- Terza Categoria GIR.B
-
Calcio Firenze
-
0 - 1
-
Laurenziana
CALCIO FIRENZE: Marino, Moretti, Tozzi, Galletti, Conti, Lamanna, Gheri, Novelli, Rondinelli, Mercuri, Cosa. A disp.: Bacci, Mazzocchi, Pastorelli, Shahaj, Cini, Carrillo. All.: Pieroni.
LAURENZIANA: Pioli, Buti, Ricceri, Balloni, Villani, Aricò, Piro, Marchionni, Giorgetti, Natale, Marchi. A disp.: Piccinno, Gallerini, Cammelli, Romanelli, Necerini, Scipioni, Zebi. All.: Gherardini.
ARBITRO: Sajia di Firenze.
RETI: 25' Giorgetti
La Laurenziana si impone di misura sul campo del Calcio Firenze dopo una partita grigia almeno quanto il cielo che sovrasta la periferia fiorentina, palla lunga e pedalare è la frase che calza a pennello per raccontare questo incontro. Le prime azioni interessanti avvengono attorno al primo quarto d'ora d'orologio: sono calci piazzati buoni per scaldare i guanti dei due portieri Marino e Pioli, abili a disinnescare in corner i siluri scagliati da fuori area da Giorgetti e Cosa. Durante questa fase il pallone raramente staziona al suolo per più di qualche secondo e gli ospiti sembrano avvantaggiati dalle migliori qualità tecniche dei suoi attaccanti. Piro al 20' ha sui piedi il pallone del vantaggio, è solo in mezzo all'area ma si fa ipnotizzare da Marino che salva coi pugni. La Laurenziana continua a spingere e trova il vantaggio cinque minuti più tardi, quando Giorgetti scaglia all'angolino un campanile colpevolmente trascurato dalla difesa locale. Il resto del primo tempo se ne va fra un traversone e l'altro, le uniche interruzioni sono i fischi dello statico direttore di gara Saìa, che ama stazionare presso il cerchio di centrocampo. Nel secondo tempo continuano le incursioni della Laurenziana in area dei neroverdi: al 50' Balloni si becca un giallo per vistosa simulazione, dieci minuti più tardi è Natale ad essere atterrato in area, ma l'arbitro è distante e non si accorge di nulla. Il Calcio Firenze, piuttosto latitante in attacco, cambia le carte in campo e confeziona la più ghiotta occasione del match al 70', quando Mazzocchi entra in area e pennella un cross sulla testa di Shahaj che colpisce la traversa, sulla ribattuta va ancora Mazzocchi ma non centra lo specchio. Gli ultimi venti minuti vedono i timidi tentativi dalla distanza da parte dei padroni di casa e la parsimoniosa gestione del pallone da parte degli ospiti. Un match non particolarmente esaltante come questo potrebbe essere motivo di spunto per i tecnici per incoraggiare i propri giocatori ad essere meno rinunciatari verso il gioco palla a terra .
Andrea Angeloni
CALCIO FIRENZE: Marino, Moretti, Tozzi, Galletti, Conti, Lamanna, Gheri, Novelli, Rondinelli, Mercuri, Cosa. A disp.: Bacci, Mazzocchi, Pastorelli, Shahaj, Cini, Carrillo. All.: Pieroni.<br >LAURENZIANA: Pioli, Buti, Ricceri, Balloni, Villani, Aricò, Piro, Marchionni, Giorgetti, Natale, Marchi. A disp.: Piccinno, Gallerini, Cammelli, Romanelli, Necerini, Scipioni, Zebi. All.: Gherardini.<br >
ARBITRO: Sajia di Firenze.<br >
RETI: 25' Giorgetti
La Laurenziana si impone di misura sul campo del Calcio Firenze dopo una partita grigia almeno quanto il cielo che sovrasta la periferia fiorentina, palla lunga e pedalare è la frase che calza a pennello per raccontare questo incontro. Le prime azioni interessanti avvengono attorno al primo quarto d'ora d'orologio: sono calci piazzati buoni per scaldare i guanti dei due portieri Marino e Pioli, abili a disinnescare in corner i siluri scagliati da fuori area da Giorgetti e Cosa. Durante questa fase il pallone raramente staziona al suolo per più di qualche secondo e gli ospiti sembrano avvantaggiati dalle migliori qualità tecniche dei suoi attaccanti. Piro al 20' ha sui piedi il pallone del vantaggio, è solo in mezzo all'area ma si fa ipnotizzare da Marino che salva coi pugni. La Laurenziana continua a spingere e trova il vantaggio cinque minuti più tardi, quando Giorgetti scaglia all'angolino un campanile colpevolmente trascurato dalla difesa locale. Il resto del primo tempo se ne va fra un traversone e l'altro, le uniche interruzioni sono i fischi dello statico direttore di gara Saìa, che ama stazionare presso il cerchio di centrocampo. Nel secondo tempo continuano le incursioni della Laurenziana in area dei neroverdi: al 50' Balloni si becca un giallo per vistosa simulazione, dieci minuti più tardi è Natale ad essere atterrato in area, ma l'arbitro è distante e non si accorge di nulla. Il Calcio Firenze, piuttosto latitante in attacco, cambia le carte in campo e confeziona la più ghiotta occasione del match al 70', quando Mazzocchi entra in area e pennella un cross sulla testa di Shahaj che colpisce la traversa, sulla ribattuta va ancora Mazzocchi ma non centra lo specchio. Gli ultimi venti minuti vedono i timidi tentativi dalla distanza da parte dei padroni di casa e la parsimoniosa gestione del pallone da parte degli ospiti. Un match non particolarmente esaltante come questo potrebbe essere motivo di spunto per i tecnici per incoraggiare i propri giocatori ad essere meno rinunciatari verso il gioco palla a terra .
Andrea Angeloni