• Allievi Provinciali GIR.Livorno
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 0
  • Forcoli Valdera


PONTEDERA: Matalone (41' Martelli), Politano, Volpi (67' Bassi), Bentivegna (73' Fantozzi), Scafuri, Chetoni, Micheletti, Luperini (68' Pellegrini), Allajsufi (65' Romani), Danieli (60' Atene), De Angelis (75' Sparaciari). All.: Paolo Dolo.
FORCOLI VALDERA: Salvadori, Belcari, Salvini, Turini, Moretti, Tarrini, Fejzo, Bacciarelli (45' Puccini), Ribechini (79' Casalini), Martolini, Mazzau. A disp.: Mazzaccherini, Ferretti, Baldasserini, Guerrieri. All.: Matteo Citi.

ARBITRO: Prince Simphane Attaley di Pontedera
NOTE: ammoniti Matalone, Atene, Politano e Moretti.



Finisce senza reti lo scontro tra le due fuori classifica sino a ora hanno raccolto il maggior numero di punti nel girone. All'andata, su un campo al limite della praticabilità, non ci fu partita: il Forcoli prevalse con un risultato rotondo. Nella partita di ritorno il match risulta gradevole, valido agonisticamente ed in equilibrio sino alla fine. La sensazione che ne emerge è che le due squadre, anche se la partita fosse durata all'infinito, con difficoltà si sarebbero superate reciprocamente. Si assiste infatti che, in ogni circostanza, il pacchetto difensivo di una compagine prevalga quasi sempre sul pacchetto offensivo opposto, con il naturale risultato che le vere occasioni da rete si contano sulla dita di una mano. Il Direttore di gara ha diretto l'incontro con autorevolezza ed intelligenza, adottando i necessari provvedimenti quando la partita tendeva a surriscaldarsi. Nel complesso la sportività, in campo e sugli spalti, ha prevalso su tutto. Ma veniamo alla cronaca. Nella parte iniziale sono i padroni di casa a cercare la via della rete anche se la retroguardia ospite fa ottima guardia a difesa della propria area di rigore. Al 5' è Danieli che di testa tenta la giocata vincente: un cross dalla sinistra operato da Volpi mette in condizione l'avanti granata di colpire di testa ma la girata sorvola la traversa e termina sul fondo. Un minuto dopo, al 6', Danieli tenta di servire in profondità Micheletti che, con un ottimo taglio, aveva provato ad aggirare le difesa ospite: un ultimo difensore tuttavia lo anticipa e mette in angolo. Dopo una lunga fase di studio la partita si accende ad opera della squadra ospite che, per altro, invoca con energia il cartellino rosso ai danni di Matalone, reo di aver atterrato, al limite della propria area di rigore, il rapido Ribechini lanciato a rete: il Direttore di gara, nell'occasione, considera utile la posizione di ben due difensori locali, posizionati dietro la linea del pallone, e si limita e sventolare il cartellino giallo. La susseguente punizione non frutta alcun esito. La prima frazione si chiude con un nulla di fatto. Leggermente più vivace la ripresa ma, anche in questa fase, sono sempre le difese a prevalere sugli attacchi opposti. Al 49' è Micheletti che da sinistra, appostato appena dentro l'area di rigore, tenta la via della rete ma la conclusione di destro è debole e non impensierisce l'attento Salvadori. Al 52' il Forcoli va ad un centimetro dal vantaggio: da un corner battuto dalla destra del fronte d'attacco, la difesa locale allontana la palla al limite della lunetta dov'è appostato l'ottimo Fejzo che di destro, di prima intenzione, colpisce la sfera che conclude la propria traiettoria contro il palo alla sinistra di Martelli proteso in volo plastico. La palla, forse deviata impercettibilmente, termina in angolo. Dalla battuta dell'angolo, siamo al 53', arriva il secondo pericolo per i locali in quanto Moretti, elevandosi più di tutti, da dentro l'area piccola impatta bene di testa e Martelli, con splendido colpo di reni, devia oltre la traversa e salva la propria squadra. Al 55' la ghiotta occasione capita sui piedi di De Angelis: la difesa ospite cincischia e la sfera termina sul mancino dell'attaccante di casa che, a tu per tu con Salvadori, calcia sbilenco e il pallone termina lontano dalla porta. Si susseguono le sostituzioni e le azioni di rilievo non arrivano lasciando così il risultato finale inchiodato sullo 0-0 che, forse, non accontenta nessuno.

PONTEDERA: Matalone (41' Martelli), Politano, Volpi (67' Bassi), Bentivegna (73' Fantozzi), Scafuri, Chetoni, Micheletti, Luperini (68' Pellegrini), Allajsufi (65' Romani), Danieli (60' Atene), De Angelis (75' Sparaciari). All.: Paolo Dolo.<br >FORCOLI VALDERA: Salvadori, Belcari, Salvini, Turini, Moretti, Tarrini, Fejzo, Bacciarelli (45' Puccini), Ribechini (79' Casalini), Martolini, Mazzau. A disp.: Mazzaccherini, Ferretti, Baldasserini, Guerrieri. All.: Matteo Citi.<br > ARBITRO: Prince Simphane Attaley di Pontedera<br >NOTE: ammoniti Matalone, Atene, Politano e Moretti. Finisce senza reti lo scontro tra le due fuori classifica sino a ora hanno raccolto il maggior numero di punti nel girone. All'andata, su un campo al limite della praticabilit&agrave;, non ci fu partita: il Forcoli prevalse con un risultato rotondo. Nella partita di ritorno il match risulta gradevole, valido agonisticamente ed in equilibrio sino alla fine. La sensazione che ne emerge &egrave; che le due squadre, anche se la partita fosse durata all'infinito, con difficolt&agrave; si sarebbero superate reciprocamente. Si assiste infatti che, in ogni circostanza, il pacchetto difensivo di una compagine prevalga quasi sempre sul pacchetto offensivo opposto, con il naturale risultato che le vere occasioni da rete si contano sulla dita di una mano. Il Direttore di gara ha diretto l'incontro con autorevolezza ed intelligenza, adottando i necessari provvedimenti quando la partita tendeva a surriscaldarsi. Nel complesso la sportivit&agrave;, in campo e sugli spalti, ha prevalso su tutto. Ma veniamo alla cronaca. Nella parte iniziale sono i padroni di casa a cercare la via della rete anche se la retroguardia ospite fa ottima guardia a difesa della propria area di rigore. Al 5' &egrave; Danieli che di testa tenta la giocata vincente: un cross dalla sinistra operato da Volpi mette in condizione l'avanti granata di colpire di testa ma la girata sorvola la traversa e termina sul fondo. Un minuto dopo, al 6', Danieli tenta di servire in profondit&agrave; Micheletti che, con un ottimo taglio, aveva provato ad aggirare le difesa ospite: un ultimo difensore tuttavia lo anticipa e mette in angolo. Dopo una lunga fase di studio la partita si accende ad opera della squadra ospite che, per altro, invoca con energia il cartellino rosso ai danni di Matalone, reo di aver atterrato, al limite della propria area di rigore, il rapido Ribechini lanciato a rete: il Direttore di gara, nell'occasione, considera utile la posizione di ben due difensori locali, posizionati dietro la linea del pallone, e si limita e sventolare il cartellino giallo. La susseguente punizione non frutta alcun esito. La prima frazione si chiude con un nulla di fatto. Leggermente pi&ugrave; vivace la ripresa ma, anche in questa fase, sono sempre le difese a prevalere sugli attacchi opposti. Al 49' &egrave; Micheletti che da sinistra, appostato appena dentro l'area di rigore, tenta la via della rete ma la conclusione di destro &egrave; debole e non impensierisce l'attento Salvadori. Al 52' il Forcoli va ad un centimetro dal vantaggio: da un corner battuto dalla destra del fronte d'attacco, la difesa locale allontana la palla al limite della lunetta dov'&egrave; appostato l'ottimo Fejzo che di destro, di prima intenzione, colpisce la sfera che conclude la propria traiettoria contro il palo alla sinistra di Martelli proteso in volo plastico. La palla, forse deviata impercettibilmente, termina in angolo. Dalla battuta dell'angolo, siamo al 53', arriva il secondo pericolo per i locali in quanto Moretti, elevandosi pi&ugrave; di tutti, da dentro l'area piccola impatta bene di testa e Martelli, con splendido colpo di reni, devia oltre la traversa e salva la propria squadra. Al 55' la ghiotta occasione capita sui piedi di De Angelis: la difesa ospite cincischia e la sfera termina sul mancino dell'attaccante di casa che, a tu per tu con Salvadori, calcia sbilenco e il pallone termina lontano dalla porta. Si susseguono le sostituzioni e le azioni di rilievo non arrivano lasciando cos&igrave; il risultato finale inchiodato sullo 0-0 che, forse, non accontenta nessuno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI