• Esordienti B GIR.C
  • Atletica Castello
  • 2 - 0
  • Desolati


ATL. CASTELLO: Capacci, Boldrini, Conticelli, Crescioli, Migliori, Panerai, Romani, Subli, Vaggioli. Entrati: Niccoli, Nieri. All.: Zanieri.
S.C. DESOLATI: Pini, Di Cosimo, Colzi, Rubiano, Raveggi, Tani, Bartolini, Chiocchini, Romagnoli. Entrati: Buzzetti, Taruffi, Borgini, Viti, Marazzita. All.: Schiumarini.

ARBITRO: Signor Topini di Firenze.

RETI: 47' Crescioli, 56' Conticelli.
NOTE: Parziali 0-0, 0-0, 2-0.



Agli ordini del sig. Topini, dirigente dell'Atletica Castello, si affrontano i biancoverdi di Castello e i viola del Barco. Vince il sorteggio la Desolati, che attacca da destra a sinistra. Dopo 6' i biancoverdi hanno una ghiotta occasione, con una punizione di Crescioli che impegna Pini in calcio d'angolo. Sugli sviluppi della rimessa di nuovo Pini salva il risultato. Al 16'invece è la Desolati a farsi pericolosa con Tani che crossa nel mezzo, ma la palla è troppo sul portiere che ha gioco facile. Due minuti e Crescioli batte un corner pericoloso per il Castello, con Panerai che devia in scivolata verso l'angolino basso sul secondo palo. Pini, sempre lui, para. La seconda frazione di gara inizia con un tentativo da lontano velleitario per il Desolati. Più pericolosi sempre gli ospiti due primi dopo, al 25', quando Marazzita mette palla in mezzo per Romagnoli dopo aver saltato Crescioli. Attento Capacci. Al 30' Crescioli tenta il tiro con una punizione forte e tesa, ma Pini ci arriva. Quattro minuti più tardi Subli riceve palla dall'out di destra e tenta di buttarla dentro, un difensore salva sulla linea. Sul rovesciamento di fronte la difesa di casa rischia di combinare un pasticcio, con Capacci che tenta di liberare e tira sulla schiena di Migliori, ma la palla se ne va sulla destra. Sempre la Desolati pericolosa al termine della frazione con Tani che viene fermato dal portiere, ma il pallone è fuori area. S'incarica di battere la punizione lo stesso Tani che la mette di poco alta. Le due squadre si giocano tutto nell'ultima frazione. Castello subito pericoloso con Crescioli che lancia Subli sulla fascia, ma il cross è fuori misura. Proprio Crescioli però al 47' sblocca il risultato: Boldrini è fermato fallosamente al limite dell'area. Batte la punizione il 6 dei biancoverdi che segna l'1-0. Al 50' la Desolati ha l'opportunità di pareggiare con Tani che salta un centrocampista e allunga il passo, ma la palla è più veloce e un difensore la mette in fallo laterale. Riceve la rimessa Chiocchini per la Desolati, che si libera del marcatore e tira in porta, ma il tiro è troppo su Capacci. Sempre la Desolati pericolosa poco dopo con il solito Tani, ma il suo cross in area verso Colzi, non è sfruttato dal compagno che scivola e non riesce ad arrivare sul pallone. Passa giusto un minuto ed è il Castello a chiudere la partita con la rete di Conticelli su assist di Romani che prende palla sulla trequarti campo dei gigliati scartando un difensore sull'out di destra e crossa sul secondo palo per il compagno che non deve fare altro che deviare il pallone nell'angolino basso. Sempre Romani, eroe della giornata, ferma due percussioni pericolose di Borgini. Al 58' la Desolati ha un'occasione d'oro, ma il difensore devia in angolo. La rimessa è ricevuta da Borgini, ma la palla è alta e sfuma così l'ultima occasione.
Calciatoripiù
: per il Castello Romani, preziosissimo nell'economia della squadra. Per la Desolati invece da citare Tani. A lui spetta il compito di tenere su la squadra, missione che svolge egregiamente in una giornata difficile. Menzione speciale merita l'esordio di Nieri nelle file del Castello. Autorevole, senza alcun dubbio.

Andrea Vignozzi ATL. CASTELLO: Capacci, Boldrini, Conticelli, Crescioli, Migliori, Panerai, Romani, Subli, Vaggioli. Entrati: Niccoli, Nieri. All.: Zanieri.<br >S.C. DESOLATI: Pini, Di Cosimo, Colzi, Rubiano, Raveggi, Tani, Bartolini, Chiocchini, Romagnoli. Entrati: Buzzetti, Taruffi, Borgini, Viti, Marazzita. All.: Schiumarini.<br > ARBITRO: Signor Topini di Firenze.<br > RETI: 47' Crescioli, 56' Conticelli.<br >NOTE: Parziali 0-0, 0-0, 2-0. Agli ordini del sig. Topini, dirigente dell'Atletica Castello, si affrontano i biancoverdi di Castello e i viola del Barco. Vince il sorteggio la Desolati, che attacca da destra a sinistra. Dopo 6' i biancoverdi hanno una ghiotta occasione, con una punizione di Crescioli che impegna Pini in calcio d'angolo. Sugli sviluppi della rimessa di nuovo Pini salva il risultato. Al 16'invece &egrave; la Desolati a farsi pericolosa con Tani che crossa nel mezzo, ma la palla &egrave; troppo sul portiere che ha gioco facile. Due minuti e Crescioli batte un corner pericoloso per il Castello, con Panerai che devia in scivolata verso l'angolino basso sul secondo palo. Pini, sempre lui, para. La seconda frazione di gara inizia con un tentativo da lontano velleitario per il Desolati. Pi&ugrave; pericolosi sempre gli ospiti due primi dopo, al 25', quando Marazzita mette palla in mezzo per Romagnoli dopo aver saltato Crescioli. Attento Capacci. Al 30' Crescioli tenta il tiro con una punizione forte e tesa, ma Pini ci arriva. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Subli riceve palla dall'out di destra e tenta di buttarla dentro, un difensore salva sulla linea. Sul rovesciamento di fronte la difesa di casa rischia di combinare un pasticcio, con Capacci che tenta di liberare e tira sulla schiena di Migliori, ma la palla se ne va sulla destra. Sempre la Desolati pericolosa al termine della frazione con Tani che viene fermato dal portiere, ma il pallone &egrave; fuori area. S'incarica di battere la punizione lo stesso Tani che la mette di poco alta. Le due squadre si giocano tutto nell'ultima frazione. Castello subito pericoloso con Crescioli che lancia Subli sulla fascia, ma il cross &egrave; fuori misura. Proprio Crescioli per&ograve; al 47' sblocca il risultato: Boldrini &egrave; fermato fallosamente al limite dell'area. Batte la punizione il 6 dei biancoverdi che segna l'1-0. Al 50' la Desolati ha l'opportunit&agrave; di pareggiare con Tani che salta un centrocampista e allunga il passo, ma la palla &egrave; pi&ugrave; veloce e un difensore la mette in fallo laterale. Riceve la rimessa Chiocchini per la Desolati, che si libera del marcatore e tira in porta, ma il tiro &egrave; troppo su Capacci. Sempre la Desolati pericolosa poco dopo con il solito Tani, ma il suo cross in area verso Colzi, non &egrave; sfruttato dal compagno che scivola e non riesce ad arrivare sul pallone. Passa giusto un minuto ed &egrave; il Castello a chiudere la partita con la rete di Conticelli su assist di Romani che prende palla sulla trequarti campo dei gigliati scartando un difensore sull'out di destra e crossa sul secondo palo per il compagno che non deve fare altro che deviare il pallone nell'angolino basso. Sempre Romani, eroe della giornata, ferma due percussioni pericolose di Borgini. Al 58' la Desolati ha un'occasione d'oro, ma il difensore devia in angolo. La rimessa &egrave; ricevuta da Borgini, ma la palla &egrave; alta e sfuma cos&igrave; l'ultima occasione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Castello <b>Romani</b>, preziosissimo nell'economia della squadra. Per la Desolati invece da citare <b>Tani</b>. A lui spetta il compito di tenere su la squadra, missione che svolge egregiamente in una giornata difficile. Menzione speciale merita l'esordio di <b>Nieri </b>nelle file del Castello. Autorevole, senza alcun dubbio. Andrea Vignozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI