• Esordienti B 2 Fase GIR.N
  • Isolotto
  • 0 - 8
  • Laurenziana


ISOLOTTO: Piperno, Papilla, Legnazzi, Pernice, Cavuoti, Conti Mattia, Vanni, Speci, Necerini, Diovane. All.: Carlo Gioli.
LAURENZIANA: Antonini, Baldini, Billi, Bongiovanni, Buglione, Fiore, Lapini, Lugano, Maci, Mazri, Peposhi, Silli. All.: Gabriele Fancelli.

RETI: Silli, 3 Fiore, Maci, Lugano, Mazri.
NOTE: parziali: 0-1, 0-3, 0-4.



Dopo un primo tempo discreto, giocato a viso aperto e lottando su ogni pallone, l'Isolotto accusa un vistoso calo del quale ne approfitta la Laurenziana, che mette in mostra un reparto offensivo micidiale grazie al quale cogliere il quinto successo in campionato in sei gare disputate nel girone N. E' un acuto di Silli a decider il primo tempo in favore dei biancorossi ospiti, che poi nella ripresa ed ancor più nel terzo tempo si scatenano, andando a segno altre sette volte. In evidenza Fiore, protagonista di tre reti di pregevolissima fattura. A segno per i ragazzi di Fancelli poi anche Lugano, Mazri (bellissima la sua esecuzione in acrobazia) ed infine Maci con un bel colpo di tacco sottomisura.

ISOLOTTO: Piperno, Papilla, Legnazzi, Pernice, Cavuoti, Conti Mattia, Vanni, Speci, Necerini, Diovane. All.: Carlo Gioli.<br >LAURENZIANA: Antonini, Baldini, Billi, Bongiovanni, Buglione, Fiore, Lapini, Lugano, Maci, Mazri, Peposhi, Silli. All.: Gabriele Fancelli.<br > RETI: Silli, 3 Fiore, Maci, Lugano, Mazri. <br >NOTE: parziali: 0-1, 0-3, 0-4. Dopo un primo tempo discreto, giocato a viso aperto e lottando su ogni pallone, l'Isolotto accusa un vistoso calo del quale ne approfitta la Laurenziana, che mette in mostra un reparto offensivo micidiale grazie al quale cogliere il quinto successo in campionato in sei gare disputate nel girone N. E' un acuto di Silli a decider il primo tempo in favore dei biancorossi ospiti, che poi nella ripresa ed ancor pi&ugrave; nel terzo tempo si scatenano, andando a segno altre sette volte. In evidenza Fiore, protagonista di tre reti di pregevolissima fattura. A segno per i ragazzi di Fancelli poi anche Lugano, Mazri (bellissima la sua esecuzione in acrobazia) ed infine Maci con un bel colpo di tacco sottomisura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI