• Giovanissimi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 0
  • Sporting Arno


OLIMPIA FIR.: Gualandi, Nardini, Amoddio (45' Cuccuru Davide), Zacchi, Sacchi Francesco, Lanza, Andrade (66' Renieri) Brilli, Ciancaleoni, Saccardi (55' Vegni), Somigli (36' Vecchi). A disp.: Salucci, Farulli, Vegnii, Cuccuru Leonardo. All.: Zanobini.
SPORTING ARNO: Belli, Cianferoni, Morandi (66' Montanelli), Galli, Cappelli, Cinque (53' Zanatta), Tofani, Ferrara, Cerrato (60' Russo Fiorillo), Ferro, Massai. A disp.: Zaccherelli, Peruzzi, Giannini, Palazzo. All.: Alberti.

ARBITRO: D'Alena di Firenze.

RETI: 18' Ciancaleoni, 54' Andrade.



Partita divertente e veloce al campo dell'Olimpia, coi gialloneri bravi a sfruttare le occasioni che si sono presentate e far loro l'intera posta in palio. Durante i primi dieci minuti della partita i padroni di casa hanno preso le redini del gioco, facendo vedere veramente un bel calcio. Successivamente gli ospiti hanno conquistato fiducia e ne è uscito un incontro equilibrato e combattuto. Il secondo tempo è iniziato con un vero e proprio arrembaggio da parte dello Sporting, che è riuscito ad essere pericoloso in almeno tre occasioni nei primi cinque minuti, ma alla prima incursione in avanti dell'Olimpia è stato punito. Da quel momento le squadre hanno perso mordente anche se hanno continuato a giocare in modo piacevole.
La cronaca. Al 5' si registra un lancio di Cerrato per Massai che da posizione defilata tira di poco fuori. Subito dopo Saccardi si libera di un avversario in area rosanero, ma sul cross nessuno è pronto ad intervenire. Al 14' Cerrato, solo in area, cerca la precisione e non insacca. Al 18' c'è una punizione di Brilli dalla trequarti. Ciancaleoni si avventa sul pallone e segna. 1-0 Olimpia. Un minuto dopo Cerrato mette un bel pallone in area. Tecnicamente ottimo lo stacco di Ferro per colpire di testa, ma il tiro finisce sopra la traversa. Al 27' grande triangolazione a centrocampo tra Zacchi e Amoddio, il pallone finisce a Brilli, che inventa un tiro potente da fuori su cui per un soffio non arriva Ciancaleoni. In precedenza anche Brilli aveva sfiorato il gol. Nel secondo tempo, dopo i primi dieci minuti in gran spolvero dei rosanero all' 11' annotiamo la prima uscita in avanti dell'Olimpia conclusa con una gran tiro al volo di Andrade sulla traversa. Al 16' bel tiro di Brilli. Un minuto dopo Vecchi sulla bandierina del corner di destra protegge il pallone, si gira all'improvviso, salta i difensori e mette il pallone in mezzo. Andrade è solo e non ha difficoltà a realizzare il gol del 2-0. Al 30' bellissima azione di Zacchi che si gira su se stesso e dribbla tre avversari. Il suo passaggio in area non ha però buon esito. Al 33' l'ultima emozione del match: doppio tiro dello Sporting, che però non riesce a trovare il gol del 2-1 per tentare l'assedio finale.

Calciatoripiù: Cerrato, Massai e Ferro (Sporting):
Il trio di attacco dello Sporting si trova bene e riesce a tirare più volte, anche con colpi diretti e potenti, ma senza esito. In questa partita si sono viste cose pregevoli da parte loro nelle ripartenze veloci sulla fascia con passaggio smarcante al centro. Vecchi e Cuccuru Davide (Olimpia): Menzione speciale per i neo entrati, che dimostrano come tutta la squadra giallonera meriti di stare al vertice e anche I titolari sono degnamente sostituiti. In particolare, da segnalare lo spunto di Vecchi da cui è nato il gol del raddoppio dei ragazzi di Zanobini.

Riccardo Ricci OLIMPIA FIR.: Gualandi, Nardini, Amoddio (45' Cuccuru Davide), Zacchi, Sacchi Francesco, Lanza, Andrade (66' Renieri) Brilli, Ciancaleoni, Saccardi (55' Vegni), Somigli (36' Vecchi). A disp.: Salucci, Farulli, Vegnii, Cuccuru Leonardo. All.: Zanobini.<br >SPORTING ARNO: Belli, Cianferoni, Morandi (66' Montanelli), Galli, Cappelli, Cinque (53' Zanatta), Tofani, Ferrara, Cerrato (60' Russo Fiorillo), Ferro, Massai. A disp.: Zaccherelli, Peruzzi, Giannini, Palazzo. All.: Alberti.<br > ARBITRO: D'Alena di Firenze.<br > RETI: 18' Ciancaleoni, 54' Andrade. Partita divertente e veloce al campo dell'Olimpia, coi gialloneri bravi a sfruttare le occasioni che si sono presentate e far loro l'intera posta in palio. Durante i primi dieci minuti della partita i padroni di casa hanno preso le redini del gioco, facendo vedere veramente un bel calcio. Successivamente gli ospiti hanno conquistato fiducia e ne &egrave; uscito un incontro equilibrato e combattuto. Il secondo tempo &egrave; iniziato con un vero e proprio arrembaggio da parte dello Sporting, che &egrave; riuscito ad essere pericoloso in almeno tre occasioni nei primi cinque minuti, ma alla prima incursione in avanti dell'Olimpia &egrave; stato punito. Da quel momento le squadre hanno perso mordente anche se hanno continuato a giocare in modo piacevole.<br >La cronaca. Al 5' si registra un lancio di Cerrato per Massai che da posizione defilata tira di poco fuori. Subito dopo Saccardi si libera di un avversario in area rosanero, ma sul cross nessuno &egrave; pronto ad intervenire. Al 14' Cerrato, solo in area, cerca la precisione e non insacca. Al 18' c'&egrave; una punizione di Brilli dalla trequarti. Ciancaleoni si avventa sul pallone e segna. 1-0 Olimpia. Un minuto dopo Cerrato mette un bel pallone in area. Tecnicamente ottimo lo stacco di Ferro per colpire di testa, ma il tiro finisce sopra la traversa. Al 27' grande triangolazione a centrocampo tra Zacchi e Amoddio, il pallone finisce a Brilli, che inventa un tiro potente da fuori su cui per un soffio non arriva Ciancaleoni. In precedenza anche Brilli aveva sfiorato il gol. Nel secondo tempo, dopo i primi dieci minuti in gran spolvero dei rosanero all' 11' annotiamo la prima uscita in avanti dell'Olimpia conclusa con una gran tiro al volo di Andrade sulla traversa. Al 16' bel tiro di Brilli. Un minuto dopo Vecchi sulla bandierina del corner di destra protegge il pallone, si gira all'improvviso, salta i difensori e mette il pallone in mezzo. Andrade &egrave; solo e non ha difficolt&agrave; a realizzare il gol del 2-0. Al 30' bellissima azione di Zacchi che si gira su se stesso e dribbla tre avversari. Il suo passaggio in area non ha per&ograve; buon esito. Al 33' l'ultima emozione del match: doppio tiro dello Sporting, che per&ograve; non riesce a trovare il gol del 2-1 per tentare l'assedio finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cerrato, Massai e Ferro (Sporting):</b> Il trio di attacco dello Sporting si trova bene e riesce a tirare pi&ugrave; volte, anche con colpi diretti e potenti, ma senza esito. In questa partita si sono viste cose pregevoli da parte loro nelle ripartenze veloci sulla fascia con passaggio smarcante al centro. <b>Vecchi e Cuccuru Davide (Olimpia):</b> Menzione speciale per i neo entrati, che dimostrano come tutta la squadra giallonera meriti di stare al vertice e anche I titolari sono degnamente sostituiti. In particolare, da segnalare lo spunto di Vecchi da cui &egrave; nato il gol del raddoppio dei ragazzi di Zanobini. Riccardo Ricci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI