• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 3 - 1
  • Citta di Pontedera


PRATO B : Ricco, Marchetti, Boci, Vannozzi, Petri, Seminara, Sgherri, Toccafondi, Consales, Petronelli, Falconi. A disp.: Falsettini, Guidi, Giustarini, Severi, Tavanti. All.: Cristian Calì.
CITTA' PONTEDERA B: Capponi, Emanuele, Carelli, Rosellini, Pasquini, Oshadogan, Pistolesi, Ciardella, Martini, Fenzi, Ruffi. A disp.: Vigilucci, Gori, Fantacci, Ghelardoni, Mucci, Del Frate, Guazzelli, Corradi. All.: Andrea Marziale.

ARBITRO: Papi di Firenze.

RETI: 48' Toccafondi, 51' Consales, 60' rig. Fenzi, 71' Severi.



Continua la sua corsa al vertice la squadra di Cristian Calì ma nell'occasione, a sorpresa, ha trovato un avversario meno malleabile del previsto rispetto alla situazione di classifica. Per un tempo infatti, il Pontedera ha retto all'urto continuo dei lanieri per poi cedere, non certo di schianto, ai più forti avversari. La cronaca: doppio tentativo in avvio del duo Petronelli - Consales ma senza esiti decisivi (1'). Alto il successivo tentativo di Falconi (4') mentre sempre Falconi calcia fuori da buona posizione all'8'. L'attacco del Prato è continuo ma il Pontedera regge bene: botta di Consales, l'ottimo Capponi salva in angolo (10'), poi la punizione di Toccafondi è alta (13'). Il Pontedera cerca di ripartire ma il Prato ferma e attacca. Dopo due tentativi di Petronelli fuori (18' e 20'), la palla spiove in area ospite, Toccafondi ci arriva e tenta il difficile pallonetto dal fondo ma il pallone finisce alto (22'). Si prosegue con due tentativi di Falconi (24' e 27') mentre cinque minuti più tardi una conclusione di Vannozzi è messa in angolo da Capponi. Lo stesso Capponi salva i suoi su grande conclusione di Consales al 35' mentre, proprio in chiusura di tempo, il Pontedera prova a farsi pericoloso con uno scatto di Ruffi ma la palla è preda di Ricco. A sorpresa si va al riposo sul parziale di 0-0, ma il Prato, spronato dal suo tecnico, riparte subito con il piglio giusto nel secondo: il tiro di Falconi al 2' viene parato, poi dopo uno spunto di Petronelli il Pontedera si fa pericoloso in ripartenza con un gran tiro a spiovere di Ruffi che costringe Ricco ad alzare in angolo (39'). Dopo tre minuti i padroni di casa reclamano il rigore sugli sviluppi di un cross in piena area; da segnalare successivamente un doppio angolo per i locali, ma la traversa nega la gioia della rete ai pratesi. Il goal che era pronosticabile fin dall'inizio arriva però poco dopo, su ennesima iniziativa di Petronelli, che viene atterrato; la punizione di Toccafondi sorprende Capponi sul suo palo e termina in rete per il meritato vantaggio locale (1-0 al 48'). Sbloccato il risultato il Prato non si accontenta: doppio cross di Petronelli non sfruttato dai compagni al 50', poi attacca Vannozzi che recupera palla, serve Consales che scappa palla al piede e tira: il raddoppio del Prato al 51' si origina così. Il Pontedera è però compagine orgogliosa e non molla nonostante il doppio svantaggio: palla in avanti degli ospiti, esce sulla trequarti Ricco che rinvia, la porta locale resta vuota ma il tentativo degli ospiti è rimpallato (siamo al 55'). Dopo 3' il tiro di Consales viene parato, poi Petronelli conclude fuori; al 50' il solito Consales va al tiro ma Capponi respinge benissimo. Un po' all'improvviso arriva allora il goal che riapre la gara: contropiede ospite, palla in area del Prato dove una indecisione fra Ricco e un difensore consente a Guazzelli di prendere palla e servire Corradi, poi atterrato dal portiere pratese. Il giusto rigore è trasformato in goal da Fenzi: 2-1 al 60'. Mancano dieci minuti alla fine ma gli ospiti non hanno forze sufficienti per rientrare del tutto in partita; anzi è il Prato ad attaccare e segnare di nuovo: scatto di Severi, neo-entrato e palla in rete a fil di palo per il definitivo 3-1 al 1' di recupero. Onore al Pontedera per la bella prova specialmente in fase difensiva, ma diamo i giusti meriti anche al Prato, capolista che ha saputo portare pazienza e portare a casa l'ennesima vittoria. Arbitraggio senza problemi del signor Papi di Firenze.

Alessandro Franchi PRATO B : Ricco, Marchetti, Boci, Vannozzi, Petri, Seminara, Sgherri, Toccafondi, Consales, Petronelli, Falconi. A disp.: Falsettini, Guidi, Giustarini, Severi, Tavanti. All.: Cristian Cal&igrave;.<br >CITTA' PONTEDERA B: Capponi, Emanuele, Carelli, Rosellini, Pasquini, Oshadogan, Pistolesi, Ciardella, Martini, Fenzi, Ruffi. A disp.: Vigilucci, Gori, Fantacci, Ghelardoni, Mucci, Del Frate, Guazzelli, Corradi. All.: Andrea Marziale.<br > ARBITRO: Papi di Firenze.<br > RETI: 48' Toccafondi, 51' Consales, 60' rig. Fenzi, 71' Severi. Continua la sua corsa al vertice la squadra di Cristian Cal&igrave; ma nell'occasione, a sorpresa, ha trovato un avversario meno malleabile del previsto rispetto alla situazione di classifica. Per un tempo infatti, il Pontedera ha retto all'urto continuo dei lanieri per poi cedere, non certo di schianto, ai pi&ugrave; forti avversari. La cronaca: doppio tentativo in avvio del duo Petronelli - Consales ma senza esiti decisivi (1'). Alto il successivo tentativo di Falconi (4') mentre sempre Falconi calcia fuori da buona posizione all'8'. L'attacco del Prato &egrave; continuo ma il Pontedera regge bene: botta di Consales, l'ottimo Capponi salva in angolo (10'), poi la punizione di Toccafondi &egrave; alta (13'). Il Pontedera cerca di ripartire ma il Prato ferma e attacca. Dopo due tentativi di Petronelli fuori (18' e 20'), la palla spiove in area ospite, Toccafondi ci arriva e tenta il difficile pallonetto dal fondo ma il pallone finisce alto (22'). Si prosegue con due tentativi di Falconi (24' e 27') mentre cinque minuti pi&ugrave; tardi una conclusione di Vannozzi &egrave; messa in angolo da Capponi. Lo stesso Capponi salva i suoi su grande conclusione di Consales al 35' mentre, proprio in chiusura di tempo, il Pontedera prova a farsi pericoloso con uno scatto di Ruffi ma la palla &egrave; preda di Ricco. A sorpresa si va al riposo sul parziale di 0-0, ma il Prato, spronato dal suo tecnico, riparte subito con il piglio giusto nel secondo: il tiro di Falconi al 2' viene parato, poi dopo uno spunto di Petronelli il Pontedera si fa pericoloso in ripartenza con un gran tiro a spiovere di Ruffi che costringe Ricco ad alzare in angolo (39'). Dopo tre minuti i padroni di casa reclamano il rigore sugli sviluppi di un cross in piena area; da segnalare successivamente un doppio angolo per i locali, ma la traversa nega la gioia della rete ai pratesi. Il goal che era pronosticabile fin dall'inizio arriva per&ograve; poco dopo, su ennesima iniziativa di Petronelli, che viene atterrato; la punizione di Toccafondi sorprende Capponi sul suo palo e termina in rete per il meritato vantaggio locale (1-0 al 48'). Sbloccato il risultato il Prato non si accontenta: doppio cross di Petronelli non sfruttato dai compagni al 50', poi attacca Vannozzi che recupera palla, serve Consales che scappa palla al piede e tira: il raddoppio del Prato al 51' si origina cos&igrave;. Il Pontedera &egrave; per&ograve; compagine orgogliosa e non molla nonostante il doppio svantaggio: palla in avanti degli ospiti, esce sulla trequarti Ricco che rinvia, la porta locale resta vuota ma il tentativo degli ospiti &egrave; rimpallato (siamo al 55'). Dopo 3' il tiro di Consales viene parato, poi Petronelli conclude fuori; al 50' il solito Consales va al tiro ma Capponi respinge benissimo. Un po' all'improvviso arriva allora il goal che riapre la gara: contropiede ospite, palla in area del Prato dove una indecisione fra Ricco e un difensore consente a Guazzelli di prendere palla e servire Corradi, poi atterrato dal portiere pratese. Il giusto rigore &egrave; trasformato in goal da Fenzi: 2-1 al 60'. Mancano dieci minuti alla fine ma gli ospiti non hanno forze sufficienti per rientrare del tutto in partita; anzi &egrave; il Prato ad attaccare e segnare di nuovo: scatto di Severi, neo-entrato e palla in rete a fil di palo per il definitivo 3-1 al 1' di recupero. Onore al Pontedera per la bella prova specialmente in fase difensiva, ma diamo i giusti meriti anche al Prato, capolista che ha saputo portare pazienza e portare a casa l'ennesima vittoria. Arbitraggio senza problemi del signor Papi di Firenze. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI