• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 0
  • Alberone


CITTÀ DI PONTEDERA: Ferrucci, Braccini (36' Riccio), R. Bacci (57' Bolognesi), C. Bacci, Nieri, Gabrielli (46' Mancini), Petri (46' Vaglini), Cignoni, Subashi (36' Celardo), Paolieri, Palma. A disp.: Filidei, Caraglia. All.: Raffaello Safina.
ALBERONE: Bertolini, Taddei, Panicucci, Mundo (65' D'Elia), Antognoli, Donati, Tescione, Pettinato, Celestino, Vignali (51' Porcari), Farnetani. All.: Luca Sodero.

ARBITRO: Inginniu di Pisa.

RETI: 19' C. Bacci.
NOTE: calci d'angolo: 9-3 . Recupero: 0'+2'. Ammoniti Donati, Bertolini, Mundo e Celardo.



È una partita bruttina quella giocata al Bachi di Pontedera; alla fine ha prevalso di misura il Città di Pontedera sui pari età dell'Alberone. I ragazzi guidati da Safina continuano così il testa a testa con il Progetto Peccioli mantenendo inalterato il divario di due punti in classifica, mentre gli ospiti continuano a stazionare in una posizione centro-bassa. Safina schiera i suoi con un 4-2-3-1: Subashi è il terminale offensivo con Palma, Paolieri e Nardi a supporto, vista anche l'assenza per infortunio di Caraglia, fondamentale per gli schemi del mister granata. Risponde l'Alberone con un classico 4-4-2: Celestino e Vignali in avanti con Tescione e Farnetani sulle ali per una maggiore spinta. I giocatori avanzati di Sodero non si renderanno però mai pericolosi, tant'è vero che l'unico rischio per Ferrucci sarà apportato da Taddei, un difensore. Il match si apre con un'occasione per il Pontedera: Cignoni serve in profondità Subashi che, sul filo del fuorigioco, scatta verso la porta difesa da Bertolini, ma giunto davanti al portiere spara alto. Le due squadre si studiano e scarseggiano le occasioni da rete. Bisogna aspettare il 15' quando Palma in buona posizione preferisce servire Subashi a centroarea invece che provare la conclusione, ma la difesa ospite sventa il pericolo mettendo la sfera in angolo. Al 19' il Pontedera passa in vantaggio con il capitano Cesare Bacci, il più lesto a sfruttare una ingenuità (l'unica nell'arco della gara) di Bertolini: sull'angolo di Palma il portiere non blocca la sfera e Bacci realizza da due passi. Nella prima frazione non ci sono altre occasioni importanti e così si va a riposo con il Pontedera in vantaggio meritatamente, anche se i granata non sembrano proprio in gran giornata. L'Alberone invece si difende bene ma non punge in avanti. Nella ripresa si fa vedere subito l'Alberone con il passaggio in profondità di Antognoli per Vignali ma C. Bacci chiude mettendo in angolo la sfera. Al 43' il Pontedera ha però l'occasione per chiudere la gara: cross dalla sinistra di Palma per l'accorrente Gabrielli che colpisce al volo ma prende in pieno la traversa a Bertolini battuto. Sulla sfera si avventa Celardo che calcia incredibilmente alto, ma il signor Inginniu aveva fermato il gioco per la posizione irregolare proprio di Celardo. Il Pontedera sembra avere in mano la partita dando l'impressione di poterla chiudere in qualsiasi momento, ma al 50' è clamorosa l'occasione che capita sui piedi di Taddei ben imbeccato da Vignali: il numero due a tu per tu con Ferrucci gli calcia addosso fallendo una ghiotta occasione per pareggiare: resterà l'unica occasione per l' Alberone che da questo momento non avrà più la forza per provare a far male ai granata. Il Pontedera si scuote e due minuti dopo la grande paura ecco la bella triangolazione Paolieri - Vaglini - Paolieri, ma il tiro al volo di quest'ultimo viene messo in angolo da Bertolini. L'ultima occasione degna di nota è sui piedi di Palma che davanti a Bertolini prova a superarlo con un pallonetto che viene salvato sulla linea di porta da un difensore ospite impedendo all'esterno di chiudere la gara e di realizzare il suo diciassettesimo gol stagionale. CALCIATORIPIU: C. Bacci (Pontedera): realizza la fondamentale rete da tre punti che permette ai suoi di rimanere in vetta alla classifica e inoltre è insuperabile in difesa. Mundo (Alberone): centrocampista di rottura tutta grinta. L'ultimo dei suoi a mollare.

Nicolò Gambassi CITT&Agrave; DI PONTEDERA: Ferrucci, Braccini (36' Riccio), R. Bacci (57' Bolognesi), C. Bacci, Nieri, Gabrielli (46' Mancini), Petri (46' Vaglini), Cignoni, Subashi (36' Celardo), Paolieri, Palma. A disp.: Filidei, Caraglia. All.: Raffaello Safina.<br >ALBERONE: Bertolini, Taddei, Panicucci, Mundo (65' D'Elia), Antognoli, Donati, Tescione, Pettinato, Celestino, Vignali (51' Porcari), Farnetani. All.: Luca Sodero.<br > ARBITRO: Inginniu di Pisa.<br > RETI: 19' C. Bacci.<br >NOTE: calci d'angolo: 9-3 . Recupero: 0'+2'. Ammoniti Donati, Bertolini, Mundo e Celardo. &Egrave; una partita bruttina quella giocata al Bachi di Pontedera; alla fine ha prevalso di misura il Citt&agrave; di Pontedera sui pari et&agrave; dell'Alberone. I ragazzi guidati da Safina continuano cos&igrave; il testa a testa con il Progetto Peccioli mantenendo inalterato il divario di due punti in classifica, mentre gli ospiti continuano a stazionare in una posizione centro-bassa. Safina schiera i suoi con un 4-2-3-1: Subashi &egrave; il terminale offensivo con Palma, Paolieri e Nardi a supporto, vista anche l'assenza per infortunio di Caraglia, fondamentale per gli schemi del mister granata. Risponde l'Alberone con un classico 4-4-2: Celestino e Vignali in avanti con Tescione e Farnetani sulle ali per una maggiore spinta. I giocatori avanzati di Sodero non si renderanno per&ograve; mai pericolosi, tant'&egrave; vero che l'unico rischio per Ferrucci sar&agrave; apportato da Taddei, un difensore. Il match si apre con un'occasione per il Pontedera: Cignoni serve in profondit&agrave; Subashi che, sul filo del fuorigioco, scatta verso la porta difesa da Bertolini, ma giunto davanti al portiere spara alto. Le due squadre si studiano e scarseggiano le occasioni da rete. Bisogna aspettare il 15' quando Palma in buona posizione preferisce servire Subashi a centroarea invece che provare la conclusione, ma la difesa ospite sventa il pericolo mettendo la sfera in angolo. Al 19' il Pontedera passa in vantaggio con il capitano Cesare Bacci, il pi&ugrave; lesto a sfruttare una ingenuit&agrave; (l'unica nell'arco della gara) di Bertolini: sull'angolo di Palma il portiere non blocca la sfera e Bacci realizza da due passi. Nella prima frazione non ci sono altre occasioni importanti e cos&igrave; si va a riposo con il Pontedera in vantaggio meritatamente, anche se i granata non sembrano proprio in gran giornata. L'Alberone invece si difende bene ma non punge in avanti. Nella ripresa si fa vedere subito l'Alberone con il passaggio in profondit&agrave; di Antognoli per Vignali ma C. Bacci chiude mettendo in angolo la sfera. Al 43' il Pontedera ha per&ograve; l'occasione per chiudere la gara: cross dalla sinistra di Palma per l'accorrente Gabrielli che colpisce al volo ma prende in pieno la traversa a Bertolini battuto. Sulla sfera si avventa Celardo che calcia incredibilmente alto, ma il signor Inginniu aveva fermato il gioco per la posizione irregolare proprio di Celardo. Il Pontedera sembra avere in mano la partita dando l'impressione di poterla chiudere in qualsiasi momento, ma al 50' &egrave; clamorosa l'occasione che capita sui piedi di Taddei ben imbeccato da Vignali: il numero due a tu per tu con Ferrucci gli calcia addosso fallendo una ghiotta occasione per pareggiare: rester&agrave; l'unica occasione per l' Alberone che da questo momento non avr&agrave; pi&ugrave; la forza per provare a far male ai granata. Il Pontedera si scuote e due minuti dopo la grande paura ecco la bella triangolazione Paolieri - Vaglini - Paolieri, ma il tiro al volo di quest'ultimo viene messo in angolo da Bertolini. L'ultima occasione degna di nota &egrave; sui piedi di Palma che davanti a Bertolini prova a superarlo con un pallonetto che viene salvato sulla linea di porta da un difensore ospite impedendo all'esterno di chiudere la gara e di realizzare il suo diciassettesimo gol stagionale. <b>CALCIATORIPIU: C. Bacci </b>(Pontedera): realizza la fondamentale rete da tre punti che permette ai suoi di rimanere in vetta alla classifica e inoltre &egrave; insuperabile in difesa. Mundo (Alberone): centrocampista di rottura tutta grinta. L'ultimo dei suoi a mollare. Nicol&ograve; Gambassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI