• Allievi B GIR.C
  • Sancat
  • 3 - 3
  • Vicchio


SANCAT: Bracci, Ridolfi, Papini, Bargi, Tomberli, Galardi, Filippeschi, Masini, Mascagni, Guidotti, Venuti. A disp.: Agostini, Chiavacci, Conti, Mani, Menichetti, Misuri, Tantirige.
All.: Giancarlo Marchi.
VICCHIO: Magherini, Bellucci, Innocenti, Sbarzagli, Dori, Cecchini, Lerose, Zeneli, Commentale, Bambi, Vallaj. A disp.: Bini, Bettini, Rexho, Gargani, Paoletti. All.: Tronconi.

ARBITRO: Marchioni di Firenze.

RETI: Venuti, Cecchini, Vallaj, Guidotti, Bambi, Masini
NOTE: Ammoniti: Bargi e Misuri. Risultato 1' tempo: 1-1



Sul sintetico del Romagnoli B di Coverciano si affrontano Sancat e Vicchio. I padroni di casa, reduci dal bel pareggio interno contro la Grevigiana, sono agguerriti e convinti di poter conquistare l'intera posta in palio, mentre i mugellani si vogliono riscattare dalla sconfitta di Bagno a Ripoli. Il match rispetta le attese e le due compagini danno vita ad una gara entusiasmante e piena di colpi di scena. Dopo una prima fase di studio, i gialloblu di Coverciano prendono coraggio e al 14' puniscono gli ospiti: dopo un calcio d'angolo battuto da Masini dalla bandierina destra, si forma una mischia nell'area di rigore ospite, nella quale Venuti è il più lesto di tutti e di destro fredda Magherini per la rete del momentaneo 1-0. A cavallo della mezz'ora i padroni di casa hanno la possibilità di raddoppiare con Filippeschi, ma il numero 7 locale è sbilanciato e non riesce ad imprimere al pallone la forza necessaria per creare grattacapi al portiere mugellano. Sul finale di frazione si rende pericoloso anche il Vicchio con i tentativi di Vallaj, Commentale e Cecchini. E' proprio quest'ultimo, allo scoccare del 40', a pareggiare con un bel destro da fuori area che non lascia scampo ad un incolpevole Bracci. La prima frazione termina con il parziale di 1-1. Nella ripresa gli ospiti, forti del pareggio ottenuto nel finale di primo tempo, sono più determinati e per mantenere invariato il punteggio serve un Bracci in versione paratutto, il quale però non può nulla sulla conclusione aerea di Vallaj al quarto d'ora che porta il Vicchio in vantaggio. Dopo una fase di gioco in cui prevale l'equilibrio, l'arbitro Marchioni fischia un rigore in favore dei padroni di casa che Guidotti trasforma splendidamente spiazzando il numero 1 vicchiese. Nel finale di gara gli animi si scaldano e la partita diventa un susseguirsi di falli e di proteste. Al 35' Bambi, dopo un batti e ribatti attorno all'area di rigore locale, riesce ad insaccare la sfera e a portare i suoi nuovamente in vantaggio. La partita sembrerebbe destinata a concludersi 2-3, ma al 45' succede l'incredibile: Agostini riceve centralmente la sfera da Mascagni e, spalle alla porta, serve in area di rigore l'accorrente Masini, il quale, con un destro chirurgico, gela Magherini e i suoi compagni, convinti ormai di avercela fatta. Tanti i festeggiamenti a fine partita per i gialloblu che iniziano al meglio questo 2012. Onore comunque agli ospiti che hanno saputo portarsi in vantaggio per ben due volte.
Calciatoripiù
: per la Sancat è si devono fare i complimenti a Bracci: il numero 1 locale è incolpevole sulle tre reti subite e riesce a negare più volte la gioia del gol agli avversari. Bella anche la partita di capitan Guidotti: il centravanti di Coverciano è un pericolo costante per la difesa mugellana. Infine è d'obbligo segnalare Masini: la sua realizzazione risolve una partita giocata molto bene dalla compagine locale e regala ai suoi un pareggio più che meritato. Per il Vicchio bomber Vallaj si fa sempre sentire e anche oggi è riuscito a fornire una buona prestazione. Tra le fila amaranto si distingue anche Cecchini, autore della prima rete in favore degli ospiti.

Lorenzo Agostini SANCAT: Bracci, Ridolfi, Papini, Bargi, Tomberli, Galardi, Filippeschi, Masini, Mascagni, Guidotti, Venuti. A disp.: Agostini, Chiavacci, Conti, Mani, Menichetti, Misuri, Tantirige.<br >All.: Giancarlo Marchi.<br >VICCHIO: Magherini, Bellucci, Innocenti, Sbarzagli, Dori, Cecchini, Lerose, Zeneli, Commentale, Bambi, Vallaj. A disp.: Bini, Bettini, Rexho, Gargani, Paoletti. All.: Tronconi.<br > ARBITRO: Marchioni di Firenze.<br > RETI: Venuti, Cecchini, Vallaj, Guidotti, Bambi, Masini<br >NOTE: Ammoniti: Bargi e Misuri. Risultato 1' tempo: 1-1 Sul sintetico del Romagnoli B di Coverciano si affrontano Sancat e Vicchio. I padroni di casa, reduci dal bel pareggio interno contro la Grevigiana, sono agguerriti e convinti di poter conquistare l'intera posta in palio, mentre i mugellani si vogliono riscattare dalla sconfitta di Bagno a Ripoli. Il match rispetta le attese e le due compagini danno vita ad una gara entusiasmante e piena di colpi di scena. Dopo una prima fase di studio, i gialloblu di Coverciano prendono coraggio e al 14' puniscono gli ospiti: dopo un calcio d'angolo battuto da Masini dalla bandierina destra, si forma una mischia nell'area di rigore ospite, nella quale Venuti &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e di destro fredda Magherini per la rete del momentaneo 1-0. A cavallo della mezz'ora i padroni di casa hanno la possibilit&agrave; di raddoppiare con Filippeschi, ma il numero 7 locale &egrave; sbilanciato e non riesce ad imprimere al pallone la forza necessaria per creare grattacapi al portiere mugellano. Sul finale di frazione si rende pericoloso anche il Vicchio con i tentativi di Vallaj, Commentale e Cecchini. E' proprio quest'ultimo, allo scoccare del 40', a pareggiare con un bel destro da fuori area che non lascia scampo ad un incolpevole Bracci. La prima frazione termina con il parziale di 1-1. Nella ripresa gli ospiti, forti del pareggio ottenuto nel finale di primo tempo, sono pi&ugrave; determinati e per mantenere invariato il punteggio serve un Bracci in versione paratutto, il quale per&ograve; non pu&ograve; nulla sulla conclusione aerea di Vallaj al quarto d'ora che porta il Vicchio in vantaggio. Dopo una fase di gioco in cui prevale l'equilibrio, l'arbitro Marchioni fischia un rigore in favore dei padroni di casa che Guidotti trasforma splendidamente spiazzando il numero 1 vicchiese. Nel finale di gara gli animi si scaldano e la partita diventa un susseguirsi di falli e di proteste. Al 35' Bambi, dopo un batti e ribatti attorno all'area di rigore locale, riesce ad insaccare la sfera e a portare i suoi nuovamente in vantaggio. La partita sembrerebbe destinata a concludersi 2-3, ma al 45' succede l'incredibile: Agostini riceve centralmente la sfera da Mascagni e, spalle alla porta, serve in area di rigore l'accorrente Masini, il quale, con un destro chirurgico, gela Magherini e i suoi compagni, convinti ormai di avercela fatta. Tanti i festeggiamenti a fine partita per i gialloblu che iniziano al meglio questo 2012. Onore comunque agli ospiti che hanno saputo portarsi in vantaggio per ben due volte. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sancat &egrave; si devono fare i complimenti a <b>Bracci</b>: il numero 1 locale &egrave; incolpevole sulle tre reti subite e riesce a negare pi&ugrave; volte la gioia del gol agli avversari. Bella anche la partita di capitan <b>Guidotti</b>: il centravanti di Coverciano &egrave; un pericolo costante per la difesa mugellana. Infine &egrave; d'obbligo segnalare <b>Masini</b>: la sua realizzazione risolve una partita giocata molto bene dalla compagine locale e regala ai suoi un pareggio pi&ugrave; che meritato. Per il Vicchio bomber <b>Vallaj </b>si fa sempre sentire e anche oggi &egrave; riuscito a fornire una buona prestazione. Tra le fila amaranto si distingue anche <b>Cecchini</b>, autore della prima rete in favore degli ospiti. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI