- Terza Categoria GIR.B
-
Sporting Sesto
-
2 - 1
-
Virtus San Donnino
SPORTING SESTO: Vagnoni, Messini, Crocetti, Papa, Mazzanti, Dorisi, Leo, Noviello, Baldassarri S., Meli, De Simone. A disp.: Ravagli, Cianchi, Armenio, Frilli, Sessoli, Baldassarri Daniele. All.: Violi.
V.S.DONNINO: Argiolas. Galdo, Sauto, Angelozzi, Sacconi, Bergantini, Leto F., Massarelli, Santoni, Leto N., Bellesi. A disp.: Tozzi, Fabiani, La Pietra, Burchi, Gialdini, Fusi. All.: Poggini.
RETI: 35' Santoni, 55' Meli, 60' Baldassarri D.
Vittoria in rimonta per lo Sporting Sesto, che vince due a uno la sfida in casa contro la Virtus San Donnino. Nel primo tempo sono gli ospiti a portarsi per primi in vantaggio, al 35' grazie a Santoni. La rimonta dello Sporting Sesto avviene tutta nel corso della ripresa: dapprima è Meli al 55' a pareggiare i conti. Poi ci pensa Baldassarri D. ad operare il definitivo sorpasso con il gol del 2-1 a una mezz'ora dallo scadere. Il forcing finale dello Sporting Sesto alla ricerca del pari non produce alcunchè nel finale, e il risultato resta a vantaggio della formazione di casa per due a uno.
SPORTING SESTO: Vagnoni, Messini, Crocetti, Papa, Mazzanti, Dorisi, Leo, Noviello, Baldassarri S., Meli, De Simone. A disp.: Ravagli, Cianchi, Armenio, Frilli, Sessoli, Baldassarri Daniele. All.: Violi.<br >V.S.DONNINO: Argiolas. Galdo, Sauto, Angelozzi, Sacconi, Bergantini, Leto F., Massarelli, Santoni, Leto N., Bellesi. A disp.: Tozzi, Fabiani, La Pietra, Burchi, Gialdini, Fusi. All.: Poggini.<br >
RETI: 35' Santoni, 55' Meli, 60' Baldassarri D.
Vittoria in rimonta per lo Sporting Sesto, che vince due a uno la sfida in casa contro la Virtus San Donnino. Nel primo tempo sono gli ospiti a portarsi per primi in vantaggio, al 35' grazie a Santoni. La rimonta dello Sporting Sesto avviene tutta nel corso della ripresa: dapprima è Meli al 55' a pareggiare i conti. Poi ci pensa Baldassarri D. ad operare il definitivo sorpasso con il gol del 2-1 a una mezz'ora dallo scadere. Il forcing finale dello Sporting Sesto alla ricerca del pari non produce alcunchè nel finale, e il risultato resta a vantaggio della formazione di casa per due a uno.