• Juniores Regionali GIR.D
  • San Quirico
  • 0 - 1
  • Forcoli Valdera


SAN QUIRICO: Di Donato, Armellini, Ricotta, Mercadante (69' De Rosa), Ferretti, Olivieri, Valvo, Leonte, D'Aniello, Bari (54' Vigni), Fabbro. A disp: Tafarella, Raggi, Kusi, Bonucci, Marcello, Guerrini, Ciacci. All. Agostini.
FORCOLI: Bellone, Pellegrini (46' Pascucci), Borgherini, Toti, Bassi, Moretti, Zaccaria (61' Fejzo), Telleschi, Ribaudo, Felici (61' Di Benedetto), Migliarini. A disp.: Salvadori, Salvini. All. Dell'Agnello.

RETE: 66' Migliarini.



Un risultato penalizzante per i locali, preziosissimo per gli ospiti. Semplicemente questo, perché i canterani di Mister Agostini escono sconfitti nel punteggio, ma non nel morale. Un 1-0 non semplice da digerire, perché è stata una partita ben giocata e che lascia rammarico poiché i ragazzi giallorossi potevano passare per primi in vantaggio. La cronaca. Sei minuti sull'orologio e la prima occasione è per il Sanqui: dopo un'ottima combinazione sulla sinistra imbastita da Leonte, gran lancio di Mercadante per Fabbro che in area calcia col destro, largo. L'occasione forse poteva essere sfruttata meglio. Dopo questa chance iniziale, la partita non propone spunti interessanti, si viaggia sull'equilibrio fino al 29', quando i giallorossi hanno una nuova grande opportunità: Leonte, in azione sul centro sinistra, mette una gran palla in mezzo per l'inserimento di Bari in area che anticipa il portiere col destro, ma il tocco finisce alto. Due minuti dopo bravo Di Donato in uscita a fermare Telleschi azionato da uno schema su punizione. Ancora il San Quirico protagonista che crea una terza ghiotta chance: la respinta della difesa trova D'Aniello che fa rimbalzare la palla e, solo davanti a Bellone, colpisce di testa; dopo la parata del portiere la palla resta ancora viva in area di rigore, D'Aniello tocca per Bari il cui tiro di prima intenzione finisce alto. E termina anche il primo tempo, con un risultato che sta stretto ai ragazzi di Agostini. Ripresa. Inizio ad alti ritmi, sono però pochi gli sbocchi. Al 66', al primo vero tiro in porta di una certa pericolosità, il Forcoli passa in vantaggio: punizione lunga, colpo di testa a respingere della difesa giallorossa, Migliarini stoppa e conclude dai 20 metri. Il tiro è angolato e imprendibile per Di Donato. I giallorossi tengono botta dopo lo svantaggio e cercano generosamente di reagire. Buona conclusione di Vigni al volo al 43', ma risulta lenta e centrale. Si arriva al recupero, ma succede poco. Il Forcoli con personalità gestisce al meglio energie e risultato, che non cambia più fino al triplice fischio. Prova di coraggio di Agostini e i suoi che quantomeno potevano benissimo portare a casa un pareggio per quanto offerto in campo, ma il risultato è un ko, e alla lunga le occasioni non sfruttate hanno presentato un conto salato. Successo preziosissimo come detto per il Forcoli che continua a sognare.

SAN QUIRICO: Di Donato, Armellini, Ricotta, Mercadante (69' De Rosa), Ferretti, Olivieri, Valvo, Leonte, D'Aniello, Bari (54' Vigni), Fabbro. A disp: Tafarella, Raggi, Kusi, Bonucci, Marcello, Guerrini, Ciacci. All. Agostini.<br >FORCOLI: Bellone, Pellegrini (46' Pascucci), Borgherini, Toti, Bassi, Moretti, Zaccaria (61' Fejzo), Telleschi, Ribaudo, Felici (61' Di Benedetto), Migliarini. A disp.: Salvadori, Salvini. All. Dell'Agnello.<br > RETE: 66' Migliarini. Un risultato penalizzante per i locali, preziosissimo per gli ospiti. Semplicemente questo, perch&eacute; i canterani di Mister Agostini escono sconfitti nel punteggio, ma non nel morale. Un 1-0 non semplice da digerire, perch&eacute; &egrave; stata una partita ben giocata e che lascia rammarico poich&eacute; i ragazzi giallorossi potevano passare per primi in vantaggio. La cronaca. Sei minuti sull'orologio e la prima occasione &egrave; per il Sanqui: dopo un'ottima combinazione sulla sinistra imbastita da Leonte, gran lancio di Mercadante per Fabbro che in area calcia col destro, largo. L'occasione forse poteva essere sfruttata meglio. Dopo questa chance iniziale, la partita non propone spunti interessanti, si viaggia sull'equilibrio fino al 29', quando i giallorossi hanno una nuova grande opportunit&agrave;: Leonte, in azione sul centro sinistra, mette una gran palla in mezzo per l'inserimento di Bari in area che anticipa il portiere col destro, ma il tocco finisce alto. Due minuti dopo bravo Di Donato in uscita a fermare Telleschi azionato da uno schema su punizione. Ancora il San Quirico protagonista che crea una terza ghiotta chance: la respinta della difesa trova D'Aniello che fa rimbalzare la palla e, solo davanti a Bellone, colpisce di testa; dopo la parata del portiere la palla resta ancora viva in area di rigore, D'Aniello tocca per Bari il cui tiro di prima intenzione finisce alto. E termina anche il primo tempo, con un risultato che sta stretto ai ragazzi di Agostini. Ripresa. Inizio ad alti ritmi, sono per&ograve; pochi gli sbocchi. Al 66', al primo vero tiro in porta di una certa pericolosit&agrave;, il Forcoli passa in vantaggio: punizione lunga, colpo di testa a respingere della difesa giallorossa, Migliarini stoppa e conclude dai 20 metri. Il tiro &egrave; angolato e imprendibile per Di Donato. I giallorossi tengono botta dopo lo svantaggio e cercano generosamente di reagire. Buona conclusione di Vigni al volo al 43', ma risulta lenta e centrale. Si arriva al recupero, ma succede poco. Il Forcoli con personalit&agrave; gestisce al meglio energie e risultato, che non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio. Prova di coraggio di Agostini e i suoi che quantomeno potevano benissimo portare a casa un pareggio per quanto offerto in campo, ma il risultato &egrave; un ko, e alla lunga le occasioni non sfruttate hanno presentato un conto salato. Successo preziosissimo come detto per il Forcoli che continua a sognare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI