• Giovanissimi B GIR.B
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 3 - 0
  • Virtus Firenze


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Giometti, Paoli, Berti, Bacci, Anichini, Catolfi, Folli, Gheri, Nencioni, Joufuri, Masini. A disp.: Piantini, Marcucci, Raciti, Fagioli, Maier, Vieri. All.: Alessandro Morandi.
VIRTUS FIRENZE: Regua, Hongzhi, Scarcelli, Conticini, Salmista Cosimo, Giachi, Bouzaiane, Staropoli, Acocella, Leone, Suhan, Salmista Tommaso. All.: Gaetano Salmista.

RETI: Paoli, Marcucci, Vieri.



Ultima partita di campionato e gran bella vittoria del Tavarnuzze che si impone per 3-0 sulla generosa Virtus Firenze. Dopo soli sette minuti dall'inizio della partita Paoli, ben appostato sugli sviluppi di un calcio d'angolo calciato da Jafouri, colpisce il pallone di testa e batte l'incolpevole portiere ospite. Il primo tempo fila poi via senza grosse occasioni. Nella ripresa la musica non cambiava. Al 15' Marcucci calcia un pallone da fuori area che s'insacca alla spalle di Regua, incolpevole anche in questa occasione. Il terzo gol è frutto invece di un'azione personale di Vieri che, liberatosi in area di rigore, batte ancora una volta il portiere biancorosso. Da segnalare l'ottima partita del numero uno Regau, decisivo almeno in cinque interventi di notevole importanza: davvero un gran bel portierino. La partiva volge poi al termine senza altro da segnalare, con la squadra di mister Morandi che onora il quarto posto finale in graduatoria in maniera più che convincente a scapito di una squadra come la Virtus Firenze che, nonostante tutti i problemi avuti quest'anno, è comunque da premiare per l'impegno dimostrato in ogni partita e anche nell'ultima disputata sul campo di Tavarnuzze. Ottimo l'arbitraggio e il comportamento in campo dimostrato da entrambe le squadre.
Calciatoripiù
: per il Tavarnuzze Paoli, Fagioli e Vieri; per la Virtus ottima veramente la prova del numero uno Regua di gran lunga il miglior giocatore visto in campo.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Giometti, Paoli, Berti, Bacci, Anichini, Catolfi, Folli, Gheri, Nencioni, Joufuri, Masini. A disp.: Piantini, Marcucci, Raciti, Fagioli, Maier, Vieri. All.: Alessandro Morandi.<br >VIRTUS FIRENZE: Regua, Hongzhi, Scarcelli, Conticini, Salmista Cosimo, Giachi, Bouzaiane, Staropoli, Acocella, Leone, Suhan, Salmista Tommaso. All.: Gaetano Salmista.<br > RETI: Paoli, Marcucci, Vieri. Ultima partita di campionato e gran bella vittoria del Tavarnuzze che si impone per 3-0 sulla generosa Virtus Firenze. Dopo soli sette minuti dall'inizio della partita Paoli, ben appostato sugli sviluppi di un calcio d'angolo calciato da Jafouri, colpisce il pallone di testa e batte l'incolpevole portiere ospite. Il primo tempo fila poi via senza grosse occasioni. Nella ripresa la musica non cambiava. Al 15' Marcucci calcia un pallone da fuori area che s'insacca alla spalle di Regua, incolpevole anche in questa occasione. Il terzo gol &egrave; frutto invece di un'azione personale di Vieri che, liberatosi in area di rigore, batte ancora una volta il portiere biancorosso. Da segnalare l'ottima partita del numero uno Regau, decisivo almeno in cinque interventi di notevole importanza: davvero un gran bel portierino. La partiva volge poi al termine senza altro da segnalare, con la squadra di mister Morandi che onora il quarto posto finale in graduatoria in maniera pi&ugrave; che convincente a scapito di una squadra come la Virtus Firenze che, nonostante tutti i problemi avuti quest'anno, &egrave; comunque da premiare per l'impegno dimostrato in ogni partita e anche nell'ultima disputata sul campo di Tavarnuzze. Ottimo l'arbitraggio e il comportamento in campo dimostrato da entrambe le squadre. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Tavarnuzze<b> Paoli, Fagioli</b> e <b>Vieri</b>; per la Virtus ottima veramente la prova del numero uno <b>Regua </b>di gran lunga il miglior giocatore visto in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI