• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 8 - 0
  • Virtus Firenze


OLIMPIA FIRENZE: Monechi, Galdi, Giovannoni, Fantechi, Braccini, Galletti(50' Quagli), Mariani, Tacchi, Vecchi, Pieri (44' Mangjolli), Giamboloni (50' Gervasi). All.: Zanobini
VIRTUS FIRENZE: Manganelli (55' Gradi), Parigi (36' Vignoli), Grassi (55' Marzullo), Margheri, Picerno, Galardi, Petruzzi, Bianchi (36' Pignotti), Guidi, Malik, Battilana. All.: Carriero

ARBITRO: Nencini di Firenze

RETI: 14', 30' e 40' Mariani, 21' Pieri, 42' e 50' Giamboloni, 52'Giovannoni, 62'Tacchi



Partita senza storia quella tra Olimpia e Virtus Firenze. Non c'è stata praticamente mai partita con la squadra di casa sempre con il pallone tra i piedi e a tenere il pallino del gioco sotto controllo. Per l'Olimpia si tratta della seconda vittoria consecutiva mentre, per quanto riguarda gli ospiti, ancora zero punti. Nelle prime fasi del gioco è l'Olimpia ad avere in mano le redini della partita e a rendersi pericolosa con Pieri che, defilato sulla sinistra, sbaglia il cross che colpisce la traversa a portiere battuto. All'11 la Virtus si affaccia nella metà campo avversaria con una punizione: della battuta si incarica Galardi ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. All'11 palla magica di Tacchi verso Mariani, il quale non può sbagliare solo davanti a Manganelli, portando in vantaggio i suoi.Al 14' c'è una bella azione della squadra di casa, con tiro da fuori di Fantechi dopo la sponda perfetta del suo attaccante, ma la mira è da rivedere. Ancora Olimpia pericolosa al 17': serpentina tra i difensori di Tacchi, che lascia partire un tracciante che però finisce fuori alla sinistra del portiere. Al 21' arriva il raddoppio grazie all'assist di Giovannoni verso la testa di Pieri che con un'incornata micidiale batte l'estremo difensore ospite e porta la sua squadra sul 2 a 0. Al 30' tiro da posizione molto defilata da parte di Giovannoni che colpisce in pieno la traversa ma Mariani, da vero rapinatore dell'area, realizza il gol del 3 a 0 appoggiando la palla in rete a porta vuota. Il primo tempo dunque si conclude sul risultato di 3 a 0 per la squadra di casa, che non lascia spazio agli avversari per ripartire, mentre la Virtus sembra incapace di ripartire e subisce le offensive da parte degli avversari. Nella ripresa la musica non cambia: al 40' calcio d'angolo per i locali, cross in mezzo all'area Braccini fa la sponda sponda per Mariani che realizza il gol del 4 a 0. Dopo pochi minuti arriva il gol del 5 a 0 con Giamboloni che, servito da Fantechi, realizza un gol da scorpione , ovvero un gol di tacco al volo, e questo strappa gli applausi e i complimenti del pubblico: un gol assolutamente incredibile. Al 45' miracolo di Manganelli sul tiro da fuori di Giovannoni che, nonostante i propri sforzi, si vede sempre negata la gioia del gol. Al 50' è il momento della doppietta di Giamboloni, che porta la squadra sul 6 a 0 con un pallonetto dal limite dell'area che non lascia scampo al n.1 avversario. Dopo numerevoli sforzi, al 52', arriva il gol di Giovannoni che lascia partire un tracciante sul quale, però, Manganelli avrebbe potuto fare qualcosa in più: così l'Olimpia si porta sul 7 a 0. Nonostante il risultato si vede, per la prima volta nel secondo tempo, la Virtus Firenze nella metà campo offensiva, prova a segnare il gol della bandiera; contropiede di Battilana ma li manca l'ultimo passaggio verso Petruzzi che viene intercettato dalla difesa. Al 62' arriva il gol dell'8 a 0 per l'Olimpia con il suo capitano Tacchi, e la partita è definitivamente archiviata. Allo scadere del secondo tempo la Virtus ci riprova con una punizione dal limite alla battuta si presenta Vignoli ma niente da fare:palla alta sopra la traversa. Dopo questa azione finisce la partita con l'Olimpia che batte la Virtus Firenze per 8 a 0.

Calciatoripiù: Nell'Olimpia Firenze da sottolineare la tripletta di Mariani, assolutamente inarrestabile sempre presente al centro dell'attacco e bravo anche negli inserimenti mettendo in difficoltà tutta la difesa avversaria. Nella Virtus in evidenza le prestazioni di Petruzzi, Guidi e Battilana gli unici giocatori a non demordere mai.

Daniele Francini OLIMPIA FIRENZE: Monechi, Galdi, Giovannoni, Fantechi, Braccini, Galletti(50' Quagli), Mariani, Tacchi, Vecchi, Pieri (44' Mangjolli), Giamboloni (50' Gervasi). All.: Zanobini<br >VIRTUS FIRENZE: Manganelli (55' Gradi), Parigi (36' Vignoli), Grassi (55' Marzullo), Margheri, Picerno, Galardi, Petruzzi, Bianchi (36' Pignotti), Guidi, Malik, Battilana. All.: Carriero<br > ARBITRO: Nencini di Firenze<br > RETI: 14', 30' e 40' Mariani, 21' Pieri, 42' e 50' Giamboloni, 52'Giovannoni, 62'Tacchi Partita senza storia quella tra Olimpia e Virtus Firenze. Non c'&egrave; stata praticamente mai partita con la squadra di casa sempre con il pallone tra i piedi e a tenere il pallino del gioco sotto controllo. Per l'Olimpia si tratta della seconda vittoria consecutiva mentre, per quanto riguarda gli ospiti, ancora zero punti. Nelle prime fasi del gioco &egrave; l'Olimpia ad avere in mano le redini della partita e a rendersi pericolosa con Pieri che, defilato sulla sinistra, sbaglia il cross che colpisce la traversa a portiere battuto. All'11 la Virtus si affaccia nella met&agrave; campo avversaria con una punizione: della battuta si incarica Galardi ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. All'11 palla magica di Tacchi verso Mariani, il quale non pu&ograve; sbagliare solo davanti a Manganelli, portando in vantaggio i suoi.Al 14' c'&egrave; una bella azione della squadra di casa, con tiro da fuori di Fantechi dopo la sponda perfetta del suo attaccante, ma la mira &egrave; da rivedere. Ancora Olimpia pericolosa al 17': serpentina tra i difensori di Tacchi, che lascia partire un tracciante che per&ograve; finisce fuori alla sinistra del portiere. Al 21' arriva il raddoppio grazie all'assist di Giovannoni verso la testa di Pieri che con un'incornata micidiale batte l'estremo difensore ospite e porta la sua squadra sul 2 a 0. Al 30' tiro da posizione molto defilata da parte di Giovannoni che colpisce in pieno la traversa ma Mariani, da vero rapinatore dell'area, realizza il gol del 3 a 0 appoggiando la palla in rete a porta vuota. Il primo tempo dunque si conclude sul risultato di 3 a 0 per la squadra di casa, che non lascia spazio agli avversari per ripartire, mentre la Virtus sembra incapace di ripartire e subisce le offensive da parte degli avversari. Nella ripresa la musica non cambia: al 40' calcio d'angolo per i locali, cross in mezzo all'area Braccini fa la sponda sponda per Mariani che realizza il gol del 4 a 0. Dopo pochi minuti arriva il gol del 5 a 0 con Giamboloni che, servito da Fantechi, realizza un gol da scorpione , ovvero un gol di tacco al volo, e questo strappa gli applausi e i complimenti del pubblico: un gol assolutamente incredibile. Al 45' miracolo di Manganelli sul tiro da fuori di Giovannoni che, nonostante i propri sforzi, si vede sempre negata la gioia del gol. Al 50' &egrave; il momento della doppietta di Giamboloni, che porta la squadra sul 6 a 0 con un pallonetto dal limite dell'area che non lascia scampo al n.1 avversario. Dopo numerevoli sforzi, al 52', arriva il gol di Giovannoni che lascia partire un tracciante sul quale, per&ograve;, Manganelli avrebbe potuto fare qualcosa in pi&ugrave;: cos&igrave; l'Olimpia si porta sul 7 a 0. Nonostante il risultato si vede, per la prima volta nel secondo tempo, la Virtus Firenze nella met&agrave; campo offensiva, prova a segnare il gol della bandiera; contropiede di Battilana ma li manca l'ultimo passaggio verso Petruzzi che viene intercettato dalla difesa. Al 62' arriva il gol dell'8 a 0 per l'Olimpia con il suo capitano Tacchi, e la partita &egrave; definitivamente archiviata. Allo scadere del secondo tempo la Virtus ci riprova con una punizione dal limite alla battuta si presenta Vignoli ma niente da fare:palla alta sopra la traversa. Dopo questa azione finisce la partita con l'Olimpia che batte la Virtus Firenze per 8 a 0.<br > Calciatoripi&ugrave;: Nell'Olimpia Firenze da sottolineare la tripletta di Mariani, assolutamente inarrestabile sempre presente al centro dell'attacco e bravo anche negli inserimenti mettendo in difficolt&agrave; tutta la difesa avversaria. Nella Virtus in evidenza le prestazioni di Petruzzi, Guidi e Battilana gli unici giocatori a non demordere mai. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI