• Terza Categoria GIR.Pisa
  • Montefoscoli
  • 1 - 1
  • Ponte delle Origini


MONTEFOSCOLI: Granato, Latini, Macchioni, Cantini, Salvadori, Cedri, Fornai, Perini, Giuntini, Cervelli, Mosti. A disp.: Sarperi, Fegatilli, Costagli, Barbieri, Rovatti, Benvenuti. All.: Emanuele Minuti.
PONTE DELLE ORIGINI: Volpicelli, Taccori, Di Rosa, Gargano, Giannini, Magni, Genovesi, Innocenti, Capuano, Di Bianco, Nicoletti. A disp.: Lo Cicero, Castellano, Bargagna, Belsito, Di Lupo, Coli. All.: Roberto Taccori.

ARBITRO: Comandè di Livorno

RETI: 4' Genovesi, 86' Perini.



Per la corsa play-off ci sono anche loro, ammesso che il quinto posto porti davvero agli spareggi per la Seconda categoria. Loro sono gli arancio del Montefoscoli che, andati sotto al 4', riescono a impattare a 4' dalla fine in un incontro simmetrico che più simmetrico non si può: c'è anche una traversa per parte nella partita tra la formazione di Minuti e il Ponte delle Origini, costretto al secondo pari consecutivo in extremis dopo il 2-2 col Filettole. Nonostante il vantaggio iniziale, la squadra di Taccori non riesce ad approfittare dello scontro diretto tra Stella Azzurra e Casciana Terme e vede complicarsi la corsa per la vetta. Ma l'avvio aveva regalato tutt'altre impressioni: un'azione tutta di prima sulla sinistra libera al cross Nicoletti che, grazie al velo di Di Bianco, permette a Genovesi di battere Granato quando ancora l'orologio segna tre e qualche cosa. Colpito a freddo, il Montefoscoli ha il merito di non demordere e si mette a giocare come se ne dipendesse qualcosa di più che una gara dicembrina: la conclusione da sotto in su di Mosti si infrange sulla traversa, poi tra le proteste Comandè annulla a rete di Cervelli tra le mille proteste arancioni. Chiaramente così i padroni di casa si scoprono e devono affidarsi a Granato per rimanere in gara: il numero uno locale risponde da campione su Di Lupo e Capuano lanciati a rete e dove non arriva lui, come sul tiro angolato di Nicoletti, c'è la sbarra di metallo a frapporsi tra il Ponte delle Origini e il raddoppio. E così a 4' dalla fine gli sforzi del Montefoscoli sono premiati: una deviazione della barriera fa assumere una traiettoria stranissima alla punizione di Perini che si insacca alle spalle dell'incolpevole Volpicelli.
Calciatoripiù: Giuntini
(Montefoscoli), Capuano, Genovesi (Ponte delle Origini).

MONTEFOSCOLI: Granato, Latini, Macchioni, Cantini, Salvadori, Cedri, Fornai, Perini, Giuntini, Cervelli, Mosti. A disp.: Sarperi, Fegatilli, Costagli, Barbieri, Rovatti, Benvenuti. All.: Emanuele Minuti.<br >PONTE DELLE ORIGINI: Volpicelli, Taccori, Di Rosa, Gargano, Giannini, Magni, Genovesi, Innocenti, Capuano, Di Bianco, Nicoletti. A disp.: Lo Cicero, Castellano, Bargagna, Belsito, Di Lupo, Coli. All.: Roberto Taccori.<br > ARBITRO: Comand&egrave; di Livorno<br > RETI: 4' Genovesi, 86' Perini. Per la corsa play-off ci sono anche loro, ammesso che il quinto posto porti davvero agli spareggi per la Seconda categoria. Loro sono gli arancio del Montefoscoli che, andati sotto al 4', riescono a impattare a 4' dalla fine in un incontro simmetrico che pi&ugrave; simmetrico non si pu&ograve;: c'&egrave; anche una traversa per parte nella partita tra la formazione di Minuti e il Ponte delle Origini, costretto al secondo pari consecutivo in extremis dopo il 2-2 col Filettole. Nonostante il vantaggio iniziale, la squadra di Taccori non riesce ad approfittare dello scontro diretto tra Stella Azzurra e Casciana Terme e vede complicarsi la corsa per la vetta. Ma l'avvio aveva regalato tutt'altre impressioni: un'azione tutta di prima sulla sinistra libera al cross Nicoletti che, grazie al velo di Di Bianco, permette a Genovesi di battere Granato quando ancora l'orologio segna tre e qualche cosa. Colpito a freddo, il Montefoscoli ha il merito di non demordere e si mette a giocare come se ne dipendesse qualcosa di pi&ugrave; che una gara dicembrina: la conclusione da sotto in su di Mosti si infrange sulla traversa, poi tra le proteste Comand&egrave; annulla a rete di Cervelli tra le mille proteste arancioni. Chiaramente cos&igrave; i padroni di casa si scoprono e devono affidarsi a Granato per rimanere in gara: il numero uno locale risponde da campione su Di Lupo e Capuano lanciati a rete e dove non arriva lui, come sul tiro angolato di Nicoletti, c'&egrave; la sbarra di metallo a frapporsi tra il Ponte delle Origini e il raddoppio. E cos&igrave; a 4' dalla fine gli sforzi del Montefoscoli sono premiati: una deviazione della barriera fa assumere una traiettoria stranissima alla punizione di Perini che si insacca alle spalle dell'incolpevole Volpicelli. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giuntini</b> (Montefoscoli), <b>Capuano, Genovesi</b> (Ponte delle Origini).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI