- Allievi B GIR.C
-
Isolotto
-
2 - 1
-
Ponte a Greve
ISOLOTTO: Lauri, Girardi, Schiera, Giovannozzi, Battistoni, Della Scala, Fusi, Fraschini, Di Pasquale, Bonosi, Rondinone. A disp.: Ristori, Bartolini, Fontana, Lanni Cappelli, Sarri, Minocchi. All.: Paolo Della Scala.
PONTE A GREVE: Mastrodomenico, Lunghi, Tondi, Arfaioli, Ballini, Giusti, Bonanno, Innocenti, Meskhi, Certini, Scrobogna. A disp.: Pimpinella, Frontera, Mazzei, Veliz de la Cruz, Del Buono, Risicato, Mattia. All.: Marco Galingani.
ARBITRO: Moscogiuri di Firenze.
RETI: 21' Fraschini, 40' Bonanno, 46' rig. Rondinone
Bel gioco, correttezza in campo e tante emozioni: ecco il riassunto di un derby palpitante fino al fischio conclusivo. L'Isolotto, guidato in panchina dal d.s. Della Scala in attesa del nuovo tecnico che sarà Massimo Bruni (sollevato dall'incarico Claudio Andriani), parte bene e in avvio spreca un paio di buone occasioni con Di Pasquale e Bonosi. Al 21' i biancorossi sbloccano finalmente il risultato: servizio di Giovannozzi per Fraschini la cui prima conclusione viene respinta ma, sulla seconda fucilata del mediano locale, Mastrodomenico nulla può. In chiusura di primo tempo arriva però il pareggio dei blu-amaranto, grazie alla punizione di Bonanno che, con un po' di fortuna, beffa Lauri. Nella ripresa la partita continua su ottimi ritmi, con le due squadre che giocano a viso aperto. Al 46' i padroni di casa vanno di nuovo in vantaggio. Sulla punizione di Della Scala, Fusi viene atterrato in area di rigore e il direttore di gara indica il dischetto: freddissimo nella trasformazione Rondinone. Poco dopo il Ponte a Greve potrebbe di nuovo pareggiare i conti, quando viene fischiato un nuovo penalty, stavolta a parti invertite, per il fallo di Della Scala su Bonanno. Sulla battuta di Certini, però, Lauri sfodera un miracolo e riesce a ribattere. Il finale è apertissimo, con l'Isolotto che spreca più volte la possibilità di mettere al sicuro il risultato e il Ponte che in almeno due circostanze vede il pari sfumare a causa degli ottimi interventi di uno scatenato Lauri. Finisce così con la vittoria dei biancorossi una gara che, per quanto visto sul campo, rende merito comunque a entrambe le formazioni, capaci di divertire e appassionare il pubblico presente al Boschi .
CALCIATORIPIU': Lauri, Di Pasquale, Bonosi (Isolotto), Bonanno (Ponte a Greve)
Gieffe
ISOLOTTO: Lauri, Girardi, Schiera, Giovannozzi, Battistoni, Della Scala, Fusi, Fraschini, Di Pasquale, Bonosi, Rondinone. A disp.: Ristori, Bartolini, Fontana, Lanni Cappelli, Sarri, Minocchi. All.: Paolo Della Scala.<br >PONTE A GREVE: Mastrodomenico, Lunghi, Tondi, Arfaioli, Ballini, Giusti, Bonanno, Innocenti, Meskhi, Certini, Scrobogna. A disp.: Pimpinella, Frontera, Mazzei, Veliz de la Cruz, Del Buono, Risicato, Mattia. All.: Marco Galingani. <br >
ARBITRO: Moscogiuri di Firenze.<br >
RETI: 21' Fraschini, 40' Bonanno, 46' rig. Rondinone
Bel gioco, correttezza in campo e tante emozioni: ecco il riassunto di un derby palpitante fino al fischio conclusivo. L'Isolotto, guidato in panchina dal d.s. Della Scala in attesa del nuovo tecnico che sarà Massimo Bruni (sollevato dall'incarico Claudio Andriani), parte bene e in avvio spreca un paio di buone occasioni con Di Pasquale e Bonosi. Al 21' i biancorossi sbloccano finalmente il risultato: servizio di Giovannozzi per Fraschini la cui prima conclusione viene respinta ma, sulla seconda fucilata del mediano locale, Mastrodomenico nulla può. In chiusura di primo tempo arriva però il pareggio dei blu-amaranto, grazie alla punizione di Bonanno che, con un po' di fortuna, beffa Lauri. Nella ripresa la partita continua su ottimi ritmi, con le due squadre che giocano a viso aperto. Al 46' i padroni di casa vanno di nuovo in vantaggio. Sulla punizione di Della Scala, Fusi viene atterrato in area di rigore e il direttore di gara indica il dischetto: freddissimo nella trasformazione Rondinone. Poco dopo il Ponte a Greve potrebbe di nuovo pareggiare i conti, quando viene fischiato un nuovo penalty, stavolta a parti invertite, per il fallo di Della Scala su Bonanno. Sulla battuta di Certini, però, Lauri sfodera un miracolo e riesce a ribattere. Il finale è apertissimo, con l'Isolotto che spreca più volte la possibilità di mettere al sicuro il risultato e il Ponte che in almeno due circostanze vede il pari sfumare a causa degli ottimi interventi di uno scatenato Lauri. Finisce così con la vittoria dei biancorossi una gara che, per quanto visto sul campo, rende merito comunque a entrambe le formazioni, capaci di divertire e appassionare il pubblico presente al Boschi .<br ><b>CALCIATORIPIU': Lauri, Di Pasquale, Bonosi (Isolotto), Bonanno (Ponte a Greve)</b>
Gieffe