• Pulcini
  • D.L.F. Firenze
  • 8 - 2
  • Empoli Giov.sq. C


DLF: Paba, Tavella, Castellani, Sinnathamby, Corsinovi, Picarelli, Matteini, Roscilde, Giglio, Lopez. All.: Tornese.
EMPOLI GIOVANI C: Marianelli, Marini, Di Bonito, Meucci, Pino, Carduccio, Cecchi, Cini, Mirenda. All.: Iacopetti.

RETI: 4 Picarelli, Meucci, Castellani, Matteini, Corsinovi, Roscilde, Pino.
NOTE: parziali: 1-0, 3-1, 4-1.



Un Dlf cinico e in palla si impone, avanti al pubblico amico, contro l'Empoli Giovani di mister Iacopetti con il risultato finale di 8-2. Una gara giocata molto bene dai ragazzi di mister Tornese, che si regalano un bel successo dopo la sosta natalizia. Nel primo tempo cominciano bene entrambe le squadre, giocando a ritmi elevati e affrontandosi a viso aperto. A sbloccare l'incontro è però il Dlf, che passa in vantaggio grazie ad un tocco da biliardo di Picarelli a tu per tu con Marianelli, che non può nulla sul piazzato del giocatore di casa. La compagine empolese, dal canto suo, prova comunque a farsi vedere in zona d'attacco, creando un paio di situazioni pericolose con Di Bonito, Meucci e Pino, senza però riuscire a trovare la via della rete. Nel secondo tempo gli sforzi degli ospiti vengono premiati dalla rete del momentaneo 1-1 realizzata da Meucci, con una conclusione di destro che non lascia scampo all'incolpevole Paba. Il Dlf non si demoralizza e, poco dopo, riesce a tornare subito in vantaggio ancora grazie a Picarelli, che stavolta beffa Marianelli con una conclusione chirurgica da fuori area. Ritrovato il vantaggio, il Dlf deve però fare i conti con la reazione rabbiosa dell'Empoli, che con i suoi attaccanti va alla conclusione in diverse occasioni, trovando però sempre l'ottimo Paba ad opporsi con parate da grandissimo portiere. Come spesso succede nel calcio, l'Empoli Giovani paga i troppi sbagli sotto porta e, in chiusura di secondo tempo, il Dlf cala il tris con un contropiede finalizzato da Castellani. La rete di Castellani taglia le gambe all'Empoli Giovani e, infatti, nel finale di secondo tempo il Dlf riesce a trovare il gol del 4-1 con Matteini, che supera Marianelli con un tocco in anticipo da attaccante di razza. Il terzo tempo è un monologo dei padroni di casa, che trovano subito il gol del 5-1 con Picarelli, che si ripete poco dopo per la quaterna personale, che vale il 6-1 per i ragazzi di mister Tornese. Poi è il turno di Corsinovi e Roscilde, che in ripartenza non lasciano scampo a Marianelli e fissano il risultato sull'8-1. Soltanto nel finale arriva la reazione d'orgoglio empolese grazie alla rete di Pino, che serve quantomeno a rendere meno amara la sconfitta.
Calciatoripiù
: Nel Dlf sugli scudi Picarelli, autore di un poker. Benissimo anche Paba, che con le sue parate s'è opposto ai tentativi di rimonta degli ospiti.

DLF: Paba, Tavella, Castellani, Sinnathamby, Corsinovi, Picarelli, Matteini, Roscilde, Giglio, Lopez. All.: Tornese. <br >EMPOLI GIOVANI C: Marianelli, Marini, Di Bonito, Meucci, Pino, Carduccio, Cecchi, Cini, Mirenda. All.: Iacopetti. <br > RETI: 4 Picarelli, Meucci, Castellani, Matteini, Corsinovi, Roscilde, Pino. <br >NOTE: parziali: 1-0, 3-1, 4-1. Un Dlf cinico e in palla si impone, avanti al pubblico amico, contro l'Empoli Giovani di mister Iacopetti con il risultato finale di 8-2. Una gara giocata molto bene dai ragazzi di mister Tornese, che si regalano un bel successo dopo la sosta natalizia. Nel primo tempo cominciano bene entrambe le squadre, giocando a ritmi elevati e affrontandosi a viso aperto. A sbloccare l'incontro &egrave; per&ograve; il Dlf, che passa in vantaggio grazie ad un tocco da biliardo di Picarelli a tu per tu con Marianelli, che non pu&ograve; nulla sul piazzato del giocatore di casa. La compagine empolese, dal canto suo, prova comunque a farsi vedere in zona d'attacco, creando un paio di situazioni pericolose con Di Bonito, Meucci e Pino, senza per&ograve; riuscire a trovare la via della rete. Nel secondo tempo gli sforzi degli ospiti vengono premiati dalla rete del momentaneo 1-1 realizzata da Meucci, con una conclusione di destro che non lascia scampo all'incolpevole Paba. Il Dlf non si demoralizza e, poco dopo, riesce a tornare subito in vantaggio ancora grazie a Picarelli, che stavolta beffa Marianelli con una conclusione chirurgica da fuori area. Ritrovato il vantaggio, il Dlf deve per&ograve; fare i conti con la reazione rabbiosa dell'Empoli, che con i suoi attaccanti va alla conclusione in diverse occasioni, trovando per&ograve; sempre l'ottimo Paba ad opporsi con parate da grandissimo portiere. Come spesso succede nel calcio, l'Empoli Giovani paga i troppi sbagli sotto porta e, in chiusura di secondo tempo, il Dlf cala il tris con un contropiede finalizzato da Castellani. La rete di Castellani taglia le gambe all'Empoli Giovani e, infatti, nel finale di secondo tempo il Dlf riesce a trovare il gol del 4-1 con Matteini, che supera Marianelli con un tocco in anticipo da attaccante di razza. Il terzo tempo &egrave; un monologo dei padroni di casa, che trovano subito il gol del 5-1 con Picarelli, che si ripete poco dopo per la quaterna personale, che vale il 6-1 per i ragazzi di mister Tornese. Poi &egrave; il turno di Corsinovi e Roscilde, che in ripartenza non lasciano scampo a Marianelli e fissano il risultato sull'8-1. Soltanto nel finale arriva la reazione d'orgoglio empolese grazie alla rete di Pino, che serve quantomeno a rendere meno amara la sconfitta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Dlf sugli scudi <b>Picarelli</b>, autore di un poker. Benissimo anche <b>Paba</b>, che con le sue parate s'&egrave; opposto ai tentativi di rimonta degli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI