• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Signa
  • 0 - 3
  • Casellina


SIGNA: La Placa, Corti, Cardaci, Lucarini, Trenti, Bucca, Cecchi, Gala, Orlando, Baggiani, Raddi. All.: Dario Trentinella.
CASELLINA: Piampiano, Giulivo, De Vitis, Monnanni, Broletti, Bahcja, Cambi, Arena, Balliu, Huanri, Palmerani. A disp.: Fabozzi, Caciolli, Gabrielli, Syedova, Daddi, Vignoli, Bensi. All.: Luca Palmerani.

ARBITRO: Belli di Firenze.

RETI: 12' Monnanni, 47' Cambi, 71' Balliu.



In un mondo, quello del calcio, che da qualche tempo a questa parte vive spesso di veleni e polemiche che troppe volte fanno perdere di vista il vero significato e soprattutto i veri valori sui quali lo sport dovrebbe fondarsi, è piacevole entrare in un campo sportivo ed accorgersi che vi sono ancora realtà nelle quali, nonostante difficoltà di ogni sorta, si scende in campo solo per passione, per divertimento, senza preoccuparsi se si vince o si perde. E' davvero un bellissimo esempio quello offerto ai nostri occhi dal Signa guidato da Dario Trentinella. Nonostante le difficoltà e le numerose partenze che hanno ridotto la rosa ai minimi termini, gli straordinari canarini giallo blu non hanno perduto la voglia di giocare e stare assieme sul rettangolo verde. Aiutati da dirigenti e genitori, stanno tentando (spesso riuscendovi) di tenere alto l'onore della gloriosa società giallo blu, rappresentandola orgogliosamente quale unica formazione giovanile iscritta ai campionati federali. E poco importa se la gara disputata sabato pomeriggio al Bisenzio se l'è aggiudicata meritatamente un Casellina meglio attrezzato sia fisicamente che tecnicamente. I ragazzi di Trentinella non hanno affatto sfigurato, tenendo testa in maniera lodevole alla formazione biancorossa, molto ben sistemata in campo da Luca Palmerani. E' fuor di dubbio che la rosa molto più ampia e tecnicamente ben assortita metta il Casellina in condizioni di superiorità, ma è anche vero che il Signa non rinuncia al combattimento e controbatte agli avversari con grinta e generosità. E' però la formazione di Palmerani a prendere decisamente in mano l'iniziativa, grazie soprattutto ad un centrocampo molto propositivo con Monnanni in cabina di regia e Arena, Haunri e Palmerani a supporto del duo d'attacco formato dal veloce Cambi e dal potente Balliu. Dopo una prima fase di studio, il Casellina sblocca il risultato in occasione del primo vero affondo di un certo rilievo. Al 12' Cambi calcia bene un corner pescando sul secondo palo il ben piazzato Monnanni il quale, dopo aver raccolto il pallone, lo gira alle spalle di La Placa con una precisa conclusione dalla media distanza. Il vantaggio spiana la strada al Casellina e mette in evidenza i limiti strutturali del Signa che, nonostante le ottime prove difensive del piccolo e grintosissimo Cardaci a sinistra e della coppia centrale formata da Trenti e Lucarini, va spesso in grande affanno. Al 19' gli ospiti imbastiscono un'altra buona manovra e La Placa è bravissimo a respingere una conclusione a botta sicura di Balliu. Il Signa è costretto a giocare senza attaccanti di ruolo e così mister Trentinella piazza Orlando a fare la boa al limite dell'area ospite, puntando tutto sugli inserimenti dei centrocampisti Gala, Baggiani e Bucca. Interessante, in questo contesto tattico, la bella azione di Bucca al 31'. Il n. 6 giallo blu recupera un buon pallone sulla trequarti, va via in percussione centrale, entra di prepotenza in area e costringe Piampiano ad una non facile respinta in tuffo, pizzicando la punta delle sue dita protese grazie ad un velenoso rasoterra. Ci riprovano i padroni di casa nei primi minuti del secondo tempo. Al 45' infatti è Orlando che ottimamente lanciato sul settore di destra prova a sorprendere Piampiano con una bella conclusione a girare dalla lunga distanza. L'intenzione è lodevole, peccato che la mira non assista nell'occasione il n.9 giallo blu: la palla termina di poco oltre la traversa e l'azione sfuma. Non sbaglia invece il Casellina due minuti più tardi. Scatta veloce la ripartenza biancorossa ed una bella verticalizzazione dalla trequarti premia lo scatto sulla destra di Cambi, che entra indisturbato in area e supera imparabilmente La Placa con un preciso rasoterra diagonale. Il raddoppio scandiccese sposta definitivamente gli equilibri del match a favore dei ragazzi di Palmerani. Le batterie di un Signa generosissimo ma a corto di cambi si esauriscono progressivamente e nell'ultima fase della gara è il Casellina ad esercitare una supremazia territoriale sempre più marcata. Al 58' scatta in profondità Balliu, che va via sul settore di destra e rimette in mezzo un ottimo pallone che il neo entrato Vignoli gira di poco fuori di testa. Al 67' Balliu ci prova da fuori area concludendo di poco oltre la traversa. Gli sforzi del bravo centrattacco biancorosso vengono finalmente premiati in pieno recupero quando, ottimamente smarcato da un bel suggerimento del neo entrato Syedova, entra in area e supera facilmente La Placa grazie ad un altro rasoterra. Successo meritato ed importante quello ottenuto dai ragazzi di Palmerani ma sconfitta con l'onore delle armi per un Signa generoso al quale auguriamo di poter continuare, nonostante tutti i problemi che incontra, a portare in giro sui campi di calcio questo bellissimo esempio di condivisione dei valori e della passione per lo sport. Buone nel Signa le prove di La Placa, Cardaci, Trenti, Bucca, Baggiani ed Orlando. Nel Casellina segnaliamo le ottime prestazioni di Monnanni, Cambi, Balliu e Giulivo.

Nico Morali SIGNA: La Placa, Corti, Cardaci, Lucarini, Trenti, Bucca, Cecchi, Gala, Orlando, Baggiani, Raddi. All.: Dario Trentinella.<br >CASELLINA: Piampiano, Giulivo, De Vitis, Monnanni, Broletti, Bahcja, Cambi, Arena, Balliu, Huanri, Palmerani. A disp.: Fabozzi, Caciolli, Gabrielli, Syedova, Daddi, Vignoli, Bensi. All.: Luca Palmerani.<br > ARBITRO: Belli di Firenze.<br > RETI: 12' Monnanni, 47' Cambi, 71' Balliu. In un mondo, quello del calcio, che da qualche tempo a questa parte vive spesso di veleni e polemiche che troppe volte fanno perdere di vista il vero significato e soprattutto i veri valori sui quali lo sport dovrebbe fondarsi, &egrave; piacevole entrare in un campo sportivo ed accorgersi che vi sono ancora realt&agrave; nelle quali, nonostante difficolt&agrave; di ogni sorta, si scende in campo solo per passione, per divertimento, senza preoccuparsi se si vince o si perde. E' davvero un bellissimo esempio quello offerto ai nostri occhi dal Signa guidato da Dario Trentinella. Nonostante le difficolt&agrave; e le numerose partenze che hanno ridotto la rosa ai minimi termini, gli straordinari canarini giallo blu non hanno perduto la voglia di giocare e stare assieme sul rettangolo verde. Aiutati da dirigenti e genitori, stanno tentando (spesso riuscendovi) di tenere alto l'onore della gloriosa societ&agrave; giallo blu, rappresentandola orgogliosamente quale unica formazione giovanile iscritta ai campionati federali. E poco importa se la gara disputata sabato pomeriggio al Bisenzio se l'&egrave; aggiudicata meritatamente un Casellina meglio attrezzato sia fisicamente che tecnicamente. I ragazzi di Trentinella non hanno affatto sfigurato, tenendo testa in maniera lodevole alla formazione biancorossa, molto ben sistemata in campo da Luca Palmerani. E' fuor di dubbio che la rosa molto pi&ugrave; ampia e tecnicamente ben assortita metta il Casellina in condizioni di superiorit&agrave;, ma &egrave; anche vero che il Signa non rinuncia al combattimento e controbatte agli avversari con grinta e generosit&agrave;. E' per&ograve; la formazione di Palmerani a prendere decisamente in mano l'iniziativa, grazie soprattutto ad un centrocampo molto propositivo con Monnanni in cabina di regia e Arena, Haunri e Palmerani a supporto del duo d'attacco formato dal veloce Cambi e dal potente Balliu. Dopo una prima fase di studio, il Casellina sblocca il risultato in occasione del primo vero affondo di un certo rilievo. Al 12' Cambi calcia bene un corner pescando sul secondo palo il ben piazzato Monnanni il quale, dopo aver raccolto il pallone, lo gira alle spalle di La Placa con una precisa conclusione dalla media distanza. Il vantaggio spiana la strada al Casellina e mette in evidenza i limiti strutturali del Signa che, nonostante le ottime prove difensive del piccolo e grintosissimo Cardaci a sinistra e della coppia centrale formata da Trenti e Lucarini, va spesso in grande affanno. Al 19' gli ospiti imbastiscono un'altra buona manovra e La Placa &egrave; bravissimo a respingere una conclusione a botta sicura di Balliu. Il Signa &egrave; costretto a giocare senza attaccanti di ruolo e cos&igrave; mister Trentinella piazza Orlando a fare la boa al limite dell'area ospite, puntando tutto sugli inserimenti dei centrocampisti Gala, Baggiani e Bucca. Interessante, in questo contesto tattico, la bella azione di Bucca al 31'. Il n. 6 giallo blu recupera un buon pallone sulla trequarti, va via in percussione centrale, entra di prepotenza in area e costringe Piampiano ad una non facile respinta in tuffo, pizzicando la punta delle sue dita protese grazie ad un velenoso rasoterra. Ci riprovano i padroni di casa nei primi minuti del secondo tempo. Al 45' infatti &egrave; Orlando che ottimamente lanciato sul settore di destra prova a sorprendere Piampiano con una bella conclusione a girare dalla lunga distanza. L'intenzione &egrave; lodevole, peccato che la mira non assista nell'occasione il n.9 giallo blu: la palla termina di poco oltre la traversa e l'azione sfuma. Non sbaglia invece il Casellina due minuti pi&ugrave; tardi. Scatta veloce la ripartenza biancorossa ed una bella verticalizzazione dalla trequarti premia lo scatto sulla destra di Cambi, che entra indisturbato in area e supera imparabilmente La Placa con un preciso rasoterra diagonale. Il raddoppio scandiccese sposta definitivamente gli equilibri del match a favore dei ragazzi di Palmerani. Le batterie di un Signa generosissimo ma a corto di cambi si esauriscono progressivamente e nell'ultima fase della gara &egrave; il Casellina ad esercitare una supremazia territoriale sempre pi&ugrave; marcata. Al 58' scatta in profondit&agrave; Balliu, che va via sul settore di destra e rimette in mezzo un ottimo pallone che il neo entrato Vignoli gira di poco fuori di testa. Al 67' Balliu ci prova da fuori area concludendo di poco oltre la traversa. Gli sforzi del bravo centrattacco biancorosso vengono finalmente premiati in pieno recupero quando, ottimamente smarcato da un bel suggerimento del neo entrato Syedova, entra in area e supera facilmente La Placa grazie ad un altro rasoterra. Successo meritato ed importante quello ottenuto dai ragazzi di Palmerani ma sconfitta con l'onore delle armi per un Signa generoso al quale auguriamo di poter continuare, nonostante tutti i problemi che incontra, a portare in giro sui campi di calcio questo bellissimo esempio di condivisione dei valori e della passione per lo sport. Buone nel Signa le prove di <b>La Placa, Cardaci, Trenti, Bucca, Baggiani</b> ed <b>Orlando.</b> Nel Casellina segnaliamo le ottime prestazioni di <b>Monnanni, </b><b>Cambi, Balliu </b>e <b>Giulivo.</b> Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI