• Terza Categoria GIR.B
  • Red Devils Castelfranco
  • 5 - 0
  • Tirrenia


RED DEVILS CASTELFR.: Vallini, Calò, Cantini, Campani, Fatticcioni, Mirarchi, Monteforte, Cannizzaro, Niccolai, Venezia, Sassetti. A disp.: Lopardo, Mango, Landi, Di Bella, Sordi, Pascucci, Quarta. All.: Fanteria.
TIRRENIA: Romoli, Merli, Gerosolimo, Cini, Martelloni, Boldrini Marco, Gallicchio, Perniconi, Di Girolamo, Boldrini Marcello, Migliorini. A disp.: Beccani, Graziano. All.: Corci.

ARBITRO: Arvia di Pontedera.

RETI: 2 Niccolai, Venezia, Mango, Sassetti.



Sotto un cielo primaverile e dopo il rispettoso minuto di silenzio per la morte del soldato caduto in missione di pace, prende il via la partita tra le due compagini, con i ragazzi di mister Fanteria a dettare i ritmi; infatti la prima azione degna di nota si registra quando Sassetti scodella al centro la palla e Venezia da pochi passi non trova lo specchio della porta di testa. Poco dopo i ruoli s'invertono: è Venezia a lanciare Sassetti in campo aperto che scatta a tutta velocità superando la difesa ospite e saltando anche il portiere ma Martelloni salva sulla linea respingendo la sfera, che viene riconquistata da Mirarchi che serve nuovamente Sassetti ma la sua conclusione è nuovamente allontanata dalla difesa ospite. Anche Niccolai si fa notare per una conclusione che finisce alta di poco. Si vedono anche gli ospiti con Perniconi che su calcio piazzato dal limite dell'area centra in pieno la barriera e la sfera finisce in angolo. I padroni di casa però trovano la via del gol con Niccolai che di testa anticipa tutti e trafigge Romoli. Sul finire del tempo, Niccolai serve Sassetti che tira ma Romoli è attento e respinge la conclusione. Iniziata la ripresa i diavoli rossi trovano il doppio vantaggio, ancora con Niccolai che colpendo la sfera al volo di sinistro trasforma in oro un traversone di Sassetti. Provano ancora gli ospiti con Gallicchio ad accorciare le distanze ma la mira del numero 7 è imprecisa. Sul ribaltamento di fronte Mirarchi prende palla e serve con un passaggio filtrante Monteforte mettendolo davanti a Romoli, ma il centrocampista si vede deviare la sua conclusione di quel tanto che basta dal portiere bianco verde che evita così la terza rete. Passeranno pochi minuti e le marcature locali diverranno tre, con Venezia che appoggia in fondo al sacco il pallone servito da Niccolai da calcio d'angolo. Entra Mango al posto di Venezia e il centravanti castelfranchese capitalizza il primo pallone toccato portando a quattro le reti dei padroni di casa. Anche Sassetti giunge al gol: palla di Mango in orizzontale, Sassetti controlla la sfera, si gira e con un leggero tocco indirizza la palla in fondo al sacco. Sul finire della partita ancora protagonista Sassetti in due occasioni; nella prima palla di Mango ancora per Sassetti ma Romoli si salva in due tempi, nella seconda gran lavoro di Di bella che va a servire Sordi il quale crossa in area per Sassetti, la punta arpiona il pallone e lascia partire un fendente ma il solito Romoli riesce a deviare in angolo la potente conclusione.

RED DEVILS CASTELFR.: Vallini, Cal&ograve;, Cantini, Campani, Fatticcioni, Mirarchi, Monteforte, Cannizzaro, Niccolai, Venezia, Sassetti. A disp.: Lopardo, Mango, Landi, Di Bella, Sordi, Pascucci, Quarta. All.: Fanteria.<br >TIRRENIA: Romoli, Merli, Gerosolimo, Cini, Martelloni, Boldrini Marco, Gallicchio, Perniconi, Di Girolamo, Boldrini Marcello, Migliorini. A disp.: Beccani, Graziano. All.: Corci.<br > ARBITRO: Arvia di Pontedera.<br > RETI: 2 Niccolai, Venezia, Mango, Sassetti. Sotto un cielo primaverile e dopo il rispettoso minuto di silenzio per la morte del soldato caduto in missione di pace, prende il via la partita tra le due compagini, con i ragazzi di mister Fanteria a dettare i ritmi; infatti la prima azione degna di nota si registra quando Sassetti scodella al centro la palla e Venezia da pochi passi non trova lo specchio della porta di testa. Poco dopo i ruoli s'invertono: &egrave; Venezia a lanciare Sassetti in campo aperto che scatta a tutta velocit&agrave; superando la difesa ospite e saltando anche il portiere ma Martelloni salva sulla linea respingendo la sfera, che viene riconquistata da Mirarchi che serve nuovamente Sassetti ma la sua conclusione &egrave; nuovamente allontanata dalla difesa ospite. Anche Niccolai si fa notare per una conclusione che finisce alta di poco. Si vedono anche gli ospiti con Perniconi che su calcio piazzato dal limite dell'area centra in pieno la barriera e la sfera finisce in angolo. I padroni di casa per&ograve; trovano la via del gol con Niccolai che di testa anticipa tutti e trafigge Romoli. Sul finire del tempo, Niccolai serve Sassetti che tira ma Romoli &egrave; attento e respinge la conclusione. Iniziata la ripresa i diavoli rossi trovano il doppio vantaggio, ancora con Niccolai che colpendo la sfera al volo di sinistro trasforma in oro un traversone di Sassetti. Provano ancora gli ospiti con Gallicchio ad accorciare le distanze ma la mira del numero 7 &egrave; imprecisa. Sul ribaltamento di fronte Mirarchi prende palla e serve con un passaggio filtrante Monteforte mettendolo davanti a Romoli, ma il centrocampista si vede deviare la sua conclusione di quel tanto che basta dal portiere bianco verde che evita cos&igrave; la terza rete. Passeranno pochi minuti e le marcature locali diverranno tre, con Venezia che appoggia in fondo al sacco il pallone servito da Niccolai da calcio d'angolo. Entra Mango al posto di Venezia e il centravanti castelfranchese capitalizza il primo pallone toccato portando a quattro le reti dei padroni di casa. Anche Sassetti giunge al gol: palla di Mango in orizzontale, Sassetti controlla la sfera, si gira e con un leggero tocco indirizza la palla in fondo al sacco. Sul finire della partita ancora protagonista Sassetti in due occasioni; nella prima palla di Mango ancora per Sassetti ma Romoli si salva in due tempi, nella seconda gran lavoro di Di bella che va a servire Sordi il quale crossa in area per Sassetti, la punta arpiona il pallone e lascia partire un fendente ma il solito Romoli riesce a deviare in angolo la potente conclusione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI