• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Ponte a Greve
  • 3 - 0
  • Virtus Firenze


PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Durin, Cecchi, Mancini, Manini, Rossi, Guidotti, Bocci, Sponza, Cangialeoni. A disp.: Bernini, Myrtay, Brinzaglia, Rorandelli, Bartolini, Girleanu. All.: Bongi.
VIRTUS FIRENZE: Galantini, Franciolini, Bandinelli, Calamai, Gigioli, Galli, Ducci, Chiaba, Santinelli, Braschi, Benedetti. A disp.: Pock, Vuksani, Pianigiani, Sznura. All.:Casalsoli.

RETI: 2 Rossi, Durin.
NOTE: Espulso al 70' Rorandelli per doppia ammonizione.



Il vento che soffia sul campo sportivo di Ponte a Greve spazza via le nuvole cariche di pioggia, rasserenando il cielo per questa undicesima giornata di ritorno. A fare visita alla squadra di Bongi è la Virtus Firenze, rimasta a riposare il turno precedente, mentre il Ponte a Greve è reduce dal vittorioso scontro diretto contro la Fortis al Romanelli di Borgo San Lorenzo. Vittoria importantissima che permette alla compagine fiorentina di restare in scia ad un punto dallo Scarperia (una partita in più) per questo rush finale di campionato. Il Ponte a Greve nel suo fortino parte sempre forte posizionandosi nella metà campo avversaria, facendo comunque attenzione a non sbilanciarsi concedendo pericolose ripartenze agli ospiti. Al 10' da segnalare la prima palla gol, Sponza nelle vesti di assist-man crossa per Durin, colpo di testa ravvicinato, Galantini ben piazzato sventa l'insidia. La Virtus effettua alcuni contrattacchi che portano alla battuta di due corner che non hanno esito, ma servono ad allentare la morsa dei padroni di casa in fase di attacco, facendo nello stesso tempo riprendere fiato alla propria retroguardia.
I ragazzi di Bongi continuano a fare la partita, e al 18' vengono premiati. Discesa di Corsi sulla fascia destra di competenza, cross rasoterra dal fondo, il portiere ospite riesce a deviare ma sui piedi dell'accorrente Rossi che deposita la palla in rete.
Rotto l'equilibrio del risultato, arriva la reazione dei calciatori in casacca bianca. Tiro da fuori area del numero 8 Chiabà, bravo Rocchini per la deviazione in angolo.
Dal susseguirsi del corner Manini svetta su tutti in mischia e allontana la minaccia. Ottimo il lavoro sulle fasce di Rossi e Cangialeoni in questo inizio di partita, mentre Guidotti e Bocci a centrocampo hanno il compito di impostare l'azione in fase d'attacco. In occasione di uno di questi suggerimenti, prima il bomber Sponza si coordina per la battuta a rete ma spara alto, poi Corsi servito con un taglio a mettere fuori causa la difesa avversaria, calcia nell'angolo difeso dall'estremo difensore. Manini, Mancini e Cecchi fanno muro davanti a Rocchini, e i laterali Corsi a destra e Durin a sinistra sono pronti a proporsi in fase offensiva. Il primo tempo è ormai allo scadere con la Virtus Firenze che è brava a limitare i danni ed a restare in partita, mentre il Ponte a Greve è alla ricerca della rete del raddoppio. Questa arriva quando Bocci imbecca con un preciso lancio Corsi, che aggancia e con una finta salta l'avversario crossando per la testa di Durin, bravo a scegliere il tempo di inserimento da sinistra ed insaccare in corsa. Si chiude così la prima frazione di gioco con il meritato doppio vantaggio della squadra di casa. Il secondo tempo si apre con la stessa trama del primo, con il Ponte che però ha due reti di vantaggio. I ragazzi di Casalsoli non hanno più da difendere il risultato e si fanno vedere più frequentemente in zona avanzata, ma è difficile raddirizzare la partita quando difronte ti trovi il migliore attacco e la migliore difesa del campionato. Al 39' palla gol per Sponza a tu per tu con il portiere che è bravo a chiudere la via della rete. Al 43' Virtus in attacco: bellissimo tiro al volo di Galli, Rocchini sventa in tuffo. Qualche minuto più tardi, ancora esaltante la prova di Galantini che chiude la porta a Bocci presentatosi in area dopo uno scambio con Cangialeoni. Arriviamo alla terza rete: sugli sviluppi di un calcio piazzato dal vertice sinistro dell'area di rigore, Bocci pennella per Rossi che di testa spizzica insaccando alle spalle di Galantini. Al 60 Cangialeoni (buona prestazione) duetta con Durin ma calcia sul bravissimo portiere in uscita. Cecchi e Mancini fanno buona guardia sui diretti avversari, con Manini che si concede alcuni sganciamenti in attacco. Ancora cambi: Bartolini per Rossi, Brinzaglia per Bocci, Bernini per Mancini, Mirtay per Cecchi. Ottima la prova dei sostituti, mentre i nuovi entrati hanno dato nuova linfa e vigore alla squadra di casa. Da segnalare due occasioni della Virtus prima del fischio finale: la prima con un tiro da fuori area di Pock, fuori di poco, la seconda con Pianigiani che da buona posizione calcia fuori. Prima del fischio finale espulso Rorandelli per doppia ammonizione, provvedimento troppo severo secondo il nostro giudizio. I ragazzi di Casalsoli si sono opposti con impegno fino alla fine del match, trovandosi davanti un determinato Ponte a Greve impegnato nel testa a testa con lo Scarperia, quando ormai rimangono 4 giornate alla fine di questo affascinante campionato.

Calciatoripiù: Durin, Corsi, Rossi,Manini e Bocci (Ponte a Greve); Galantini, Chiaba e Pianigiani (Virtus Firenze).


PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Durin, Cecchi, Mancini, Manini, Rossi, Guidotti, Bocci, Sponza, Cangialeoni. A disp.: Bernini, Myrtay, Brinzaglia, Rorandelli, Bartolini, Girleanu. All.: Bongi.<br >VIRTUS FIRENZE: Galantini, Franciolini, Bandinelli, Calamai, Gigioli, Galli, Ducci, Chiaba, Santinelli, Braschi, Benedetti. A disp.: Pock, Vuksani, Pianigiani, Sznura. All.:Casalsoli.<br > RETI: 2 Rossi, Durin.<br >NOTE: Espulso al 70' Rorandelli per doppia ammonizione. Il vento che soffia sul campo sportivo di Ponte a Greve spazza via le nuvole cariche di pioggia, rasserenando il cielo per questa undicesima giornata di ritorno. A fare visita alla squadra di Bongi &egrave; la Virtus Firenze, rimasta a riposare il turno precedente, mentre il Ponte a Greve &egrave; reduce dal vittorioso scontro diretto contro la Fortis al Romanelli di Borgo San Lorenzo. Vittoria importantissima che permette alla compagine fiorentina di restare in scia ad un punto dallo Scarperia (una partita in pi&ugrave;) per questo rush finale di campionato. Il Ponte a Greve nel suo fortino parte sempre forte posizionandosi nella met&agrave; campo avversaria, facendo comunque attenzione a non sbilanciarsi concedendo pericolose ripartenze agli ospiti. Al 10' da segnalare la prima palla gol, Sponza nelle vesti di assist-man crossa per Durin, colpo di testa ravvicinato, Galantini ben piazzato sventa l'insidia. La Virtus effettua alcuni contrattacchi che portano alla battuta di due corner che non hanno esito, ma servono ad allentare la morsa dei padroni di casa in fase di attacco, facendo nello stesso tempo riprendere fiato alla propria retroguardia.<br >I ragazzi di Bongi continuano a fare la partita, e al 18' vengono premiati. Discesa di Corsi sulla fascia destra di competenza, cross rasoterra dal fondo, il portiere ospite riesce a deviare ma sui piedi dell'accorrente Rossi che deposita la palla in rete. <br >Rotto l'equilibrio del risultato, arriva la reazione dei calciatori in casacca bianca. Tiro da fuori area del numero 8 Chiab&agrave;, bravo Rocchini per la deviazione in angolo.<br >Dal susseguirsi del corner Manini svetta su tutti in mischia e allontana la minaccia. Ottimo il lavoro sulle fasce di Rossi e Cangialeoni in questo inizio di partita, mentre Guidotti e Bocci a centrocampo hanno il compito di impostare l'azione in fase d'attacco. In occasione di uno di questi suggerimenti, prima il bomber Sponza si coordina per la battuta a rete ma spara alto, poi Corsi servito con un taglio a mettere fuori causa la difesa avversaria, calcia nell'angolo difeso dall'estremo difensore. Manini, Mancini e Cecchi fanno muro davanti a Rocchini, e i laterali Corsi a destra e Durin a sinistra sono pronti a proporsi in fase offensiva. Il primo tempo &egrave; ormai allo scadere con la Virtus Firenze che &egrave; brava a limitare i danni ed a restare in partita, mentre il Ponte a Greve &egrave; alla ricerca della rete del raddoppio. Questa arriva quando Bocci imbecca con un preciso lancio Corsi, che aggancia e con una finta salta l'avversario crossando per la testa di Durin, bravo a scegliere il tempo di inserimento da sinistra ed insaccare in corsa. Si chiude cos&igrave; la prima frazione di gioco con il meritato doppio vantaggio della squadra di casa. Il secondo tempo si apre con la stessa trama del primo, con il Ponte che per&ograve; ha due reti di vantaggio. I ragazzi di Casalsoli non hanno pi&ugrave; da difendere il risultato e si fanno vedere pi&ugrave; frequentemente in zona avanzata, ma &egrave; difficile raddirizzare la partita quando difronte ti trovi il migliore attacco e la migliore difesa del campionato. Al 39' palla gol per Sponza a tu per tu con il portiere che &egrave; bravo a chiudere la via della rete. Al 43' Virtus in attacco: bellissimo tiro al volo di Galli, Rocchini sventa in tuffo. Qualche minuto pi&ugrave; tardi, ancora esaltante la prova di Galantini che chiude la porta a Bocci presentatosi in area dopo uno scambio con Cangialeoni. Arriviamo alla terza rete: sugli sviluppi di un calcio piazzato dal vertice sinistro dell'area di rigore, Bocci pennella per Rossi che di testa spizzica insaccando alle spalle di Galantini. Al 60 Cangialeoni (buona prestazione) duetta con Durin ma calcia sul bravissimo portiere in uscita. Cecchi e Mancini fanno buona guardia sui diretti avversari, con Manini che si concede alcuni sganciamenti in attacco. Ancora cambi: Bartolini per Rossi, Brinzaglia per Bocci, Bernini per Mancini, Mirtay per Cecchi. Ottima la prova dei sostituti, mentre i nuovi entrati hanno dato nuova linfa e vigore alla squadra di casa. Da segnalare due occasioni della Virtus prima del fischio finale: la prima con un tiro da fuori area di Pock, fuori di poco, la seconda con Pianigiani che da buona posizione calcia fuori. Prima del fischio finale espulso Rorandelli per doppia ammonizione, provvedimento troppo severo secondo il nostro giudizio. I ragazzi di Casalsoli si sono opposti con impegno fino alla fine del match, trovandosi davanti un determinato Ponte a Greve impegnato nel testa a testa con lo Scarperia, quando ormai rimangono 4 giornate alla fine di questo affascinante campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Durin, Corsi, Rossi,Manini e Bocci (Ponte a Greve); Galantini, Chiaba e Pianigiani (Virtus Firenze).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI