• Giovanissimi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 0 - 7
  • Olimpia Firenze


LASTRIGIANA: Muoio (52' Talli), Galli (48' Bambini), Fucà, Mirabella, Marceddu, Attanasio (48' Nesti), Binazzi (36' Gonnelli), Bellomo (48' Nesti Alberti), D'Uva, Unitulli (42' Manetti), Forti (46' Cossari). A disp.: Talli, Nesti, Alberti, Manetti, Gonnelli, Bambini, Cossari. All.: Roberto Mocali.
OLIMPIA FIRENZE: Gualandi (58' Salucci), Nardini (48' Farulli), Amoddio (48' Lanza), Zacchi, Sacchi, Beragnoli, Andrade (45' Cuccuru), Brilli (52' Vegni), Somigli (52' Ciancaleoni), Saccardi, Renieri (43' Vecchi). A disp.: Salucci, Farulli, Lanza, Vegni, Cuccuru, Ciancaleoni. All.: Gianni Zanobini.

ARBITRO: Corsi di Firenze.

RETI: 1' e 27'Somigli, 28' Saccardi, 39' Andrade, 43' Brilli, 55' Vecchi, 67' Lanza.



Giornata decisamente no per la Lastrigiana sovrastata nel gioco e nel punteggio da un'Olimpia Firenze che pur senza strafare batte i biancorossi di casa con uno 0-7 che la dice sulla lunga sul differente tasso tecnico fra le due compagini. La partita non ha storia. Bastano infatti appena sessanta secondi agli ospiti per aprire le danze. Cross dalla destra di Saccardi per Somiglio che a tu per tu con Muoio non sbaglia: 0-1. La Lastrigiana prova un timido abbozzo di reazione con Binazzi che al 7' si affaccia dalle parti della porta difesa da Gualandi colpendo però male il pallone che rotola fuori. L'impressione che si evince è tuttavia quella di un'Olimpia Firenze in grado di poter controllare la partita a proprio piacimento gestendo i ritmi della stessa. Così quando gli ospiti decidono di accelerare nel giro di un minuto colpiscono per ben due volte. Prima al 27' ancora con Somigli bravo a ribattere in rete una respinta corta di Muoio su un colpo di testa di Andrade, e poi al 28' col numero 10 Saccardi anch'egli in tap-in dopo una respinta del portiere biancorosso su una bordata da fuori di Nardini. Nella ripresa la musica non cambia e dopo 4' arriva il poker firmato Andrade. Passano altri 4' e per i gialloneri fiorentini c'è gloria per Brilli che direttamente da calcio piazzato trafigge Muoio per la quinta volta. La Lastrigiana ha un sussulto d'orgoglio al 47' con D'Uva che ben smarcato da Bellomo da dentro l'area piccola colpisce debolmente la sfera che termina docile tra le braccia di Gualandi. E' solo un intermezzo, gli ospiti mantengono il controllo assoluto del match e al 55' colpiscono di nuovo con Vecchi che tutto solo al centro dell'area di rigore avversaria trafigge il neo entrato Talli. Purtroppo per i padroni di casa l'Olimpia non è ancora sazio e così al 67' arriva anche il settimo sigillo con Lanza che di testa sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina fa centro.

Calciatoripiù: Fucà (Lastrigiana):
malgrado il passivo è l'unico che lotta fino alla fine, peccato predichi nel deserto. Andrade (Olimpia Firenze): onnipresente. Somigli (Olimpia Firenze): novello Re Mida quello che tocca lo trasforma in oro. Saccardi (Olimpia Firenze): segna e fa segnare. Più di così...

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Muoio (52' Talli), Galli (48' Bambini), Fuc&agrave;, Mirabella, Marceddu, Attanasio (48' Nesti), Binazzi (36' Gonnelli), Bellomo (48' Nesti Alberti), D'Uva, Unitulli (42' Manetti), Forti (46' Cossari). A disp.: Talli, Nesti, Alberti, Manetti, Gonnelli, Bambini, Cossari. All.: Roberto Mocali.<br >OLIMPIA FIRENZE: Gualandi (58' Salucci), Nardini (48' Farulli), Amoddio (48' Lanza), Zacchi, Sacchi, Beragnoli, Andrade (45' Cuccuru), Brilli (52' Vegni), Somigli (52' Ciancaleoni), Saccardi, Renieri (43' Vecchi). A disp.: Salucci, Farulli, Lanza, Vegni, Cuccuru, Ciancaleoni. All.: Gianni Zanobini.<br > ARBITRO: Corsi di Firenze.<br > RETI: 1' e 27'Somigli, 28' Saccardi, 39' Andrade, 43' Brilli, 55' Vecchi, 67' Lanza. Giornata decisamente no per la Lastrigiana sovrastata nel gioco e nel punteggio da un'Olimpia Firenze che pur senza strafare batte i biancorossi di casa con uno 0-7 che la dice sulla lunga sul differente tasso tecnico fra le due compagini. La partita non ha storia. Bastano infatti appena sessanta secondi agli ospiti per aprire le danze. Cross dalla destra di Saccardi per Somiglio che a tu per tu con Muoio non sbaglia: 0-1. La Lastrigiana prova un timido abbozzo di reazione con Binazzi che al 7' si affaccia dalle parti della porta difesa da Gualandi colpendo per&ograve; male il pallone che rotola fuori. L'impressione che si evince &egrave; tuttavia quella di un'Olimpia Firenze in grado di poter controllare la partita a proprio piacimento gestendo i ritmi della stessa. Cos&igrave; quando gli ospiti decidono di accelerare nel giro di un minuto colpiscono per ben due volte. Prima al 27' ancora con Somigli bravo a ribattere in rete una respinta corta di Muoio su un colpo di testa di Andrade, e poi al 28' col numero 10 Saccardi anch'egli in tap-in dopo una respinta del portiere biancorosso su una bordata da fuori di Nardini. Nella ripresa la musica non cambia e dopo 4' arriva il poker firmato Andrade. Passano altri 4' e per i gialloneri fiorentini c'&egrave; gloria per Brilli che direttamente da calcio piazzato trafigge Muoio per la quinta volta. La Lastrigiana ha un sussulto d'orgoglio al 47' con D'Uva che ben smarcato da Bellomo da dentro l'area piccola colpisce debolmente la sfera che termina docile tra le braccia di Gualandi. E' solo un intermezzo, gli ospiti mantengono il controllo assoluto del match e al 55' colpiscono di nuovo con Vecchi che tutto solo al centro dell'area di rigore avversaria trafigge il neo entrato Talli. Purtroppo per i padroni di casa l'Olimpia non &egrave; ancora sazio e cos&igrave; al 67' arriva anche il settimo sigillo con Lanza che di testa sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina fa centro.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fuc&agrave; (Lastrigiana):</b> malgrado il passivo &egrave; l'unico che lotta fino alla fine, peccato predichi nel deserto. <b>Andrade (Olimpia Firenze)</b>: onnipresente.<b> Somigli (Olimpia Firenze): </b>novello Re Mida quello che tocca lo trasforma in oro. <b>Saccardi (Olimpia Firenze):</b> segna e fa segnare. Pi&ugrave; di cos&igrave;... Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI