• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.I
  • Certaldo
  • 2 - 3
  • Virtus Gambassi


CERTALDO: Nannetti, Veli, Dei, Capecchi, Campinoti, Montagnani, Tani, Innoccenti, Spini, Garcia, Ciampolini, Pintore, Nencioni, Tampucchi, Signorini, Borghi, Mazzucchelli, Sukhti. All.: Mercatili Alessio.
VIRTUS GAMBASSI: Salvia, Trassinelli, Bartalucci, Forconi, El Bhit, Salucci, Gningue, Neziri, Grifoni, Veliraj, El Bhit Imad, Russo, Vaccaro. All.: Ceccarelli Tommaso

ARBITRO: Canduri di Empoli

RETI: 4', 44' e 49' Salucci, 15', 42' Ciampolini
NOTE: parziali: 1-1, 0-0, 1-2.



Se lo aggiudica la Virtus Gambassi il derby col Certaldo, disputato al Sussidiario al termine di un match sicuramente molto divertente e ben interpretato anche sotto il profilo della correttezza in campo da entrambe le squadre. L'incontro inizia subito bene per gli ospiti che dopo appena 4 minuti passano in vantaggio. Su una mischia in area dopo vari batti e ribatti Salucci approfitta di una disattenzione della difesa viola e con un tocco ravvicinato mette dentro. I padroni di casa non ci stanno e dopo il pessimo avvio si riversano nella metà campo avversaria. All'8' bella l'azione dei viola, tutta di prima con Innocenti che verticalizza per Garcia che viene di poca anticipato da un attento Salvia. Al 15' arriva però il pareggio. In contropiede Ciampolini dribbla un difensore e con un preciso diagonale mette alle spalle dell'estremo difensore del Gambassi pareggiando i conti. Sul finire della prima frazione di gioco ci sarà una grande occasione dei viola per portarsi in vantaggio con una bella azione personale di Veli che calcia in porta da dentro l'area, ma è attento Salvia che blocca la sfera con sicurezza. Nel secondo tempo i ritmi delle due squadre caleranno vistosamente regalando solamente una occasione a testa per le due squadre sul rettangolo di gioco. Al 23' strepitoso contropiede di Campinoti che, a tu per tu con Salvia, si lascia ipnotizzare dall'estremo difensore ospite che neutralizza il tiro. Al 33' invece saranno i ragazzi di mister Ceccarelli a rendersi pericolosi con Gningue che da posizione ravvicinata si lascia respingere il tiro da uno spettacolare Nannetti che compie un autentico miracolo. Nel terzo tempo spazio per un'autentica altalena di emozioni con tre gol anche molto belli. Passano appena tre minuti dal fischio d'inizio e i viola si portano in vantaggio. Ciampolini servito splendidamente in verticale, scatta sul filo del fuorigioco e rimane freddo davanti a Salvia battendolo con un preciso piazzato. Passano solamente due giri d'orologio e gli ospiti pareggiano con Salucci, che batte Nannetti con un preciso piazzato dal limite dell'area spedendo la sfera all'angolino basso. Al 49' sarà decisivo ancora Nannetti per gli ospiti, che segnerà il gol del 2-3 con una gran parabola da fuori area per la tripletta personale. L'incontro terminerà quindi 3-2 per la Virtus Gambassi ma, in ogni caso, complimenti ad entrambe le squadre per lo spettacolo messo in campo.
Calciatoripiù: Ciampolini (Certaldo); Salucci (Gambassi).


Gabriele Taverni CERTALDO: Nannetti, Veli, Dei, Capecchi, Campinoti, Montagnani, Tani, Innoccenti, Spini, Garcia, Ciampolini, Pintore, Nencioni, Tampucchi, Signorini, Borghi, Mazzucchelli, Sukhti. All.: Mercatili Alessio. <br >VIRTUS GAMBASSI: Salvia, Trassinelli, Bartalucci, Forconi, El Bhit, Salucci, Gningue, Neziri, Grifoni, Veliraj, El Bhit Imad, Russo, Vaccaro. All.: Ceccarelli Tommaso <br > ARBITRO: Canduri di Empoli<br > RETI: 4', 44' e 49' Salucci, 15', 42' Ciampolini<br >NOTE: parziali: 1-1, 0-0, 1-2. Se lo aggiudica la Virtus Gambassi il derby col Certaldo, disputato al Sussidiario al termine di un match sicuramente molto divertente e ben interpretato anche sotto il profilo della correttezza in campo da entrambe le squadre. L'incontro inizia subito bene per gli ospiti che dopo appena 4 minuti passano in vantaggio. Su una mischia in area dopo vari batti e ribatti Salucci approfitta di una disattenzione della difesa viola e con un tocco ravvicinato mette dentro. I padroni di casa non ci stanno e dopo il pessimo avvio si riversano nella met&agrave; campo avversaria. All'8' bella l'azione dei viola, tutta di prima con Innocenti che verticalizza per Garcia che viene di poca anticipato da un attento Salvia. Al 15' arriva per&ograve; il pareggio. In contropiede Ciampolini dribbla un difensore e con un preciso diagonale mette alle spalle dell'estremo difensore del Gambassi pareggiando i conti. Sul finire della prima frazione di gioco ci sar&agrave; una grande occasione dei viola per portarsi in vantaggio con una bella azione personale di Veli che calcia in porta da dentro l'area, ma &egrave; attento Salvia che blocca la sfera con sicurezza. Nel secondo tempo i ritmi delle due squadre caleranno vistosamente regalando solamente una occasione a testa per le due squadre sul rettangolo di gioco. Al 23' strepitoso contropiede di Campinoti che, a tu per tu con Salvia, si lascia ipnotizzare dall'estremo difensore ospite che neutralizza il tiro. Al 33' invece saranno i ragazzi di mister Ceccarelli a rendersi pericolosi con Gningue che da posizione ravvicinata si lascia respingere il tiro da uno spettacolare Nannetti che compie un autentico miracolo. Nel terzo tempo spazio per un'autentica altalena di emozioni con tre gol anche molto belli. Passano appena tre minuti dal fischio d'inizio e i viola si portano in vantaggio. Ciampolini servito splendidamente in verticale, scatta sul filo del fuorigioco e rimane freddo davanti a Salvia battendolo con un preciso piazzato. Passano solamente due giri d'orologio e gli ospiti pareggiano con Salucci, che batte Nannetti con un preciso piazzato dal limite dell'area spedendo la sfera all'angolino basso. Al 49' sar&agrave; decisivo ancora Nannetti per gli ospiti, che segner&agrave; il gol del 2-3 con una gran parabola da fuori area per la tripletta personale. L'incontro terminer&agrave; quindi 3-2 per la Virtus Gambassi ma, in ogni caso, complimenti ad entrambe le squadre per lo spettacolo messo in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ciampolini (Certaldo); Salucci (Gambassi).</b> Gabriele Taverni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI