• Giovanissimi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 0 - 0
  • Montelupo


OLIMPIA FIRENZE: Salucci, Lanza (58' Renieri), Amoddio, Zacchi, Sacchi, Beragnoli, Andrade (67' Farulli), Brilli, Vecchi (50' Somigli), Saccardi, Cuccuru (36' Vegni). A disp: Merlini, Ciancaleoni. All.: Zanobini.
MONTELUPO: Pannocchia, Cacialli, Renieri (36' Maranghi), Ippoliti, Rigacci, Intreccialagli, Gori (58' Tremolanti), Maccanti (62' Marzi), Sanchez, Saitta (65' Venturini), Pinto (52' Grillo). A disp: Delliguanti, Rosselli. All.: Guardati.

ARBITRO: Magherini di Firenze.
NOTE: ammonito Gori. Recupero 1'+3'.



Una partita dalle poche emozioni quella tra Olimpia e Montelupo. La squadra di casa non va oltre lo 0-0 e la sua corsa verso la vetta della classifica viene rallentata da un Montelupo che si difende con ordine e chiude tutti gli spazi ai giocatori giallo-neri, portando a casa un punto importante per il proprio campionato. Veniamo al commento. Al 7' sono i padroni di casa ad avere una clamorosa palla gol. Andrade scende sulla destra, va sul fondo e crossa in mezzo; Pannocchia sbaglia l'uscita e la palla arriva a Vecchi che sbaglia clamorosamente a porta vuota. A parte questo acuto siamo ancora in una fase di studio, nessuna delle due squadre vuole sbilanciarsi più di tanto. Al 18' l'Olimpia Firenze ci riprova. Amoddio, sulla sinistra, serve nello spazio Vecchi che prova a sorprendere Pannocchia sul primo palo; l'estremo difensore ospite, però, è bravo a deviare il pallone in angolo. I padroni di casa cominciano a crescere piano piano ed attaccano con maggiore convinzione, mentre gli ospiti si difendono e provano a fare male in contropiede. Al 26' Brilli serve con un lancio Andrade, che prova il destro da fuori ma è ancora una volta bravo Pannocchia a dirgli di no. A cinque minuti dalla fine del primo tempo il risultato è ancora inchiodato sullo 0-0. I ragazzi di Zanobini hanno il pallino del gioco in mano e cercano di imprimere ritmo alla manovra, mentre quelli di Guardati provano a rendersi pericolosi con qualche guizzo individuale. Si va al riposo sullo 0-0. In avvio di ripresa sono sempre i locali a rendersi pericolosi, sempre con Vecchi. Calcio d'angolo battuto dalla sinistra da Brilli, il suo cross trova sul secondo palo Vecchi che però non riesce a ribadire in rete indirizzando sull'esterno della porta. Al 50' ancora giallo-nero nella metà campo d'attacco: punizione dalla destra battuta da Brilli, cross sul secondo palo sempre per Vecchi e tiro di quest'ultimo respinto di piede da Pannocchia che salva il risultato. Al 56' il primo tiro in porta del Montelupo con Gori che prova il sinistro dalla lunga distanza, la palla esce accarezzando l'incrocio dei pali. Primo brivido per Salucci. Nel finale le due squadre accusano la stanchezza e non riescono più a creare palle gol degne di nota. Alla fine è uno 0-0 che va stretto all'Olimpia, che ci ha provato in tutti i modi, trovando però di fronte a sé un Montelupo accorto e solido. CALCIATORIPIU': Andrade (Olimpia): si rende pericoloso con la sua velocità provando a mettere scompiglio nella difesa amaranto. Pannocchia (Montelupo): salva la sua porta in diverse circostanze rispondendo sempre presente quando viene chiamato in causa.

Daniele Francini OLIMPIA FIRENZE: Salucci, Lanza (58' Renieri), Amoddio, Zacchi, Sacchi, Beragnoli, Andrade (67' Farulli), Brilli, Vecchi (50' Somigli), Saccardi, Cuccuru (36' Vegni). A disp: Merlini, Ciancaleoni. All.: Zanobini.<br >MONTELUPO: Pannocchia, Cacialli, Renieri (36' Maranghi), Ippoliti, Rigacci, Intreccialagli, Gori (58' Tremolanti), Maccanti (62' Marzi), Sanchez, Saitta (65' Venturini), Pinto (52' Grillo). A disp: Delliguanti, Rosselli. All.: Guardati. <br > ARBITRO: Magherini di Firenze.<br >NOTE: ammonito Gori. Recupero 1'+3'. Una partita dalle poche emozioni quella tra Olimpia e Montelupo. La squadra di casa non va oltre lo 0-0 e la sua corsa verso la vetta della classifica viene rallentata da un Montelupo che si difende con ordine e chiude tutti gli spazi ai giocatori giallo-neri, portando a casa un punto importante per il proprio campionato. Veniamo al commento. Al 7' sono i padroni di casa ad avere una clamorosa palla gol. Andrade scende sulla destra, va sul fondo e crossa in mezzo; Pannocchia sbaglia l'uscita e la palla arriva a Vecchi che sbaglia clamorosamente a porta vuota. A parte questo acuto siamo ancora in una fase di studio, nessuna delle due squadre vuole sbilanciarsi pi&ugrave; di tanto. Al 18' l'Olimpia Firenze ci riprova. Amoddio, sulla sinistra, serve nello spazio Vecchi che prova a sorprendere Pannocchia sul primo palo; l'estremo difensore ospite, per&ograve;, &egrave; bravo a deviare il pallone in angolo. I padroni di casa cominciano a crescere piano piano ed attaccano con maggiore convinzione, mentre gli ospiti si difendono e provano a fare male in contropiede. Al 26' Brilli serve con un lancio Andrade, che prova il destro da fuori ma &egrave; ancora una volta bravo Pannocchia a dirgli di no. A cinque minuti dalla fine del primo tempo il risultato &egrave; ancora inchiodato sullo 0-0. I ragazzi di Zanobini hanno il pallino del gioco in mano e cercano di imprimere ritmo alla manovra, mentre quelli di Guardati provano a rendersi pericolosi con qualche guizzo individuale. Si va al riposo sullo 0-0. In avvio di ripresa sono sempre i locali a rendersi pericolosi, sempre con Vecchi. Calcio d'angolo battuto dalla sinistra da Brilli, il suo cross trova sul secondo palo Vecchi che per&ograve; non riesce a ribadire in rete indirizzando sull'esterno della porta. Al 50' ancora giallo-nero nella met&agrave; campo d'attacco: punizione dalla destra battuta da Brilli, cross sul secondo palo sempre per Vecchi e tiro di quest'ultimo respinto di piede da Pannocchia che salva il risultato. Al 56' il primo tiro in porta del Montelupo con Gori che prova il sinistro dalla lunga distanza, la palla esce accarezzando l'incrocio dei pali. Primo brivido per Salucci. Nel finale le due squadre accusano la stanchezza e non riescono pi&ugrave; a creare palle gol degne di nota. Alla fine &egrave; uno 0-0 che va stretto all'Olimpia, che ci ha provato in tutti i modi, trovando per&ograve; di fronte a s&eacute; un Montelupo accorto e solido. <b>CALCIATORIPIU': Andrade</b> (Olimpia): si rende pericoloso con la sua velocit&agrave; provando a mettere scompiglio nella difesa amaranto. <b>Pannocchia </b>(Montelupo): salva la sua porta in diverse circostanze rispondendo sempre presente quando viene chiamato in causa. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI