• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Ponte a Greve
  • 7 - 0
  • Molinense


PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Girleanu, Mancini, Cecchi, Manini, Bocci, Bartolini, Cangialeoni, Rorandelli, Sponza. A disp.: Rossi, Durin, Brinzaglia, Guidotti, Myrtaj, Bernini. All.: Mauro Bongi.
MOLINENSE: Puccia, Pratesi, Loffredo, Baldassarri, Piattoli, Masi, Caiello, Bichi, Lilli, D'Aniello, Santi. A disp.: Paoletti, Giovannini. All.: Sergio Rocchini.

RETI: Girleanu, Rorandelli, Corsi, Bocci, Sponza 2, Guidotti.



Il Ponte a Greve vince e diventa la nuova capolista del campionato con due punti di vantaggio sull'inseguitrice Scarperia a due giornate dal termine. Testa-coda tra Ponte a Greve e Molinense, dove il protagonista della 28' giornata è il grande
caldo. Inizio di primo tempo che, nonostante il divario di punti in classifica, la Molinense interpreta nel migliore dei modi, con i ragazzi di mister Rocchini bravi a rimanere compatti con il supporto di un bravo Puccia fra i pali, e qualche sbavatura in fase di conclusione degli avanti della formazione di casa. Prima occasione della gara per gli ospiti: calcio di punizione di D'Aniello, respinta da Rocchini, la palla arriva a Loffredo che non riesce nella deviazione vincente. La supremazia del Ponte a Greve comunque viene premiata al 19' con la rete del vantaggio siglata da Girleanu, bravissimo a incornare di testa sul secondo palo sfruttando un traversone da destra di Sponza. Dopo una traversa colpita da Cangialeoni con un tiro improvviso dal limite dell'area di rigore, si affaccia in zona di attacco anche la Molinense con una conclusione potente di Baldassarri che trova attento il portiere Rocchini nella parta. Bongi dalla panchina sprona i suoi ragazzi per cercare la seconda segnatura, prima della conclusione del tempo. Al 30' Rorandelli appostato sul secondo palo sfrutta un corner dalla sinistra, colpo di testa con
sfortunata deviazione di un difensore ospite che beffa il proprio numero uno. Il primo tempo si chiude con il Ponte a Greve in vantaggio per 2 a 0 sulla Molinense. Al rientro in campo le due formazioni danno vita ad una nutrita girandola di sostituzioni, visto le difficoltà fisiche procurate da questa giornata particolarmente calda. Il Ponte a Greve adesso vuole mettere il risultato al sicuro macinando altre azioni in fase di attacco, la terza rete la sigla Corsi che taglia da destra inserendosi in area avversaria, calciando in diagonale sul palo lungo. Partita ormai chiusa con i ragazzi di mister Rocchini che continuano a lottare, ma aprendo ampi varchi in cui sono bravi ad inserirsi prima Bocci per il 4 a 0, poi Sponza con un doppietta e Guidotti per il risultato finale di 7 a 0. Nonostante la differenza di punti in classifica tra le due compagini, la Molinense non ha affatto sfigurato sul campo di in via Detti.
Calciatoripiù: Girleanu e Rorandelli (Ponte a Greve); Loffredo (Molinense).


PONTE A GREVE: Rocchini, Corsi, Girleanu, Mancini, Cecchi, Manini, Bocci, Bartolini, Cangialeoni, Rorandelli, Sponza. A disp.: Rossi, Durin, Brinzaglia, Guidotti, Myrtaj, Bernini. All.: Mauro Bongi.<br >MOLINENSE: Puccia, Pratesi, Loffredo, Baldassarri, Piattoli, Masi, Caiello, Bichi, Lilli, D'Aniello, Santi. A disp.: Paoletti, Giovannini. All.: Sergio Rocchini.<br > RETI: Girleanu, Rorandelli, Corsi, Bocci, Sponza 2, Guidotti. Il Ponte a Greve vince e diventa la nuova capolista del campionato con due punti di vantaggio sull'inseguitrice Scarperia a due giornate dal termine. Testa-coda tra Ponte a Greve e Molinense, dove il protagonista della 28' giornata &egrave; il grande<br >caldo. Inizio di primo tempo che, nonostante il divario di punti in classifica, la Molinense interpreta nel migliore dei modi, con i ragazzi di mister Rocchini bravi a rimanere compatti con il supporto di un bravo Puccia fra i pali, e qualche sbavatura in fase di conclusione degli avanti della formazione di casa. Prima occasione della gara per gli ospiti: calcio di punizione di D'Aniello, respinta da Rocchini, la palla arriva a Loffredo che non riesce nella deviazione vincente. La supremazia del Ponte a Greve comunque viene premiata al 19' con la rete del vantaggio siglata da Girleanu, bravissimo a incornare di testa sul secondo palo sfruttando un traversone da destra di Sponza. Dopo una traversa colpita da Cangialeoni con un tiro improvviso dal limite dell'area di rigore, si affaccia in zona di attacco anche la Molinense con una conclusione potente di Baldassarri che trova attento il portiere Rocchini nella parta. Bongi dalla panchina sprona i suoi ragazzi per cercare la seconda segnatura, prima della conclusione del tempo. Al 30' Rorandelli appostato sul secondo palo sfrutta un corner dalla sinistra, colpo di testa con<br >sfortunata deviazione di un difensore ospite che beffa il proprio numero uno. Il primo tempo si chiude con il Ponte a Greve in vantaggio per 2 a 0 sulla Molinense. Al rientro in campo le due formazioni danno vita ad una nutrita girandola di sostituzioni, visto le difficolt&agrave; fisiche procurate da questa giornata particolarmente calda. Il Ponte a Greve adesso vuole mettere il risultato al sicuro macinando altre azioni in fase di attacco, la terza rete la sigla Corsi che taglia da destra inserendosi in area avversaria, calciando in diagonale sul palo lungo. Partita ormai chiusa con i ragazzi di mister Rocchini che continuano a lottare, ma aprendo ampi varchi in cui sono bravi ad inserirsi prima Bocci per il 4 a 0, poi Sponza con un doppietta e Guidotti per il risultato finale di 7 a 0. Nonostante la differenza di punti in classifica tra le due compagini, la Molinense non ha affatto sfigurato sul campo di in via Detti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Girleanu e Rorandelli (Ponte a Greve); Loffredo (Molinense).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI