• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 1 - 5
  • Empoli


PISA B: Raffa (36' Salvadori), Mascagni, Safina (36' Cenci), Maffei, Guerrini, Bufalini (54' Caponi), Dani (48' Mecca), Masini (36' Carli), Memel (54' Genco), Zichella, Giachetti (36' Kazazi). All.: Giovanni Vitali.
EMPOLI: Martinelli, Zaccagnini (43' Cavalli), Ricchi (57' Casanova), Viligiardi, Bozzi, Carlucci (60' Donati), Petova (47' Fogli), Perretta, Matteoni (49' Giani), Noccioli, Marconcini (36' Canestrelli). A disp.: De Carlo A. All.: Giacomo Scali.

ARBITRO: Mariottini di Livorno.

RETI: 3' e 20' Noccioli, 10' Marconcini, 26' Petova, 38' rig. Zichella, 67' Canestrelli.
NOTE: ammonito Guerrini.



Una mattinata soleggiata e molto primaverile ha fatto da corollario alla gara di San Donato fra i locali del Pisa B di mister Vitali, indimenticato ex allenatore della primavera azzurra, e l'Empoli di mister Scali. Annotiamo subito, visto anche il risultato finale, che la gara non ha avuto storia fin dalle prime battute di gioco: l'Empoli va in gol già al 3' ed è troppa la supremazia tecnica, ma, soprattutto, fisica dei ragazzi di Scali, nei confronti dei pari età pisani. Infatti per gli empolesi si è trattato quasi di una gara di allenamento, in preparazione del big match di domenica prossima contro la Fiorentina. Dicevamo, prima della troppa differenza tecnica tra le due squadre che ha premesso all'Empoli di prendere subito in mano il centrocampo, grazie a un Viligiardi superlativo e a un Marconcini in splendida forma, tra l'altro in rete ormai da diverse domeniche, non concedendo niente all'avversario fin dalle prime battute di gioco. Tutte le marcature sono state di ottima fattura, come del resto anche la rete della bandiera pisana, siglata grazie a un perfetto calcio di rigore ad opera di Zichella. Il Pisa ha cercato in tutti i modi di contrastare le manovre empolesi, a volte anche con grande forza di volontà e con buone trame di gioco da cui si può evincere il grande lavoro di mister Vitali, ma spesso e volentieri, andavano a cozzare contro lo strapotere fisico degli avversari. Gli spunti di cronaca sarebbero numerosissimi, praticamente ogni volta che l'Empoli era in possesso della palla la sua azione diventava potenzialmente un pericolo per la porta pisana; alla squadra di casa non rimaneva altro che cercare di limitare i danni specialmente nel primo tempo, mentre nella seconda frazione di gioco i pisani si facevano molto intraprendenti schiacciando per almeno dieci di gioco gli empolesi nella propria metà campo e raggiungendo anche la marcatura grazie al rigore sopracitato. Forse le parole di mister Vitali nell'intervallo hanno sortito l'effetto desiderato. Vista la facilità dell'incontro, la direzione di gara del signor Mariottini ci è sembrata sufficiente, nonostante alcuni fuorigioco mal valutati. Ora l'Empoli domenica prossima si trasferirà a Firenze per il match clou della giornata contro la Fiorentina B di mister Grandoni per dar vita a un'altra grande partita e per verificare la crescita di questo splendido gruppo di ragazzi affidato alle mani esperte di mister Scali.

PISA B: Raffa (36' Salvadori), Mascagni, Safina (36' Cenci), Maffei, Guerrini, Bufalini (54' Caponi), Dani (48' Mecca), Masini (36' Carli), Memel (54' Genco), Zichella, Giachetti (36' Kazazi). All.: Giovanni Vitali.<br >EMPOLI: Martinelli, Zaccagnini (43' Cavalli), Ricchi (57' Casanova), Viligiardi, Bozzi, Carlucci (60' Donati), Petova (47' Fogli), Perretta, Matteoni (49' Giani), Noccioli, Marconcini (36' Canestrelli). A disp.: De Carlo A. All.: Giacomo Scali.<br > ARBITRO: Mariottini di Livorno.<br > RETI: 3' e 20' Noccioli, 10' Marconcini, 26' Petova, 38' rig. Zichella, 67' Canestrelli.<br >NOTE: ammonito Guerrini. Una mattinata soleggiata e molto primaverile ha fatto da corollario alla gara di San Donato fra i locali del Pisa B di mister Vitali, indimenticato ex allenatore della primavera azzurra, e l'Empoli di mister Scali. Annotiamo subito, visto anche il risultato finale, che la gara non ha avuto storia fin dalle prime battute di gioco: l'Empoli va in gol gi&agrave; al 3' ed &egrave; troppa la supremazia tecnica, ma, soprattutto, fisica dei ragazzi di Scali, nei confronti dei pari et&agrave; pisani. Infatti per gli empolesi si &egrave; trattato quasi di una gara di allenamento, in preparazione del big match di domenica prossima contro la Fiorentina. Dicevamo, prima della troppa differenza tecnica tra le due squadre che ha premesso all'Empoli di prendere subito in mano il centrocampo, grazie a un Viligiardi superlativo e a un Marconcini in splendida forma, tra l'altro in rete ormai da diverse domeniche, non concedendo niente all'avversario fin dalle prime battute di gioco. Tutte le marcature sono state di ottima fattura, come del resto anche la rete della bandiera pisana, siglata grazie a un perfetto calcio di rigore ad opera di Zichella. Il Pisa ha cercato in tutti i modi di contrastare le manovre empolesi, a volte anche con grande forza di volont&agrave; e con buone trame di gioco da cui si pu&ograve; evincere il grande lavoro di mister Vitali, ma spesso e volentieri, andavano a cozzare contro lo strapotere fisico degli avversari. Gli spunti di cronaca sarebbero numerosissimi, praticamente ogni volta che l'Empoli era in possesso della palla la sua azione diventava potenzialmente un pericolo per la porta pisana; alla squadra di casa non rimaneva altro che cercare di limitare i danni specialmente nel primo tempo, mentre nella seconda frazione di gioco i pisani si facevano molto intraprendenti schiacciando per almeno dieci di gioco gli empolesi nella propria met&agrave; campo e raggiungendo anche la marcatura grazie al rigore sopracitato. Forse le parole di mister Vitali nell'intervallo hanno sortito l'effetto desiderato. Vista la facilit&agrave; dell'incontro, la direzione di gara del signor Mariottini ci &egrave; sembrata sufficiente, nonostante alcuni fuorigioco mal valutati. Ora l'Empoli domenica prossima si trasferir&agrave; a Firenze per il match clou della giornata contro la Fiorentina B di mister Grandoni per dar vita a un'altra grande partita e per verificare la crescita di questo splendido gruppo di ragazzi affidato alle mani esperte di mister Scali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI