• Juniores Regionali GIR.D
  • Fratres Perignano
  • 7 - 1
  • Armando Picchi


F.PERIGNANO: Romano, Lanzotti, De Pompeis (54' Benedetti), Ferri (65' Gargani), Bullari, Andrei, De Panicis, Filippeschi (47' Ndao), Damiani, Cannova (36' Grassi), Falaschi (46' Silvestri). A disp.: De Donato, Saliou, Misiti, Cataldo. All.: Alessandro Bargigli.
ARMANDO PICCHI: Bartolini, Samminiatesi, Cioni, Giusfredi, Ibba, Saltapari, Balleri, Rossi, Marini, Molinaro, Lenzi. A disp.: Cappelli, Rocchi, Zaza, Ruggiero, Palagi, Picchi. All.: Daniele Grossi.

ARBITRO: Massimiliano Ippolito di Pisa

RETI: 2', 20' Filippeschi, 31' De Pompeis, 45' De Panicis, 50', 74' Ndao, 62' Damiani,70' Molinaro.
NOTE: ammoniti Picchi e Benedetti. Angoli: 7-6.



In casa il Frates Perignano è diventato un rullo compressore. Dopo il 6-1 di un paio di settimane fa, i ragazzi di Bargigli calano il settebello stendendo un Armando Picchi apparso un po' frastornato dalla partenza veemente dei pisani. I rossoblù sembrano aver invertito la tendenza che lo vedeva soccombere nei primissimi minuti di gara e va in vantaggio dopo appena pochi secondi dall'inizio. Di sicuro Bargigli e Barghi hanno lavorato sulla testa dei propri calciatori dando loro un approccio diverso da quello delle settimane scorse. Passano infatti pochi secondi e una punizione dalla trequarti di capitan De Panicis viene deviata in angolo da un difensore labronico. Sugli sviluppi dello stesso va alla battuta De Panicis. Il suo traversone viene respinto dalla difesa ospite, la sfera giunge a Damiani che è bravo a veder Filippeschi al centro dell'area ben smarcato: l'attaccante insacca la rete del vantaggio. I Fratres raddoppiano al 20': De Panicis calcia in area una punizione dalla trequarti, in qualche modo la difesa ospite libera ma nel posto più sbagliato perché appostato al limite c'é Filippeschi che non ci pensa su due volte a scaricare il suo destro alla destra di Bartolini. È solo Fratres: al 28' ci prova dalla distanza l'esterno destro Andrei che calcia dai venticinque metri, a lato di poco. Cento secondi, azione di contropiede Fratres: Falaschi va via sulla destra, entra in area e incrocia col sinistro, Bartolini è bravo a deviare in angolo. Ancora una volta sugli sviluppi dell'angolo battuto da De Panicis i Fratres vanno a segno con l'incornata di De Pompeis. In campo si vede solo una squadra, i Fratres Perignano capaci di andare a rete anche al 45' col rigore di De Panicis: penalty concesso per il fallo di Rossi su Filippeschi. Nella ripresa la musica non cambia, a orchestrare le danza sono sempre i Fratres che vanno ancora a segno con Ndao, doppietta, e con il bomber Damiani che riesce a segnare la sua settima marcatura stagionale. L'Armando Picchi riesce a segnare la rete della bandiera al 70' sugli sviluppi di una rimessa laterale: Molinaro approfitta di un leggero sbandamento difensivo dei locali, ma è l'unico neo su una prestazione più che positiva.
Calciatoripiù: De Panicis
, sempre presente in ogni azione sia difensiva sia di attacco; Andrei, disciplinato e attento in fase difensiva, pericoloso e potente nelle sue discese sulla corsia di destra; Filippeschi, una forza della natura sulla sinistra, cecchino davanti alla porta avversaria, Silvestri e Ndao (F. Perignano), due 2002 davvero estrosi molto utili in fase offensiva; lode di merito per Bartolini (Armando Picchi), per le numerose parate effettuate nel secondo tempo.

F.PERIGNANO: Romano, Lanzotti, De Pompeis (54' Benedetti), Ferri (65' Gargani), Bullari, Andrei, De Panicis, Filippeschi (47' Ndao), Damiani, Cannova (36' Grassi), Falaschi (46' Silvestri). A disp.: De Donato, Saliou, Misiti, Cataldo. All.: Alessandro Bargigli.<br >ARMANDO PICCHI: Bartolini, Samminiatesi, Cioni, Giusfredi, Ibba, Saltapari, Balleri, Rossi, Marini, Molinaro, Lenzi. A disp.: Cappelli, Rocchi, Zaza, Ruggiero, Palagi, Picchi. All.: Daniele Grossi.<br > ARBITRO: Massimiliano Ippolito di Pisa<br > RETI: 2', 20' Filippeschi, 31' De Pompeis, 45' De Panicis, 50', 74' Ndao, 62' Damiani,70' Molinaro.<br >NOTE: ammoniti Picchi e Benedetti. Angoli: 7-6. In casa il Frates Perignano &egrave; diventato un rullo compressore. Dopo il 6-1 di un paio di settimane fa, i ragazzi di Bargigli calano il settebello stendendo un Armando Picchi apparso un po' frastornato dalla partenza veemente dei pisani. I rossobl&ugrave; sembrano aver invertito la tendenza che lo vedeva soccombere nei primissimi minuti di gara e va in vantaggio dopo appena pochi secondi dall'inizio. Di sicuro Bargigli e Barghi hanno lavorato sulla testa dei propri calciatori dando loro un approccio diverso da quello delle settimane scorse. Passano infatti pochi secondi e una punizione dalla trequarti di capitan De Panicis viene deviata in angolo da un difensore labronico. Sugli sviluppi dello stesso va alla battuta De Panicis. Il suo traversone viene respinto dalla difesa ospite, la sfera giunge a Damiani che &egrave; bravo a veder Filippeschi al centro dell'area ben smarcato: l'attaccante insacca la rete del vantaggio. I Fratres raddoppiano al 20': De Panicis calcia in area una punizione dalla trequarti, in qualche modo la difesa ospite libera ma nel posto pi&ugrave; sbagliato perch&eacute; appostato al limite c'&eacute; Filippeschi che non ci pensa su due volte a scaricare il suo destro alla destra di Bartolini. &Egrave; solo Fratres: al 28' ci prova dalla distanza l'esterno destro Andrei che calcia dai venticinque metri, a lato di poco. Cento secondi, azione di contropiede Fratres: Falaschi va via sulla destra, entra in area e incrocia col sinistro, Bartolini &egrave; bravo a deviare in angolo. Ancora una volta sugli sviluppi dell'angolo battuto da De Panicis i Fratres vanno a segno con l'incornata di De Pompeis. In campo si vede solo una squadra, i Fratres Perignano capaci di andare a rete anche al 45' col rigore di De Panicis: penalty concesso per il fallo di Rossi su Filippeschi. Nella ripresa la musica non cambia, a orchestrare le danza sono sempre i Fratres che vanno ancora a segno con Ndao, doppietta, e con il bomber Damiani che riesce a segnare la sua settima marcatura stagionale. L'Armando Picchi riesce a segnare la rete della bandiera al 70' sugli sviluppi di una rimessa laterale: Molinaro approfitta di un leggero sbandamento difensivo dei locali, ma &egrave; l'unico neo su una prestazione pi&ugrave; che positiva. <b> Calciatoripi&ugrave;: De Panicis</b>, sempre presente in ogni azione sia difensiva sia di attacco; <b>Andrei</b>, disciplinato e attento in fase difensiva, pericoloso e potente nelle sue discese sulla corsia di destra; <b>Filippeschi</b>, una forza della natura sulla sinistra, cecchino davanti alla porta avversaria, Silvestri e <b>Ndao </b>(F. Perignano), due 2002 davvero estrosi molto utili in fase offensiva; lode di merito per <b>Bartolini </b>(Armando Picchi), per le numerose parate effettuate nel secondo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI