• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Pecciolese 1936
  • 4 - 1
  • Oltrera


PECCIOLESE: Scarpellini, Fiorentini, Pini, Pisani, Salvadori, Latini, Geri, Messerini, Casati, Tirelli, Erba, Arcenni, Rossi, Shllaku. All.: Roberto Filippi.
OLTRERA: Pianu, Squarcini, Olivola, De Gisi, G. Tognarelli, Benincasa, Calloni, Gronchi, Tesone, Girardi, Savorani. All: Mirco Marrucci - Daniele Badalassi.

RETI: 12' Pisani, 19', 51' Erba, 35' Tesone, 55' Pini.



In una fredda mattinata sul sintetico amico la Pecciolese supera l'Oltrera per 4-1. Partono forte i locali: dopo una fase iniziale di studio tra le due squadre, Erba all'8' colpisce il palo al termine di una bella azione orchestrata dal centrocampo della Pecciolese. I neroazzurri continuano ad attaccare e si fanno pericolosi con diverse azioni. Al 10', dopo un assolo individuale di Erba, Rossi non riesce ad arrivare all'appuntamento con il gol. Un minuto più tardi Pianu si prodiga in un grande intervento sullo scatenato Erba. Dopo queste azioni il vantaggio è nell'aria e infatti arriva al 12'. Dopo una serie di giocate ad alto coefficiente tecnico di Erba e Pisani, quest'ultimo conclude a rete timbrando il vantaggio dei locali. La Pecciolese vuole sfruttare l'onda del gol per chiudere la partita e si fa ancora pericolosa al 15' con Messerini che calcia di poco a lato dopo un grande spunto personale. Non passano neanche cinque minuti che i ragazzi di Filippi raddoppiano con il solito Erba, bravo a sfruttare l'ennesima grandissima azione dei neroazzurri in questo primo tempo. La seconda frazione di gioco vede le due squadre confrontarsi prevalentemente a centrocampo e soprattutto la formazione ospite determinata ad accorciare il risultato. Cosa che avviene al 35' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone schizza al limite dell'area dov'è preda di Tesone che al 35' vince un rimpallo e con un diagonale rasoterra batte Scarpellini. Il risultato è cosi riaperto tanto che i ragazzi di Marrucci ci credono sfiorando più volte il vantaggio: prima con Calloni che al 44' calcia fuori di poco e dopo con Squarcini al 49' , sempre fuori di un soffio. Dopo questa parte di match sofferto, la Pecciolese tira fuori gli attributi e chiude definitivamente la partita al 51' con Erba, bravo a sfruttare un calcio di punizione dal limite dell' area. Sul tre a uno, i neroazzurri giocano più sciolti e con maggiore sicurezza e infatti arriva anche la quarta segnatura realizzata da Pini al 55' che trafigge l'incolpevole Pianu con un diagonale. Finisce così sul risultato di 4-1 un match il cui punteggio non rispecchia in modo puntuale i valori visti in campo. La Pecciolese è stata brava infatti a chiudere la partita nel momento decisivo dell'incontro e ha comunque meritato la vittoria, forse però con un punteggio troppo ampio rispetto a quello che ha fatto vedere l'Oltrera.
Calciatoripiù: Erba
(Pecciolese), Calloni (Oltrera).

Alberto Macelloni PECCIOLESE: Scarpellini, Fiorentini, Pini, Pisani, Salvadori, Latini, Geri, Messerini, Casati, Tirelli, Erba, Arcenni, Rossi, Shllaku. All.: Roberto Filippi.<br >OLTRERA: Pianu, Squarcini, Olivola, De Gisi, G. Tognarelli, Benincasa, Calloni, Gronchi, Tesone, Girardi, Savorani. All: Mirco Marrucci - Daniele Badalassi.<br > RETI: 12' Pisani, 19', 51' Erba, 35' Tesone, 55' Pini. In una fredda mattinata sul sintetico amico la Pecciolese supera l'Oltrera per 4-1. Partono forte i locali: dopo una fase iniziale di studio tra le due squadre, Erba all'8' colpisce il palo al termine di una bella azione orchestrata dal centrocampo della Pecciolese. I neroazzurri continuano ad attaccare e si fanno pericolosi con diverse azioni. Al 10', dopo un assolo individuale di Erba, Rossi non riesce ad arrivare all'appuntamento con il gol. Un minuto pi&ugrave; tardi Pianu si prodiga in un grande intervento sullo scatenato Erba. Dopo queste azioni il vantaggio &egrave; nell'aria e infatti arriva al 12'. Dopo una serie di giocate ad alto coefficiente tecnico di Erba e Pisani, quest'ultimo conclude a rete timbrando il vantaggio dei locali. La Pecciolese vuole sfruttare l'onda del gol per chiudere la partita e si fa ancora pericolosa al 15' con Messerini che calcia di poco a lato dopo un grande spunto personale. Non passano neanche cinque minuti che i ragazzi di Filippi raddoppiano con il solito Erba, bravo a sfruttare l'ennesima grandissima azione dei neroazzurri in questo primo tempo. La seconda frazione di gioco vede le due squadre confrontarsi prevalentemente a centrocampo e soprattutto la formazione ospite determinata ad accorciare il risultato. Cosa che avviene al 35' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone schizza al limite dell'area dov'&egrave; preda di Tesone che al 35' vince un rimpallo e con un diagonale rasoterra batte Scarpellini. Il risultato &egrave; cosi riaperto tanto che i ragazzi di Marrucci ci credono sfiorando pi&ugrave; volte il vantaggio: prima con Calloni che al 44' calcia fuori di poco e dopo con Squarcini al 49' , sempre fuori di un soffio. Dopo questa parte di match sofferto, la Pecciolese tira fuori gli attributi e chiude definitivamente la partita al 51' con Erba, bravo a sfruttare un calcio di punizione dal limite dell' area. Sul tre a uno, i neroazzurri giocano pi&ugrave; sciolti e con maggiore sicurezza e infatti arriva anche la quarta segnatura realizzata da Pini al 55' che trafigge l'incolpevole Pianu con un diagonale. Finisce cos&igrave; sul risultato di 4-1 un match il cui punteggio non rispecchia in modo puntuale i valori visti in campo. La Pecciolese &egrave; stata brava infatti a chiudere la partita nel momento decisivo dell'incontro e ha comunque meritato la vittoria, forse per&ograve; con un punteggio troppo ampio rispetto a quello che ha fatto vedere l'Oltrera. <b> Calciatoripi&ugrave;: Erba</b> (Pecciolese), <b>Calloni </b>(Oltrera). Alberto Macelloni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI