• Allievi Provinciali
  • Giov.Granata Mons.
  • 2 - 4
  • Pescia Calcio


GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Arbi, Hamza, Tempestini, Goti, Nardi, Cimò, Ginanni, Bindi, El hKalloqi, Manuli, Cecchi. A disp.: Nottoli, Violante. All.: Andrea Taddei.
PESCIA: Ziino, Matasaru, Fornari, Daamiri, Pieri, Landolfo, Pace, Russo, Ferraro, Capitanini, Piscitelli. A disp.: Ceccotti, Elanwwan. All.: Stefano Michelotti.

ARBITRO: Merolla di Pistoia.

RETI: 15' Nottoli, 30' El Khalloqi, 38' e 72' Capitanini, 45' Daamiri, 60' Piscitelli.



Bella giornata di sole che fa da cornice ad un impianto sportivo, il Loik, con campo in sintetico di prim'ordine. E' stata una partita molto corretta che il Pescia si aggiudica, trovando la seconda meritata vittoria consecutiva, giocando un ottimo calcio con un tiki-taka, talvolta rischioso, quando fatto molto basso, ma molto efficace in fase di attacco. Il possesso palla è stato quasi sempre in mano ai rossoneri ospiti mentre i granata di casa si sono affidati ad azioni di contropiede. Il Pescia parte subito imponendo il proprio gioco ma da una recupero palla nei pressi della propria area il Bindi tira alto di poco. Al 7' è il Pescia a rendersi pericoloso con Pace che prova la conclusione che va oltre la traversa. Inaspettato, al 15', il gol dei padroni di casa con Nottoli, che di norma difende la porta granta, che batte Ziino con un preciso pallonetto dal limite dell'area. Il Pescia reagisce con alcune iniziative sulla sinistra di Capitanini che ha la meglio sui difensori locali e arriva sul fondo con traversoni messi al centro non sfruttati per due volte dai compagni. Pieri al 30' centra la traversa a seguito di una mischia in area, e, come detta la legge non scritta del calcio, si passa da un gol mancato a un gol subito: ripartenza micidiale del Monsummano sulla sinistra dei padroni di casa con El Khalloqi che supera Matasaru in velocità e batte Ziino con un preciso tiro che si infila a mezza altezza a fil di palo alla destra. Un due a zero sorprendente per la cifra di gioco espressa dalle due squadre ma con un Monsummano che ha capitalizzato ogni occasione capitata. Il Pescia però è bravo a non perdere la calma e continua a tessere le proprie trame di gioco e al 38' Capitanini, schierato come centravanti, viene servito da Russo, dribbla con il destro il proprio avversario e con il sinistro spedisce il pallone all'incrocio dei pali. L'inerzia della partita è cambiata e le percussioni del puntero rossonero mettono in grande difficoltà i granata. Il tempo si chiude con un'azione da manuale del Pescia con Ferraro che con uno scavetto libera in area Capitanini che al volo di destro accarezza la parte superiore dell'incrocio alla destra di Arbi. Si va al riposo sul 2-1 per i padroni di casa che mettono in evidenza alcune buone giocate di Cecchi. La ripresa comincia con lo stesso andamento della fine del primo tempo con i rossoneri ospiti che schiacciano sull'acceleratore e costringono i Giovani Granata alle barricate in difesa. Al 42' Arbi devia sul fondo un insidioso rasoterra di Russo ma niente può su un batti e ribatti in area concluso a rete da un positivo Daamiri al 45' del secondo tempo. La partita si gioca nella metà campo dei granata che capitolano per la terza volta al 60' su perfetta girata al volo di destro di Piscitelli che riceve palla a centro area a mezza altezza e trasforma in gol con pregevole coordinazione. I Giovani Granata ormai sono alle corde ed il Pescia continua a martellare con un possesso palla proficuo che porta a sfiorare il gol con diverse occasioni: Pieri con un abile serpentina arriva a concludere dal limite e sfiora il palo alla sinistra di Arbi. Al 65' su calcio d'angolo stacco imperioso di Fornari che sfiora il gol del 4-2 che arriva con bomber Capitanini. L'azione è da raccontare: siamo al 72' e Daamiri appoggia per Capitanini che sulla trequarti avversaria gira di prima per Russo che va sulla sinistra e arrivato sul fondo crossa in modo perfetto per Capitanini che si fa trovare pronto dalla parte opposta e insacca di precisione con il destro. E' stata una bella partita con il Pescia che è stato messo in difficoltà nei primi trenta minuti di gioco dai Giovani Granata che hanno retto però solo un tempo. Il Pescia conquista la seconda vittoria consecutiva con il proprio gioco elaborato che ha divertito gli spettatori presenti al Loik.
Calciatoripiù
: da segnalare le prestazioni di Cecchi e Nottoli tra i padroni di casa; Capitanini, Russo e Daamiri per gli ospiti.

GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Arbi, Hamza, Tempestini, Goti, Nardi, Cim&ograve;, Ginanni, Bindi, El hKalloqi, Manuli, Cecchi. A disp.: Nottoli, Violante. All.: Andrea Taddei.<br >PESCIA: Ziino, Matasaru, Fornari, Daamiri, Pieri, Landolfo, Pace, Russo, Ferraro, Capitanini, Piscitelli. A disp.: Ceccotti, Elanwwan. All.: Stefano Michelotti.<br > ARBITRO: Merolla di Pistoia.<br > RETI: 15' Nottoli, 30' El Khalloqi, 38' e 72' Capitanini, 45' Daamiri, 60' Piscitelli. Bella giornata di sole che fa da cornice ad un impianto sportivo, il Loik, con campo in sintetico di prim'ordine. E' stata una partita molto corretta che il Pescia si aggiudica, trovando la seconda meritata vittoria consecutiva, giocando un ottimo calcio con un tiki-taka, talvolta rischioso, quando fatto molto basso, ma molto efficace in fase di attacco. Il possesso palla &egrave; stato quasi sempre in mano ai rossoneri ospiti mentre i granata di casa si sono affidati ad azioni di contropiede. Il Pescia parte subito imponendo il proprio gioco ma da una recupero palla nei pressi della propria area il Bindi tira alto di poco. Al 7' &egrave; il Pescia a rendersi pericoloso con Pace che prova la conclusione che va oltre la traversa. Inaspettato, al 15', il gol dei padroni di casa con Nottoli, che di norma difende la porta granta, che batte Ziino con un preciso pallonetto dal limite dell'area. Il Pescia reagisce con alcune iniziative sulla sinistra di Capitanini che ha la meglio sui difensori locali e arriva sul fondo con traversoni messi al centro non sfruttati per due volte dai compagni. Pieri al 30' centra la traversa a seguito di una mischia in area, e, come detta la legge non scritta del calcio, si passa da un gol mancato a un gol subito: ripartenza micidiale del Monsummano sulla sinistra dei padroni di casa con El Khalloqi che supera Matasaru in velocit&agrave; e batte Ziino con un preciso tiro che si infila a mezza altezza a fil di palo alla destra. Un due a zero sorprendente per la cifra di gioco espressa dalle due squadre ma con un Monsummano che ha capitalizzato ogni occasione capitata. Il Pescia per&ograve; &egrave; bravo a non perdere la calma e continua a tessere le proprie trame di gioco e al 38' Capitanini, schierato come centravanti, viene servito da Russo, dribbla con il destro il proprio avversario e con il sinistro spedisce il pallone all'incrocio dei pali. L'inerzia della partita &egrave; cambiata e le percussioni del puntero rossonero mettono in grande difficolt&agrave; i granata. Il tempo si chiude con un'azione da manuale del Pescia con Ferraro che con uno scavetto libera in area Capitanini che al volo di destro accarezza la parte superiore dell'incrocio alla destra di Arbi. Si va al riposo sul 2-1 per i padroni di casa che mettono in evidenza alcune buone giocate di Cecchi. La ripresa comincia con lo stesso andamento della fine del primo tempo con i rossoneri ospiti che schiacciano sull'acceleratore e costringono i Giovani Granata alle barricate in difesa. Al 42' Arbi devia sul fondo un insidioso rasoterra di Russo ma niente pu&ograve; su un batti e ribatti in area concluso a rete da un positivo Daamiri al 45' del secondo tempo. La partita si gioca nella met&agrave; campo dei granata che capitolano per la terza volta al 60' su perfetta girata al volo di destro di Piscitelli che riceve palla a centro area a mezza altezza e trasforma in gol con pregevole coordinazione. I Giovani Granata ormai sono alle corde ed il Pescia continua a martellare con un possesso palla proficuo che porta a sfiorare il gol con diverse occasioni: Pieri con un abile serpentina arriva a concludere dal limite e sfiora il palo alla sinistra di Arbi. Al 65' su calcio d'angolo stacco imperioso di Fornari che sfiora il gol del 4-2 che arriva con bomber Capitanini. L'azione &egrave; da raccontare: siamo al 72' e Daamiri appoggia per Capitanini che sulla trequarti avversaria gira di prima per Russo che va sulla sinistra e arrivato sul fondo crossa in modo perfetto per Capitanini che si fa trovare pronto dalla parte opposta e insacca di precisione con il destro. E' stata una bella partita con il Pescia che &egrave; stato messo in difficolt&agrave; nei primi trenta minuti di gioco dai Giovani Granata che hanno retto per&ograve; solo un tempo. Il Pescia conquista la seconda vittoria consecutiva con il proprio gioco elaborato che ha divertito gli spettatori presenti al Loik. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da segnalare le prestazioni di <b>Cecchi e Nottoli</b> tra i padroni di casa; <b>Capitanini, Russo e Daamiri</b> per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI