- Giovanissimi B GIR.B
-
Tre Esse
-
1 - 1
-
Bagno a Ripoli
TRE ESSE: Sordi, Uruci, Lelli (30' Akrout), Baggiani, Donato, Mazzoni, Gianassi, Romeo, Muratore, Bonanni, Hoxha. A disp.: Cappetti, Meshcheryakov, Biondi. All.: Bartoletti A.
BAGNO A RIPOLI: Monini, Valgimigli, Papini (59' Acciai), Chini, Focardi, Picchianti, Fortunati N. (68' Fortunati M.), Cucurullo (65' Vegni), Cuccurullo, Centrini, Agostini (35' Billi). A disp.: Morandi, Bettini, Paiglione. All.: Cerotti R.
ARBITRO: Romoli di Firenze.
RETI: 36' aut. Donato, 47' Muratore.
NOTE: Ammonito Hoxha. Recupero: 2'+3'.
Due punti di distanza fra due squadre che in campo non si risparmiano, ma non riescano a prevalere sull'avversaria. Termina in pareggio lo scontro tra la Tre esse di Bartoletti e il Bagno a Ripoli di Cerotti. Dopo un inizio lento di entrambe le squadre al 18' il Bagno a Ripoli, che sembra più in palla, si fa avanti con Centrini che libera con un buon passaggio Cuccurullo in area. La conclusione della punta ad incrociare sul secondo palo è buona, ma Sordi si distende in tuffo e devia la palla su cui in seguito non arriva nessuno. Tre minuti più tardi Centrini recupera palla e cede in area ad Agostini che a pochi passi dalla porta calcia con poca precisione a lato del primo palo. Il Bagno a Ripoli al 27' prova nuovamente a far male alla Tre Esse, quando Cuccurullo, recuperata palla sul rinvio dal fondo di Sordi, esplode un tiro che lambisce il palo. Il vantaggio del Bagno a Ripoli arriva undici minuti più tardi, durante il primo minuto di recupero, quando Centrini con una bella percussione sulla destra si libera per mettere a centro area una palla bassa che viene fortuitamente deviata da Donato nella sua porta per uno sfortunato autogol. Nel secondo tempo il Bagno a Ripoli ha forse la più grande occasione del match: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Picchianti si coordina per una stupenda girata al volo su cui Sordi si esalta andando a parare in tuffo. La Tre Esse risponde e lo fa nel migliore dei modi, quando al 12' della ripresa una punizione calciata dalla sinistra dell'area di rigore trova la deviazione di Muratore e di un difensore ospite a pareggiare il match. Il Bagno a Ripoli, ferito, prova a riportarsi in vantaggio sfruttando l'altezza del neo entrato Acciai che al 63' su angolo di Centrini spizza di testa non trovando per poco lo specchio. L'occasione per conquistare i tre punti nel finale capita però anche alla Tre Esse: 68', penetrazione centrale e conclusione di Hoxha che viene fermata dall'importante parata di Monini che devia e permette la ribattuta di Gianassi che dalla trequarti non riesce a inquadrare lo specchio sguarnito. Calciatorepiù: Centrini: Brilla per le sue qualità di accendere i compagni e per essere il giocatore che genera il gol del vantaggio del Bagno a Ripoli.
Fabio Ferri
TRE ESSE: Sordi, Uruci, Lelli (30' Akrout), Baggiani, Donato, Mazzoni, Gianassi, Romeo, Muratore, Bonanni, Hoxha. A disp.: Cappetti, Meshcheryakov, Biondi. All.: Bartoletti A.<br >BAGNO A RIPOLI: Monini, Valgimigli, Papini (59' Acciai), Chini, Focardi, Picchianti, Fortunati N. (68' Fortunati M.), Cucurullo (65' Vegni), Cuccurullo, Centrini, Agostini (35' Billi). A disp.: Morandi, Bettini, Paiglione. All.: Cerotti R.<br >
ARBITRO: Romoli di Firenze.<br >
RETI: 36' aut. Donato, 47' Muratore.<br >NOTE: Ammonito Hoxha. Recupero: 2'+3'.
Due punti di distanza fra due squadre che in campo non si risparmiano, ma non riescano a prevalere sull'avversaria. Termina in pareggio lo scontro tra la Tre esse di Bartoletti e il Bagno a Ripoli di Cerotti. Dopo un inizio lento di entrambe le squadre al 18' il Bagno a Ripoli, che sembra più in palla, si fa avanti con Centrini che libera con un buon passaggio Cuccurullo in area. La conclusione della punta ad incrociare sul secondo palo è buona, ma Sordi si distende in tuffo e devia la palla su cui in seguito non arriva nessuno. Tre minuti più tardi Centrini recupera palla e cede in area ad Agostini che a pochi passi dalla porta calcia con poca precisione a lato del primo palo. Il Bagno a Ripoli al 27' prova nuovamente a far male alla Tre Esse, quando Cuccurullo, recuperata palla sul rinvio dal fondo di Sordi, esplode un tiro che lambisce il palo. Il vantaggio del Bagno a Ripoli arriva undici minuti più tardi, durante il primo minuto di recupero, quando Centrini con una bella percussione sulla destra si libera per mettere a centro area una palla bassa che viene fortuitamente deviata da Donato nella sua porta per uno sfortunato autogol. Nel secondo tempo il Bagno a Ripoli ha forse la più grande occasione del match: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Picchianti si coordina per una stupenda girata al volo su cui Sordi si esalta andando a parare in tuffo. La Tre Esse risponde e lo fa nel migliore dei modi, quando al 12' della ripresa una punizione calciata dalla sinistra dell'area di rigore trova la deviazione di Muratore e di un difensore ospite a pareggiare il match. Il Bagno a Ripoli, ferito, prova a riportarsi in vantaggio sfruttando l'altezza del neo entrato Acciai che al 63' su angolo di Centrini spizza di testa non trovando per poco lo specchio. L'occasione per conquistare i tre punti nel finale capita però anche alla Tre Esse: 68', penetrazione centrale e conclusione di Hoxha che viene fermata dall'importante parata di Monini che devia e permette la ribattuta di Gianassi che dalla trequarti non riesce a inquadrare lo specchio sguarnito. <b>Calciatorepiù: Centrini:</b> Brilla per le sue qualità di accendere i compagni e per essere il giocatore che genera il gol del vantaggio del Bagno a Ripoli.
Fabio Ferri