- Juniores Provinciali GIR.A
-
Rifredi 2000
-
3 - 1
-
Sancascianese
RIFREDI 2000: Mazzuoli, Alessandrini, Scuderi, Cinelli (56' Beneduce), Crocetti, Marsicola (45' Mazzetti), Quattrocchi (83' Galletti), Conti, Menciassi (70' Bosco), Timpu, Pignataro. All.: Bernocchi.
SANCASCIANESE: Lo Presti, Bellucci, Marinai, Mori (66' Guarducci), Nesi, Rettori (75' Salvadori), Saccardi (60' Cecchi), Zielmi, Morelli, Coddi, Bartoli. A disp.: Ciappi T., Bonciani, Ciappi A. All.: Casini.
ARBITRO: Rovai di Firenze.
RETI: 47' Coddi, 49' Quattrocchi, 68' Pignataro, 84' Timpu.
NOTE: ammonito Beneduce.
Il Rifredi 2000 vince in rimonta una partita caratterizzata da un primo tempo di noia pura e da una ripresa spettacolare. Il primo sussulto del match arriva al 10' col tentativo da fuori area di Cinelli: il tiro non è irresistibile, ma la deviazione di un difensore spiazza Lo Presti, che per sua fortuna vede il pallone sfiorare il palo. La partita non regala alcuna emozione per tutta la durata del primo tempo, con le squadre che giocano soprattutto a centrocampo ed entrambe le difese che non permettono lo svilupparsi di azioni concrete. Al 44' Alessandrini perde Bartoli che manda clamorosamente fuori un ottimo cross. La ripresa è tutta un'altra storia. Al 47' la difesa gialloblù si dimentica di Coddi, il quale concretizza un ottimo passaggio in profondità con un rasoterra che non lascia scampo a Mazzuoli. Il Rifredi però non si abbatte e trova il pareggio due minuti più tardi, grazie ad un potente mancino di Quattrocchi. Al 51' Mazzuoli respinge un'insidiosa punizione di Morelli e sul contropiede che ne segue Cinelli si libera di Bellucci ed impegna Lo Presti, che respinge sui piedi di Timpu, ma il numero 10 scarica fuori clamorosamente. Al 57', dall'altra parte del campo, succede la stessa identica cosa, ma a sparare a lato a porta vuota stavolta è Morelli. Al 58' Timpu si lascia alle spalle i difensori al termine di un'ottima azione e batte a rete di sinistro, ma il palo gli nega la gioia del gol. Il vantaggio del Rifredi arriva dieci minuti più tardi: Lo Presti valuta malissimo un rimbalzo, si fa scavalcare dalla sfera e Pignataro ne approfitta per realizzare il 2-1. All'81' Marinai scarica una sassata da venti metri, Mazzuoli respinge con non poche difficoltà. All'84' i locali chiudono la partita: Pignataro appoggia meravigliosamente fuori area per il gran mancino di Timpu che non lascia scampo a Lo Presti, 3-1! La partita si chiude con il palo colpito da Conti ed il Rifredi esce meritatamente vittorioso.
Calciatoripiù: Fra i locali Crocetti è ottimo nella fase difensiva, mentre Pignataro si rivela essenziale come marcatore e assist-man. Nella Sancascianese la velocità e la tecnica di Marinai fanno sempre paura alla difesa gialloblù.
Fabrizio Bartoli
RIFREDI 2000: Mazzuoli, Alessandrini, Scuderi, Cinelli (56' Beneduce), Crocetti, Marsicola (45' Mazzetti), Quattrocchi (83' Galletti), Conti, Menciassi (70' Bosco), Timpu, Pignataro. All.: Bernocchi.<br >SANCASCIANESE: Lo Presti, Bellucci, Marinai, Mori (66' Guarducci), Nesi, Rettori (75' Salvadori), Saccardi (60' Cecchi), Zielmi, Morelli, Coddi, Bartoli. A disp.: Ciappi T., Bonciani, Ciappi A. All.: Casini.<br >
ARBITRO: Rovai di Firenze.<br >
RETI: 47' Coddi, 49' Quattrocchi, 68' Pignataro, 84' Timpu.<br >NOTE: ammonito Beneduce.
Il Rifredi 2000 vince in rimonta una partita caratterizzata da un primo tempo di noia pura e da una ripresa spettacolare. Il primo sussulto del match arriva al 10' col tentativo da fuori area di Cinelli: il tiro non è irresistibile, ma la deviazione di un difensore spiazza Lo Presti, che per sua fortuna vede il pallone sfiorare il palo. La partita non regala alcuna emozione per tutta la durata del primo tempo, con le squadre che giocano soprattutto a centrocampo ed entrambe le difese che non permettono lo svilupparsi di azioni concrete. Al 44' Alessandrini perde Bartoli che manda clamorosamente fuori un ottimo cross. La ripresa è tutta un'altra storia. Al 47' la difesa gialloblù si dimentica di Coddi, il quale concretizza un ottimo passaggio in profondità con un rasoterra che non lascia scampo a Mazzuoli. Il Rifredi però non si abbatte e trova il pareggio due minuti più tardi, grazie ad un potente mancino di Quattrocchi. Al 51' Mazzuoli respinge un'insidiosa punizione di Morelli e sul contropiede che ne segue Cinelli si libera di Bellucci ed impegna Lo Presti, che respinge sui piedi di Timpu, ma il numero 10 scarica fuori clamorosamente. Al 57', dall'altra parte del campo, succede la stessa identica cosa, ma a sparare a lato a porta vuota stavolta è Morelli. Al 58' Timpu si lascia alle spalle i difensori al termine di un'ottima azione e batte a rete di sinistro, ma il palo gli nega la gioia del gol. Il vantaggio del Rifredi arriva dieci minuti più tardi: Lo Presti valuta malissimo un rimbalzo, si fa scavalcare dalla sfera e Pignataro ne approfitta per realizzare il 2-1. All'81' Marinai scarica una sassata da venti metri, Mazzuoli respinge con non poche difficoltà. All'84' i locali chiudono la partita: Pignataro appoggia meravigliosamente fuori area per il gran mancino di Timpu che non lascia scampo a Lo Presti, 3-1! La partita si chiude con il palo colpito da Conti ed il Rifredi esce meritatamente vittorioso.<br ><b>
Calciatoripiù:</b> Fra i locali<b> Crocetti</b> è ottimo nella fase difensiva, mentre <b>Pignataro</b> si rivela essenziale come marcatore e assist-man. Nella Sancascianese la velocità e la tecnica di <b>Marinai</b> fanno sempre paura alla difesa gialloblù.
Fabrizio Bartoli