• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 3 - 0
  • Pistoiese


PISA: Marconi, Acccorsini, Nigi, Seghetti, Barsi, Lovo, Fischer, Cianciolo, Bognanni, Pierucci, Pjeci. A disp.: Barsotti, Andolfi, Palma, Passerotti, Pardini, Costamagna, Fiordi. All.: Alessandro Signorini.
PISTOIESE: Mocanu, Salani, Marini, Fattorini, Nardi, Castiello, Bruschi, Narducci, Giovannelli, Bovani, Castellani. A disp.: Michelagnoli, Cambi, Galastroni, Cresci, Deja, Simeone. All.: Fabrizio Boccaccini.

ARBITRO: Di Girolamo di Lucca.

RETI: 44' Fischer, 51' Pjeci, 63' Nigi.



Terza vittoria consecutiva per il Pisa di mister Signorini che, grazie ad un secondo tempo di pregevole fattura, porta a casa i tre punti. All'inizio la sfida risulta equilibrata, con il Pisa maggiormente in possesso delle redini del gioco e con una Pistoiese attenta a coprirsi e pronta a ripartire in contropiede. Già al 10' però i padroni di casa si affacciano in avanti con Bognanni che, servito in area da Pjeci, conclude a botta sicura colpendo la traversa, senza che il pallone varchi la linea di porta sul successivo rimbalzo in campo. Gli ospiti non riescono ad essere incisivi sottoporta e il Pisa ne approfitta andando alla conclusione più volte. Pjeci infatti si crea lo spazio per andare al tiro in ben due occasioni, ma la sua mira non è delle migliori e il pallone termina sul fondo. La squadra di mister Boccaccini ha la possibilità di colpire grazie ad una rapida azione di contropiede, ma un attento Marconi in uscita sventa la minaccia. Nel corso del primo tempo purtroppo il numero uno ospite Mocanu è costretto ad uscire per un brutto colpo al torace, augurandogli un rapido rientro. La prima frazione si conclude senza ulteriori emozioni e nel secondo tempo è il Pisa a salire in cattedra. La squadra del tecnico Signorini infatti alza il proprio baricentro e al 44' trova la rete del vantaggio. È Fischer a realizzare la rete del momentaneo 1 a 0, trasformando un calcio di rigore conquistato da Canciolo. Il Pisa mantiene il possesso della sfera e grazie alla propria manovra realizza il raddoppio al 51'. Questa volta è Pjeci ad andare in goal, grazie ad una leggera deviazione su una punizione di Nigi, che mette fuori causa Michelagnoli, costretto a guardare la sfera entrare in porta. La rete galvanizza il numero undici pisano che, nell'arco di pochi minuti, colpisce per ben due volte il palo, prima con un pallonetto e poi con una conclusione angolata. I due mister optano così per alcuni cambi e proprio il neo entrato Costamagna propizia la terza rete pisana. Il numero diciassette infatti se ne va sulla destra, entra in area ed effettua un cross verso il secondo palo, dove un accorrente Nigi si coordina e calcia verso il primo palo, superando Michelagnoli in tuffo. Per il Pisa arriva così il sesto successo stagionale, che permette alla squadra del tecnico Signorini, di prepararsi alla prossima partita contro la Carrarese con ottimismo e stima.
Calciatoripiù
: nel Pisa ottime le prove di Marconi, Nigi e Fischer, trascinatori della squadra. Per la Pistoiese arriva una prestazione sottotono rispetto a quanto offerto dalla squadra di mister Boccaccini in questa stagione.
Dopo il 70'
Nel post partita mister Signorini ha parlato della sua impressione sulla stagione disputata sino a questo momento dal suo Pisa: La valutazione sulla stagione è molta positiva. Siamo partiti con una rosa ristretta, ma ci siamo messi a lavoro sin dal primo allenamento. Nel girone d'andata abbiamo un po' sofferto, ma ora riusciamo ad imporre il nostro gioco su ogni campo, grazie alla crescita che i ragazzi hanno avuto a livello mentale e tecnico-tattico. Quest'oggi è arrivata la terza vittoria consecutiva e abbiamo dimostrato di aver acquisito una struttura importante.

PISA: Marconi, Acccorsini, Nigi, Seghetti, Barsi, Lovo, Fischer, Cianciolo, Bognanni, Pierucci, Pjeci. A disp.: Barsotti, Andolfi, Palma, Passerotti, Pardini, Costamagna, Fiordi. All.: Alessandro Signorini.<br >PISTOIESE: Mocanu, Salani, Marini, Fattorini, Nardi, Castiello, Bruschi, Narducci, Giovannelli, Bovani, Castellani. A disp.: Michelagnoli, Cambi, Galastroni, Cresci, Deja, Simeone. All.: Fabrizio Boccaccini. <br > ARBITRO: Di Girolamo di Lucca.<br > RETI: 44' Fischer, 51' Pjeci, 63' Nigi. Terza vittoria consecutiva per il Pisa di mister Signorini che, grazie ad un secondo tempo di pregevole fattura, porta a casa i tre punti. All'inizio la sfida risulta equilibrata, con il Pisa maggiormente in possesso delle redini del gioco e con una Pistoiese attenta a coprirsi e pronta a ripartire in contropiede. Gi&agrave; al 10' per&ograve; i padroni di casa si affacciano in avanti con Bognanni che, servito in area da Pjeci, conclude a botta sicura colpendo la traversa, senza che il pallone varchi la linea di porta sul successivo rimbalzo in campo. Gli ospiti non riescono ad essere incisivi sottoporta e il Pisa ne approfitta andando alla conclusione pi&ugrave; volte. Pjeci infatti si crea lo spazio per andare al tiro in ben due occasioni, ma la sua mira non &egrave; delle migliori e il pallone termina sul fondo. La squadra di mister Boccaccini ha la possibilit&agrave; di colpire grazie ad una rapida azione di contropiede, ma un attento Marconi in uscita sventa la minaccia. Nel corso del primo tempo purtroppo il numero uno ospite Mocanu &egrave; costretto ad uscire per un brutto colpo al torace, augurandogli un rapido rientro. La prima frazione si conclude senza ulteriori emozioni e nel secondo tempo &egrave; il Pisa a salire in cattedra. La squadra del tecnico Signorini infatti alza il proprio baricentro e al 44' trova la rete del vantaggio. &Egrave; Fischer a realizzare la rete del momentaneo 1 a 0, trasformando un calcio di rigore conquistato da Canciolo. Il Pisa mantiene il possesso della sfera e grazie alla propria manovra realizza il raddoppio al 51'. Questa volta &egrave; Pjeci ad andare in goal, grazie ad una leggera deviazione su una punizione di Nigi, che mette fuori causa Michelagnoli, costretto a guardare la sfera entrare in porta. La rete galvanizza il numero undici pisano che, nell'arco di pochi minuti, colpisce per ben due volte il palo, prima con un pallonetto e poi con una conclusione angolata. I due mister optano cos&igrave; per alcuni cambi e proprio il neo entrato Costamagna propizia la terza rete pisana. Il numero diciassette infatti se ne va sulla destra, entra in area ed effettua un cross verso il secondo palo, dove un accorrente Nigi si coordina e calcia verso il primo palo, superando Michelagnoli in tuffo. Per il Pisa arriva cos&igrave; il sesto successo stagionale, che permette alla squadra del tecnico Signorini, di prepararsi alla prossima partita contro la Carrarese con ottimismo e stima. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Pisa ottime le prove di <b>Marconi, Nigi e Fischer</b>, trascinatori della squadra. Per la Pistoiese arriva una prestazione sottotono rispetto a quanto offerto dalla squadra di mister Boccaccini in questa stagione.<br ><b>Dopo il 70'</b><br >Nel post partita mister <b>Signorini</b> ha parlato della sua impressione sulla stagione disputata sino a questo momento dal suo Pisa: <b> La valutazione sulla stagione &egrave; molta positiva. Siamo partiti con una rosa ristretta, ma ci siamo messi a lavoro sin dal primo allenamento. Nel girone d'andata abbiamo un po' sofferto, ma ora riusciamo ad imporre il nostro gioco su ogni campo, grazie alla crescita che i ragazzi hanno avuto a livello mentale e tecnico-tattico. Quest'oggi &egrave; arrivata la terza vittoria consecutiva e abbiamo dimostrato di aver acquisito una struttura importante. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI