• Giovanissimi B GIR.D
  • Rifredi 2000
  • 2 - 1
  • Grevigiana


RIFREDI 2000: Masi, Benini, Quochi, Biagioni, Verona, Ficano, De Biase, Parrini, Llulgjuraj, Siciliano, Filmo. A disp.: Rinaldini, Capitelli, Graziani, Sadrijaj, Voshtina. All.: Gianni Fineschi.
GREVIGIANA: Fiani, Barberini, Bagni, Lapini, Carnasciali, Adami, Romiti, Francini, Gori, Gimignani, Bibi. A disp.: Masini, Chiera. All.: Samuele Cianchi.

ARBITRO: Soldatich di Firenze.

RETI: Llulgjuraj, De Biase, Romiti.



Il Rifredi 2000 torna alla vittoria in una sfida combattuta e molto equilibrata contro la Grevigiana, uscita sconfitta ma dopo aver sviluppato una bella prestazione nel gioco. Non è il girone di andata e questo il Rifredi 2000 lo ha capito quando davanti a sé ha trovato un avversario cambiato, fisico, combattivo, mai arrendevole e più motivato. I padroni di casa partono con il piede giusto e creano subito un occasione con De Biase dopo soli dieci minuti, ma a tu per tu con il portiere si lascia neutralizzare la conclusione. Il primo tempo è comunque molto combattuto a centrocampo, ed entrambi gli schieramenti riescono poche volte a superarsi. Gli ospiti si rendono insidiosi sui calci d'angolo con Adami, che si vede respingere la conclusione più nitida dalla traversa. Prima dell'intervallo una rimessa laterale a favore della squadra locale viene battuta da De Biase e manda Llulgjuraj lanciato a rete, che beffa con un pallonetto il portiere. Nella ripresa gli ospiti rientrano in campo molto aggressivi e schiacciano la formazione locale nella propria metà campo con un forte pressing offensivo. Il gol arriva facile con Romiti, su passaggio di Gimignani, con un tiro da dentro l'area di rigore in velocità. Nel finale cresce il nervosismo e aumentano i contrasti fallosi in mezzo al campo. Il direttore di gara perde il controllo della partita ed è costretto a mandare fuori dal campo mister Fineschi ed il guardalinee della Grevigiana. Gli ospiti vogliono il pareggio e lo sfiorano con Gori che, in area di rigore, tira per ben tre volte di seguito, ma trova tutto tranne che la porta. Finale incandescente, ma il Rifredi riesce a portare a casa il risultato, proprio come voleva farlo e ci è riuscito con la convinzione di tutto il gruppo. La Grevigiana non riesce a recuperare del tutto il risultato ma finalmente gioca da vera squadra e fino all'ultimo dimostra di mettere in campo un bel gioco, quello che ha sempre chiesto il mister.

Calciatoripiù
: Per il Rifredi 2000 De Biase e Llulgjuraj, i più pericolosi, oltre ai gol, fanno la differenza in mezzo al campo.

RIFREDI 2000: Masi, Benini, Quochi, Biagioni, Verona, Ficano, De Biase, Parrini, Llulgjuraj, Siciliano, Filmo. A disp.: Rinaldini, Capitelli, Graziani, Sadrijaj, Voshtina. All.: Gianni Fineschi.<br >GREVIGIANA: Fiani, Barberini, Bagni, Lapini, Carnasciali, Adami, Romiti, Francini, Gori, Gimignani, Bibi. A disp.: Masini, Chiera. All.: Samuele Cianchi.<br > ARBITRO: Soldatich di Firenze.<br > RETI: Llulgjuraj, De Biase, Romiti. Il Rifredi 2000 torna alla vittoria in una sfida combattuta e molto equilibrata contro la Grevigiana, uscita sconfitta ma dopo aver sviluppato una bella prestazione nel gioco. Non &egrave; il girone di andata e questo il Rifredi 2000 lo ha capito quando davanti a s&eacute; ha trovato un avversario cambiato, fisico, combattivo, mai arrendevole e pi&ugrave; motivato. I padroni di casa partono con il piede giusto e creano subito un occasione con De Biase dopo soli dieci minuti, ma a tu per tu con il portiere si lascia neutralizzare la conclusione. Il primo tempo &egrave; comunque molto combattuto a centrocampo, ed entrambi gli schieramenti riescono poche volte a superarsi. Gli ospiti si rendono insidiosi sui calci d'angolo con Adami, che si vede respingere la conclusione pi&ugrave; nitida dalla traversa. Prima dell'intervallo una rimessa laterale a favore della squadra locale viene battuta da De Biase e manda Llulgjuraj lanciato a rete, che beffa con un pallonetto il portiere. Nella ripresa gli ospiti rientrano in campo molto aggressivi e schiacciano la formazione locale nella propria met&agrave; campo con un forte pressing offensivo. Il gol arriva facile con Romiti, su passaggio di Gimignani, con un tiro da dentro l'area di rigore in velocit&agrave;. Nel finale cresce il nervosismo e aumentano i contrasti fallosi in mezzo al campo. Il direttore di gara perde il controllo della partita ed &egrave; costretto a mandare fuori dal campo mister Fineschi ed il guardalinee della Grevigiana. Gli ospiti vogliono il pareggio e lo sfiorano con Gori che, in area di rigore, tira per ben tre volte di seguito, ma trova tutto tranne che la porta. Finale incandescente, ma il Rifredi riesce a portare a casa il risultato, proprio come voleva farlo e ci &egrave; riuscito con la convinzione di tutto il gruppo. La Grevigiana non riesce a recuperare del tutto il risultato ma finalmente gioca da vera squadra e fino all'ultimo dimostra di mettere in campo un bel gioco, quello che ha sempre chiesto il mister.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Rifredi 2000 <b>De Biase</b> e <b>Llulgjuraj</b>, i pi&ugrave; pericolosi, oltre ai gol, fanno la differenza in mezzo al campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI