- Allievi B GIR.B
-
Bagno a Ripoli
-
1 - 1
-
Audax Rufina
BAGNO A RIPOLI: Pacini, Magionesi, Cappellini (44' Piani), Nenci (71' Nocentini), Cortini, Baldini, Brambilla, Nigi, Ambrosini (75' Lelli), Bernardi (44' Pieri) , Lecco (62' Pace). A disp.: Pieraccini, Nava. All.: Selmi
RUFINA: Tanini L., Pinzani, Montanaro, Segui, Vestrin, Assenti, Mantechi (51' Cavicchi), Bubici (61' Francalanci), Innocenti, Tentati (69' Sanna), Passerotti. A disp.: Malesi, Tanini A., Salierno. All.: Gilardi.
RETI: 21' Tentati, 49' Pieri.
NOTE: ammonito al 55' Pace
Una partita scialba, tutt' altro che bella, con solamente poche giocate individuali ed alcuni episodi che hanno cambiato il corso del match: un punto a testa che non accontenta nè la Rufina, passata per prima in vantaggio, nè il Bagno, confuso, impreciso con un sistema di gioco affidato solamente ai singoli, senza una vera organizzazione di squadra. Sin dalle prime battute le due compagini mostrano difficoltà nel costruire buone ed elaborate azioni, fino al 21' quando una palla alta in area di rigore ripolese, è raccolta dal longilineo Tentati che senza pensarci due volte colpisce al volo con un piattone destro che si insacca alle spalle dell' immobile Pacini. 1-0 per gli ospiti e un malcontento, quello dei ragazzi del Bagno che si fa esplicito e tangibile anche dalla tribuna. I locali provano a riaddrizzare le sorti della gara con maggiore insistenza nel finale di primo tempo, con il solito disordine, prima con Ambrosini non in una delle sue migliori giornate, poi con Magionesi che da pochi passi manca incredibilmente l' impatto con il pallone. Niente da fare. il pareggio stenta ad arrivare e la prima frazione di gioco si conclude con gli ospiti in vantaggio di una lunghezza a zero. Nella ripresa ci si aspetta un Bagno arrembante, deciso più che mai a capovolgere la situazione ed è in effetti così che si presenta sul campo da gioco per i secondi 40 minuti: passano appena 9 minuti quando uno tra i migliori dei suoi, Brambilla, batte immediatamente una punizione dalla sua metà campo sorprendendo la retroguardia avversaria e lanciando il neoentrato Pieri, che a tu per tu con Tanini L. insacca in rete con uno splendido colpo da biliardo. Pareggio acciuffato e situazione ristabilita: sulle ali dell' entusiasmo i ragazzi di casa tentano il sorpasso ma lo scarso cinismo e concretezza sotto porta unite ad un notevole egoismo di alcuni ragazzi in campo, permettono alla Rufina di difendersi con ordine e tentare addirittura il colpaccio in contropiede. Nessuna sorpresa però fino al fischio finale con il risultato che rimane immutato sul punteggio di 1-1.
Calciatoripiù: per il Bagno a Ripoli Pacini, autore di due grandi interventi nei minuti iniziali della partita, Pieri per il gol del pareggio anche se denota spesso poca grinta e scarsa volontà nonostante le grandi doti tecniche e Brambilla protagonista dell' invitante assist per il compagno Pieri. Per la Rufina Tentati, il quale oltre al prezioso gol, crea per i compagni e gestisce il gioco dell squadra con disinvoltura.
Matteo Merciai
BAGNO A RIPOLI: Pacini, Magionesi, Cappellini (44' Piani), Nenci (71' Nocentini), Cortini, Baldini, Brambilla, Nigi, Ambrosini (75' Lelli), Bernardi (44' Pieri) , Lecco (62' Pace). A disp.: Pieraccini, Nava. All.: Selmi<br >RUFINA: Tanini L., Pinzani, Montanaro, Segui, Vestrin, Assenti, Mantechi (51' Cavicchi), Bubici (61' Francalanci), Innocenti, Tentati (69' Sanna), Passerotti. A disp.: Malesi, Tanini A., Salierno. All.: Gilardi.<br >
RETI: 21' Tentati, 49' Pieri.<br >NOTE: ammonito al 55' Pace
Una partita scialba, tutt' altro che bella, con solamente poche giocate individuali ed alcuni episodi che hanno cambiato il corso del match: un punto a testa che non accontenta nè la Rufina, passata per prima in vantaggio, nè il Bagno, confuso, impreciso con un sistema di gioco affidato solamente ai singoli, senza una vera organizzazione di squadra. Sin dalle prime battute le due compagini mostrano difficoltà nel costruire buone ed elaborate azioni, fino al 21' quando una palla alta in area di rigore ripolese, è raccolta dal longilineo Tentati che senza pensarci due volte colpisce al volo con un piattone destro che si insacca alle spalle dell' immobile Pacini. 1-0 per gli ospiti e un malcontento, quello dei ragazzi del Bagno che si fa esplicito e tangibile anche dalla tribuna. I locali provano a riaddrizzare le sorti della gara con maggiore insistenza nel finale di primo tempo, con il solito disordine, prima con Ambrosini non in una delle sue migliori giornate, poi con Magionesi che da pochi passi manca incredibilmente l' impatto con il pallone. Niente da fare. il pareggio stenta ad arrivare e la prima frazione di gioco si conclude con gli ospiti in vantaggio di una lunghezza a zero. Nella ripresa ci si aspetta un Bagno arrembante, deciso più che mai a capovolgere la situazione ed è in effetti così che si presenta sul campo da gioco per i secondi 40 minuti: passano appena 9 minuti quando uno tra i migliori dei suoi, Brambilla, batte immediatamente una punizione dalla sua metà campo sorprendendo la retroguardia avversaria e lanciando il neoentrato Pieri, che a tu per tu con Tanini L. insacca in rete con uno splendido colpo da biliardo. Pareggio acciuffato e situazione ristabilita: sulle ali dell' entusiasmo i ragazzi di casa tentano il sorpasso ma lo scarso cinismo e concretezza sotto porta unite ad un notevole egoismo di alcuni ragazzi in campo, permettono alla Rufina di difendersi con ordine e tentare addirittura il colpaccio in contropiede. Nessuna sorpresa però fino al fischio finale con il risultato che rimane immutato sul punteggio di 1-1. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: per il Bagno a Ripoli <b>Pacini</b>, autore di due grandi interventi nei minuti iniziali della partita, <b>Pieri </b>per il gol del pareggio anche se denota spesso poca grinta e scarsa volontà nonostante le grandi doti tecniche e <b>Brambilla </b>protagonista dell' invitante assist per il compagno <b>Pieri</b>. Per la Rufina <b>Tentati</b>, il quale oltre al prezioso gol, crea per i compagni e gestisce il gioco dell squadra con disinvoltura.
Matteo Merciai