• Terza Categoria GIR.Pisa
  • Quattro Strade
  • 2 - 1
  • Navacchio Zambra


QUATTRO STRADE: Licciardi, Nocita, Ciaravola, Oriolo, Paperini, El Mazi, Pacini, Pacciardi, Ticli, A. Facchineri, Melis. A disp.: Branchetti, Raffanti, Fogli, Quilici, Paolinelli, Lazzeri, Martinelli. All.: Claudio Ticli.
NAVACCHIO ZAMBRA: Manzoni, Vannozzi, Morelli, Riccetti, Battaglia, Dovico, Di Giovanni, Burgalassi, Lami, Sacheli, Franco. A disp.: Scatena, Petrocelli, Bacciarelli, Villani, Giusti, Mostacciuolo, Pinto. All.: Maurizio Balestri.

ARBITRO: Giacomo Di Pace di Pisa.

RETI: Melis, Burgalassi, Paolinelli.
NOTE: espulsi Licciardi (70') e Nocita (80').



Si preannunciava una partita emozionante e così è stato. Quattro Strade e Navacchio Zambra, appaiate prima dell'incontro, si scontravano in un vero e proprio scontro diretto per il sesto posto: alla fine a trionfare è il Quattro Strade, forte del fattore campo, nonostante ben due espulsioni maturate negli ultimi venti minuti di gara. Dopo alcuni minuti di gara poveri di emozioni, nei quali le due formazioni rimangono arroccate nelle rispettive metà campo, il primo lampo è per i padroni di casa: calcio d'angolo battuto verso il centro dell'area, il portiere Manzoni sbaglia il tempo dell'uscita e il pallone arriva a Melis che con un colpo di testa ben calibrato appoggia in rete. Il Navacchio Zambra, ferito nell'orgoglio, prova immediatamente a riscattarsi e si rende pericoloso con Lami prima e con Franco poi, ma senza avere buon esito. Poco prima dell'intervallo però arriva finalmente il pareggio degli ospiti, tanto cercato e alla fine ottenuto. Sugli sviluppi di un'azione manovrata, il pallone arriva sulla sinistra a Burgalassi, che si accentra, entra in area e una volta davanti al portiere locale Licciardi apre il piatto destro mettendo la sfera sul palo lontano. Nel secondo tempo la partita prosegue sui binari del sostanziale equilibrio. Al 70' poi ecco un episodio che potrebbe condizionare la gara: il portiere locale Licciardi viene espulso da Di Pace di Pisa. Al suo posto, tra i pali, va Lazzeri, che si mette i guanti e assume l'insolito ruolo di estremo difensore. Sembra una doccia fredda per il Quattro Strade, che però reagisce con rabbia e cinque minuti dopo trova il clamoroso vantaggio. Paolinelli, da posizione defilata, lascia partire un bellissimo pallonetto che scavalca il portiere ospite. Due a uno, con solamente quindici minuti da giocare. All'80' i padroni di casa rimangono addirittura in nove per l'espulsione di Nocita. Un Quattro Strade in grande difficoltà erige a questo punto un fortino invalicabile per resistere agli assalti finali di un Navacchio Zambra alla disperata ricerca del gol del pareggio, forte della doppia superiorità numerica. Il risultato però non cambia e al triplice fischio i padroni di casa possono festeggiare la conquista dei tanto sofferti tre punti.
Calciatoripiù: Paolinelli
(Quattro Strade), Dovico, Riccetti (Navacchio Zambra).

QUATTRO STRADE: Licciardi, Nocita, Ciaravola, Oriolo, Paperini, El Mazi, Pacini, Pacciardi, Ticli, A. Facchineri, Melis. A disp.: Branchetti, Raffanti, Fogli, Quilici, Paolinelli, Lazzeri, Martinelli. All.: Claudio Ticli.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Manzoni, Vannozzi, Morelli, Riccetti, Battaglia, Dovico, Di Giovanni, Burgalassi, Lami, Sacheli, Franco. A disp.: Scatena, Petrocelli, Bacciarelli, Villani, Giusti, Mostacciuolo, Pinto. All.: Maurizio Balestri.<br > ARBITRO: Giacomo Di Pace di Pisa.<br > RETI: Melis, Burgalassi, Paolinelli.<br >NOTE: espulsi Licciardi (70') e Nocita (80'). Si preannunciava una partita emozionante e cos&igrave; &egrave; stato. Quattro Strade e Navacchio Zambra, appaiate prima dell'incontro, si scontravano in un vero e proprio scontro diretto per il sesto posto: alla fine a trionfare &egrave; il Quattro Strade, forte del fattore campo, nonostante ben due espulsioni maturate negli ultimi venti minuti di gara. Dopo alcuni minuti di gara poveri di emozioni, nei quali le due formazioni rimangono arroccate nelle rispettive met&agrave; campo, il primo lampo &egrave; per i padroni di casa: calcio d'angolo battuto verso il centro dell'area, il portiere Manzoni sbaglia il tempo dell'uscita e il pallone arriva a Melis che con un colpo di testa ben calibrato appoggia in rete. Il Navacchio Zambra, ferito nell'orgoglio, prova immediatamente a riscattarsi e si rende pericoloso con Lami prima e con Franco poi, ma senza avere buon esito. Poco prima dell'intervallo per&ograve; arriva finalmente il pareggio degli ospiti, tanto cercato e alla fine ottenuto. Sugli sviluppi di un'azione manovrata, il pallone arriva sulla sinistra a Burgalassi, che si accentra, entra in area e una volta davanti al portiere locale Licciardi apre il piatto destro mettendo la sfera sul palo lontano. Nel secondo tempo la partita prosegue sui binari del sostanziale equilibrio. Al 70' poi ecco un episodio che potrebbe condizionare la gara: il portiere locale Licciardi viene espulso da Di Pace di Pisa. Al suo posto, tra i pali, va Lazzeri, che si mette i guanti e assume l'insolito ruolo di estremo difensore. Sembra una doccia fredda per il Quattro Strade, che per&ograve; reagisce con rabbia e cinque minuti dopo trova il clamoroso vantaggio. Paolinelli, da posizione defilata, lascia partire un bellissimo pallonetto che scavalca il portiere ospite. Due a uno, con solamente quindici minuti da giocare. All'80' i padroni di casa rimangono addirittura in nove per l'espulsione di Nocita. Un Quattro Strade in grande difficolt&agrave; erige a questo punto un fortino invalicabile per resistere agli assalti finali di un Navacchio Zambra alla disperata ricerca del gol del pareggio, forte della doppia superiorit&agrave; numerica. Il risultato per&ograve; non cambia e al triplice fischio i padroni di casa possono festeggiare la conquista dei tanto sofferti tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Paolinelli</b> (Quattro Strade), <b>Dovico, Riccetti</b> (Navacchio Zambra).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI