparmiata nonostante il numero contato di atleti a disposizione. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI