• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 2 - 3
  • Prato


PISA B: Raffa, Mascagni, Maffei, Safina, Guerrini, Carli, Dani, Masini, Zichella, Kazazi, Memel. Entrati: Salvadori, Giachetti, Mecca. A disp.: Caponi, Terreni, Cenci, Genco. All.: Giovanni Vitali.
PRATO: Moneti, Billi, Maccioni, Carli, Diddi, Pratellesi, Miele, Drago, De Simone, Morrison Yahon, Benvenuti. Entrati: Prestifilippo, Pacini, Martellini, Scarnicci, Beacci, Paoli. All.: Roberto Benesperi.

RETI: De Simone, Morrison Yahon, Memel, Giachetti, Miele.



Riesce nell'incredibile rimonta il Pisa di mister Vitali, ma alla fine a spuntarla è il Prato che trova nel finale la zampata per mettersi in tasca i tre punti e continuare l'inseguimento alla Fiorentina. Nel primo tempo partono forte gli ospiti di mister Benesperi, che a favore di vento nel giro dei primi minuti trovano subito due gol. Prima De Simone raccoglie una respinta del portiere locale Raffa ad un tiro da fuori e mette nel sacco. Poco più tardi Morrison Yahon raddoppia, insaccando a sua volta una respinta del numero 1 di casa. Nei minuti seguenti il Pisa tenta di reagire, ma sono gli ospiti ad avere in pugno la gara, sfiorando il tris con De Simone, Morrison Yahon e Drago. Il primo tempo si chiude sul due a zero.
Nel secondo tempo il Prato comincia a spron battuto cercando lo spunto vincente per chiudere il conto. C'è subito da registrare un'occasione limpida con Morrison che, giunto davanti al portiere, conclude alto. Passano sette minuti e Billi dalla destra, fa un retropassaggio intercettato da Memel che si presenta solo davanti al portiere insacca alle spalle del portiere laniero la rete del due a uno. La partita è riaperta, col Pisa che, a favore di vento, prende entusiasmo e prova a gettarsi in avanti. Cinque minuti più tardi su una punizione dalla tre quarti il pallone arriva in area dove, dopo la deviazione di Giachetti si gonfia la rete per la seconda volta per il due a due. Ferito (e raggiunto nel giro di pochi minuti), il Prato reagisce rabbiosamente: Morrison Yahon si presenta tre volte davanti alla porta ma conclude sopra la traversa e a lato. Poco più tardi Miele salta due avversari e, giunto davanti al portiere, si vede negare la rete. Sul fronte opposto Memel si presenta davanti al portiere ma manda il pallone di poco sul fondo. Al 68' buona occasione anche per Scarnicci che conclude alto. Durante i due minuti di recupero, a trenta secondi dalla fine Miele entra in area, salta due avversari e calcia in modo imparabile accanto al secondo palo siglando la rete del tre a due. Grande esultanza del Prato che agguanta nel finale i meritati tre punti: viste le occasioni e il primo tempo, sarebbe stata una beffa per i ragazzi di Benesperi non conquistare i tre punti; il punteggio finale però lascia ovviamente l'amaro in bocca anche ai bravi locali ben messi in campo da Vitali, che con la splendida reazione offerta nella ripresa avevano quasi condotto in porto un prestigioso pareggio.

PISA B: Raffa, Mascagni, Maffei, Safina, Guerrini, Carli, Dani, Masini, Zichella, Kazazi, Memel. Entrati: Salvadori, Giachetti, Mecca. A disp.: Caponi, Terreni, Cenci, Genco. All.: Giovanni Vitali. <br >PRATO: Moneti, Billi, Maccioni, Carli, Diddi, Pratellesi, Miele, Drago, De Simone, Morrison Yahon, Benvenuti. Entrati: Prestifilippo, Pacini, Martellini, Scarnicci, Beacci, Paoli. All.: Roberto Benesperi.<br > RETI: De Simone, Morrison Yahon, Memel, Giachetti, Miele. Riesce nell'incredibile rimonta il Pisa di mister Vitali, ma alla fine a spuntarla &egrave; il Prato che trova nel finale la zampata per mettersi in tasca i tre punti e continuare l'inseguimento alla Fiorentina. Nel primo tempo partono forte gli ospiti di mister Benesperi, che a favore di vento nel giro dei primi minuti trovano subito due gol. Prima De Simone raccoglie una respinta del portiere locale Raffa ad un tiro da fuori e mette nel sacco. Poco pi&ugrave; tardi Morrison Yahon raddoppia, insaccando a sua volta una respinta del numero 1 di casa. Nei minuti seguenti il Pisa tenta di reagire, ma sono gli ospiti ad avere in pugno la gara, sfiorando il tris con De Simone, Morrison Yahon e Drago. Il primo tempo si chiude sul due a zero.<br >Nel secondo tempo il Prato comincia a spron battuto cercando lo spunto vincente per chiudere il conto. C'&egrave; subito da registrare un'occasione limpida con Morrison che, giunto davanti al portiere, conclude alto. Passano sette minuti e Billi dalla destra, fa un retropassaggio intercettato da Memel che si presenta solo davanti al portiere insacca alle spalle del portiere laniero la rete del due a uno. La partita &egrave; riaperta, col Pisa che, a favore di vento, prende entusiasmo e prova a gettarsi in avanti. Cinque minuti pi&ugrave; tardi su una punizione dalla tre quarti il pallone arriva in area dove, dopo la deviazione di Giachetti si gonfia la rete per la seconda volta per il due a due. Ferito (e raggiunto nel giro di pochi minuti), il Prato reagisce rabbiosamente: Morrison Yahon si presenta tre volte davanti alla porta ma conclude sopra la traversa e a lato. Poco pi&ugrave; tardi Miele salta due avversari e, giunto davanti al portiere, si vede negare la rete. Sul fronte opposto Memel si presenta davanti al portiere ma manda il pallone di poco sul fondo. Al 68' buona occasione anche per Scarnicci che conclude alto. Durante i due minuti di recupero, a trenta secondi dalla fine Miele entra in area, salta due avversari e calcia in modo imparabile accanto al secondo palo siglando la rete del tre a due. Grande esultanza del Prato che agguanta nel finale i meritati tre punti: viste le occasioni e il primo tempo, sarebbe stata una beffa per i ragazzi di Benesperi non conquistare i tre punti; il punteggio finale per&ograve; lascia ovviamente l'amaro in bocca anche ai bravi locali ben messi in campo da Vitali, che con la splendida reazione offerta nella ripresa avevano quasi condotto in porto un prestigioso pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI