• Giovanissimi B GIR.A
  • Affrico
  • 1 - 0
  • Fortis Juventus


AFFRICO: Fiore, Marescotti, Ratti, Chiari, Becagli, Baronti, Nappo (45' Menarini), Ricci, Malenotti, Conti, Montaguti (63' Crescioli). A disp.: Trani, Scardi, Calise, Piazza. All.: Gregorio Crocchini.
FORTIS JUVENTUS: Fabbri, Vivoli, Maretti, Nozzoli, Graziani (61' Avdullai), Giachetti (68' Capecchi), Merendi (61' Brazzini), Panichi, Bregu, Lapi, Jafari. A disp.: Lourenco, Mugnai, Lastrucci. All.: Alessio Paoli.

ARBITRO: Chichierchia di Firenze.

RETE: 58' Menarini.



Come otto giorni prima, all'Affrico basta un gol nella ripresa: stavolta non per firmare l'impresa della settimana - l'espugnazione di San Michele - ma semmai per aver ragione di una Fortis Juventus combattiva, orgogliosa e non rassegnata, almeno al fischio iniziale, all'abbandono del raggruppamento di merito. I borghigiani dalla loro mostrano le solite virtù e i soliti limiti: un discreto impianto di gioco ma una difficoltà enorme nell'arrivare alla conclusione. E così, mentre l'Affrico spreca diverse opportunità favorevoli anche nel primo tempo, i biancoverdi non mancano di sprecare la loco chance di sbloccare il risultato (ottimo Fiore), prima di venire poi colpiti a metà abbondante della ripresa. Fin dall'avvio, l'Affrico mostra maggior brillantezza nella manovra offensiva, grazie alle intuizioni dell'ispirato Ricci e al continuo movimento e ai frequenti incroci di Malenotti, Conti e Montaguti. Già all'8' i padroni di casa potrebbero passare in vantaggio, ma il doppio tentativo di Montaguti non va a buon fine, scontrandosi prima sulla respinta di Fabbri, quindi sul salvataggio sulla linea di Nozzoli. Il pallino del gioco è quasi sempre nei piedi dei locali, di nuovo vicini al vantaggio al 19' con Malenotti che, servito da Ricci, calcia alto da buona posizione. Un paio di minuti dopo, invece, ci prova di nuovo Montaguti, stavolta su punizione dal limite (sul contatto Malenotti-Nozzoli i locali avevano protestato ritenendolo già un passo dentro l'area di rigore), con parabola però sensibilmente fuori bersaglio. Sulla corsia di destra, i celesti spingono molto con il dinamico Marescotti che, infatti, al 24' ci prova con una bella botta in corsa che però scheggia l'incrocio dei pali opposto. La Fortis incassa, controlla e prova a ripartire, mettendo comunque qualche apprensione ai ragazzi di Crocchini. Come avviene al 31' quando, dopo un errore in fase di rilancio da parte di Fiore, Merendi va alla conclusione in diagonale, chiamando lo stesso Fiore a un difficile intervento per salvaguardare lo 0-0 fino all'intervallo. Nella ripresa, l'Affrico continua a premere convinto, sfiorando al 44' di nuovo il vantaggio, con Marescotti che, ben servito dal solito Ricci, viene chiuso in uscita dall'attento Fabbri. Pochi istanti dopo Crocchini prova a dare più peso all'attacco di casa con l'inserimento di Menarini al posto del più agile Nappo. E già al 48' è proprio Menarini a saltare anche l'estremo mugellano prima di assistere al salvataggio in extremis da parte di Vivoli. Quando scardinare il tabellino sembra sempre più complicato per i locali, ecco che proprio Menarini trova il varco giusto per il gol-partita. È il 58': la difesa mugellana commette una sbavatura di troppo, Ricci ne approfitta per servire sulla destra il n.14 in casacca celeste, perfetto nel diagonale dell'1-0. Per i biancoverdi ospiti non ci sono altre possibilità di riagganciare il pareggio, mentre anzi al 65' Malenotti va vicino al raddoppio con una bella girata fuori bersaglio sugli sviluppi di una punizione di Baronti. Decisamente positiva la direzione di gara.
Calciatoripiù: Ricci, Marescotti, Menarini (Affrico), Fabbri (Fortis Juventus)


Gabriele Fredianelli AFFRICO: Fiore, Marescotti, Ratti, Chiari, Becagli, Baronti, Nappo (45' Menarini), Ricci, Malenotti, Conti, Montaguti (63' Crescioli). A disp.: Trani, Scardi, Calise, Piazza. All.: Gregorio Crocchini.<br >FORTIS JUVENTUS: Fabbri, Vivoli, Maretti, Nozzoli, Graziani (61' Avdullai), Giachetti (68' Capecchi), Merendi (61' Brazzini), Panichi, Bregu, Lapi, Jafari. A disp.: Lourenco, Mugnai, Lastrucci. All.: Alessio Paoli.<br > ARBITRO: Chichierchia di Firenze.<br > RETE: 58' Menarini. Come otto giorni prima, all'Affrico basta un gol nella ripresa: stavolta non per firmare l'impresa della settimana - l'espugnazione di San Michele - ma semmai per aver ragione di una Fortis Juventus combattiva, orgogliosa e non rassegnata, almeno al fischio iniziale, all'abbandono del raggruppamento di merito. I borghigiani dalla loro mostrano le solite virt&ugrave; e i soliti limiti: un discreto impianto di gioco ma una difficolt&agrave; enorme nell'arrivare alla conclusione. E cos&igrave;, mentre l'Affrico spreca diverse opportunit&agrave; favorevoli anche nel primo tempo, i biancoverdi non mancano di sprecare la loco chance di sbloccare il risultato (ottimo Fiore), prima di venire poi colpiti a met&agrave; abbondante della ripresa. Fin dall'avvio, l'Affrico mostra maggior brillantezza nella manovra offensiva, grazie alle intuizioni dell'ispirato Ricci e al continuo movimento e ai frequenti incroci di Malenotti, Conti e Montaguti. Gi&agrave; all'8' i padroni di casa potrebbero passare in vantaggio, ma il doppio tentativo di Montaguti non va a buon fine, scontrandosi prima sulla respinta di Fabbri, quindi sul salvataggio sulla linea di Nozzoli. Il pallino del gioco &egrave; quasi sempre nei piedi dei locali, di nuovo vicini al vantaggio al 19' con Malenotti che, servito da Ricci, calcia alto da buona posizione. Un paio di minuti dopo, invece, ci prova di nuovo Montaguti, stavolta su punizione dal limite (sul contatto Malenotti-Nozzoli i locali avevano protestato ritenendolo gi&agrave; un passo dentro l'area di rigore), con parabola per&ograve; sensibilmente fuori bersaglio. Sulla corsia di destra, i celesti spingono molto con il dinamico Marescotti che, infatti, al 24' ci prova con una bella botta in corsa che per&ograve; scheggia l'incrocio dei pali opposto. La Fortis incassa, controlla e prova a ripartire, mettendo comunque qualche apprensione ai ragazzi di Crocchini. Come avviene al 31' quando, dopo un errore in fase di rilancio da parte di Fiore, Merendi va alla conclusione in diagonale, chiamando lo stesso Fiore a un difficile intervento per salvaguardare lo 0-0 fino all'intervallo. Nella ripresa, l'Affrico continua a premere convinto, sfiorando al 44' di nuovo il vantaggio, con Marescotti che, ben servito dal solito Ricci, viene chiuso in uscita dall'attento Fabbri. Pochi istanti dopo Crocchini prova a dare pi&ugrave; peso all'attacco di casa con l'inserimento di Menarini al posto del pi&ugrave; agile Nappo. E gi&agrave; al 48' &egrave; proprio Menarini a saltare anche l'estremo mugellano prima di assistere al salvataggio in extremis da parte di Vivoli. Quando scardinare il tabellino sembra sempre pi&ugrave; complicato per i locali, ecco che proprio Menarini trova il varco giusto per il gol-partita. &Egrave; il 58': la difesa mugellana commette una sbavatura di troppo, Ricci ne approfitta per servire sulla destra il n.14 in casacca celeste, perfetto nel diagonale dell'1-0. Per i biancoverdi ospiti non ci sono altre possibilit&agrave; di riagganciare il pareggio, mentre anzi al 65' Malenotti va vicino al raddoppio con una bella girata fuori bersaglio sugli sviluppi di una punizione di Baronti. Decisamente positiva la direzione di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ricci, Marescotti, Menarini (Affrico), Fabbri (Fortis Juventus)<br ></b> Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI