- Juniores Regionali GIR.D
-
Gracciano
-
1 - 3
-
Scarlino
GRACCIANO: Dedja, Noccetti, Spannocchi, Fusi, Ricci (78' Lungu), Giorgetti (75' Sabaly), Del Grasso, Di Pasquale (85' Tavolucci), Cardinali, Tonizzo, Fofana. A disp.: Laudisio, Serravalle. All.: Filippo Giannetti.
SCARLINO: Barlettani, Rattu, Tucci, Barraco, Scarsella, Raspanti, Frosali (90' Fazzini), Gorelli, Lorenzo Martini, Orlandini (75' Gabrielli), D'Alessandro (67' Y. Martini). All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Granata di Siena
RETI: 26' Raspanti, 75' Fofana rig., 79' Gabrielli, 90' Y. Martini rig.
Arriva ancora una sconfitta per il Gracciano tra le mura amiche dell'Aldo Grassi: le speranze di salvezza si riducono ormai a un lumicino. Continua a lottare invece lo Scarlino che vince 1-3 e rimane in scia all'Armando Picchi. Primo tempo molto nervoso. La prima azione prende vita al 9' sullo scambio a centrocampo tra Fofana e Ricci: l'esterno si libera sulla fascia e crossa in area per Tonizzo che al volo di sinistro manca la porta di un soffio. Lo Scarlino passa in vantaggio al 26'. Una punizione dal limite di Martini arriva a centro area, velocissimo Raspanti ad anticipare in uscita il portiere Dedja: è lo 0-1. Si va all'intervallo con gli ospiti in vantaggio. La ripresa si apre con lo Scarlino avanti: Dedja para in tuffo la punizione di Frosali e devia in angolo. Il Gracciano risponde al 48': Ricci scende sulla fascia sinistra e crossa crossare in area, Tonizzo calcia al volo di sinistro, bravissimo Barlettani a deviare sopra la traversa. Sul successivo calcio d'angolo il pallone attraversa tutta la linea di porta ma nessuno degli attaccanti biancoazzurri riesce ad arrivare per l'intervento decisivo. Situazione simile all'ora di gioco: calcio d'angolo di Tonizzo, Ricci si ritrova col pallone tra i piedi praticamente a porta vuota ma non riesce a calciare. La difesa libera al limite dell'area, riprende palla Spannocchi che alza di un soffio sopra la traversa. La pressione dei locali trova il proprio sfogo a un quarto d'ora dalla fine quando Granata rileva un fallo su Fofana e concede il penalty: lo stesso attaccante realizza il pareggio. Per il Gracciano è il momento di provare a vincere l'incontro, ma dopo 4' l'ennesimo pasticcio difensivo della stagione permette a Gabrielli di trovarsi solo davanti a Dedja: portiere fulminato con un diagonale perfetto. Gli assalti finali del Gracciano non riescono a ripristinare la parità. A tempo ormai scaduto Gabrielli si invola in contropiede, Dedja in uscita lo tocca: è penalty per lo Scarlino. Y. Martini realizza il rigore dell'1-3 e chiude l'incontro. Sono tre punti importantissimi per la corsa salvezza degli ospiti.
Calciatoripiù: Spannocchi sia nel ruolo di esterno alto sia da terzino riesce sempre a incidere nelle gara e mettere in condizione gli attaccanti di giocare palloni utili. Idem per Del Grasso (Gracciano) catalizzatore del gioco a centrocampo, le sue punizioni sono sempre pericolose. Raspanti si rende protagonista di una gara di sostanza nel mezzo al campo, suo il gol del vantaggio; Yari Martini (Scarlino) entra nella ripresa ma dà del filo da torcere ai difensori centrali. Realizza gol e si procura il rigore.
GRACCIANO: Dedja, Noccetti, Spannocchi, Fusi, Ricci (78' Lungu), Giorgetti (75' Sabaly), Del Grasso, Di Pasquale (85' Tavolucci), Cardinali, Tonizzo, Fofana. A disp.: Laudisio, Serravalle. All.: Filippo Giannetti.<br >SCARLINO: Barlettani, Rattu, Tucci, Barraco, Scarsella, Raspanti, Frosali (90' Fazzini), Gorelli, Lorenzo Martini, Orlandini (75' Gabrielli), D'Alessandro (67' Y. Martini). All.: Paolo Lami.<br >
ARBITRO: Granata di Siena<br >
RETI: 26' Raspanti, 75' Fofana rig., 79' Gabrielli, 90' Y. Martini rig.
Arriva ancora una sconfitta per il Gracciano tra le mura amiche dell'Aldo Grassi: le speranze di salvezza si riducono ormai a un lumicino. Continua a lottare invece lo Scarlino che vince 1-3 e rimane in scia all'Armando Picchi. Primo tempo molto nervoso. La prima azione prende vita al 9' sullo scambio a centrocampo tra Fofana e Ricci: l'esterno si libera sulla fascia e crossa in area per Tonizzo che al volo di sinistro manca la porta di un soffio. Lo Scarlino passa in vantaggio al 26'. Una punizione dal limite di Martini arriva a centro area, velocissimo Raspanti ad anticipare in uscita il portiere Dedja: è lo 0-1. Si va all'intervallo con gli ospiti in vantaggio. La ripresa si apre con lo Scarlino avanti: Dedja para in tuffo la punizione di Frosali e devia in angolo. Il Gracciano risponde al 48': Ricci scende sulla fascia sinistra e crossa crossare in area, Tonizzo calcia al volo di sinistro, bravissimo Barlettani a deviare sopra la traversa. Sul successivo calcio d'angolo il pallone attraversa tutta la linea di porta ma nessuno degli attaccanti biancoazzurri riesce ad arrivare per l'intervento decisivo. Situazione simile all'ora di gioco: calcio d'angolo di Tonizzo, Ricci si ritrova col pallone tra i piedi praticamente a porta vuota ma non riesce a calciare. La difesa libera al limite dell'area, riprende palla Spannocchi che alza di un soffio sopra la traversa. La pressione dei locali trova il proprio sfogo a un quarto d'ora dalla fine quando Granata rileva un fallo su Fofana e concede il penalty: lo stesso attaccante realizza il pareggio. Per il Gracciano è il momento di provare a vincere l'incontro, ma dopo 4' l'ennesimo pasticcio difensivo della stagione permette a Gabrielli di trovarsi solo davanti a Dedja: portiere fulminato con un diagonale perfetto. Gli assalti finali del Gracciano non riescono a ripristinare la parità. A tempo ormai scaduto Gabrielli si invola in contropiede, Dedja in uscita lo tocca: è penalty per lo Scarlino. Y. Martini realizza il rigore dell'1-3 e chiude l'incontro. Sono tre punti importantissimi per la corsa salvezza degli ospiti. <b>
Calciatoripiù: Spannocchi</b> sia nel ruolo di esterno alto sia da terzino riesce sempre a incidere nelle gara e mettere in condizione gli attaccanti di giocare palloni utili. Idem per <b>Del Grasso</b> (Gracciano) catalizzatore del gioco a centrocampo, le sue punizioni sono sempre pericolose. <b>Raspanti </b>si rende protagonista di una gara di sostanza nel mezzo al campo, suo il gol del vantaggio; <b>Yari Martini</b> (Scarlino) entra nella ripresa ma dà del filo da torcere ai difensori centrali. Realizza gol e si procura il rigore.