• Giovanissimi B GIR.B
  • San Giusto Le Bagnese
  • 1 - 0
  • Sales


SAN GIUSTO: Lotti G., Scarlini, Lotti F., Garbin, Palloni, Titire, Baccarelli, Fiorenza, Sensi, Di Ruberto, Moschi. A disp.: Bettini, Belli, Osticioli, Zocchi, Giordani, Tamburella. All.: Di Ruberto.
SALES: Cranco, Pelusi, Noferi, Briccolani, Mazzetti, Manetti, Berti, Salicetti, Rigutti, Labate, Sacco. A disp.: Soricetti, Boncinelli, Al Shalabi, Falai, Gori, Guidi. All.: Simone Catelani.

RETE: 20' Sensi



Il San Giusto s'impone nel match casalingo contro la Sales grazie ad un unico gol di scarto messo a segno attorno alla metà della prima frazione di gioco. Pronti, via ed è la Sales la squadra che riesce ad approcciare meglio sul terreno di gioco ai limiti della praticabilità, a tenere in mano il pallino del gioco e a far girare la palla con disinvoltura, creando anche alcune occasioni da rete interessanti. Il san Giusto accusa il buon avvio della squadra ospite, poi ritrova il bandolo della matassa, prende in mano il centrocampo, grazie anche ad un Titire apparso in gran forma, e riesce a dare continuità alla propria spinta sugli esterni con Fiorenza da una parte e Baccarelli dall'altra. Al 20' arriva il gol che sblocca il risultato e che deciderà la partita: l'azione dei padroni di casa parte da destra per finire a sinistra, sui piedi di Fiorenza, che senza pensarci su due volte calcia a rete. Il portiere della Sales respinge, Sensi è il più svelto di tutti a catapultarsi sulla ribattuta e ad insaccare il pallone vagante in rete. Il gol del vantaggio dà fiducia al San Giusto, che continua a comandare le operazioni di gioco e a subire poco l'iniziativa avversaria. Nella ripresa ci prova subito il neo entrato Osticioli, ma la sua conclusione dal limite si spegne sul fondo; anche le conclusioni dei vari Moschi e Tamburella non hanno miglior sorte. La Sales opera soprattutto tramite lanci lunghi alla ricerca delle due punte, molto ben dotate fisicamente, ma la difesa locale non corre mai grossi rischi. Anzi, nel finale Di Ruberto si punizione avrebbe forse segnato il gol del definitivo 2-0, ma il direttore di gara dice che il pallone non ha varcato la linea di porta ed il risultato resta invariato. Calciatori più: Titire, al rientro da un infortunio, su tutti; bravi anche Di Ruberto e Moschi. Un elogio va comunque a tutta la squadra del San Giusto, che è riuscita a reagire nel migliore di modi dopo una settimana difficile e tesa.

SAN GIUSTO: Lotti G., Scarlini, Lotti F., Garbin, Palloni, Titire, Baccarelli, Fiorenza, Sensi, Di Ruberto, Moschi. A disp.: Bettini, Belli, Osticioli, Zocchi, Giordani, Tamburella. All.: Di Ruberto.<br >SALES: Cranco, Pelusi, Noferi, Briccolani, Mazzetti, Manetti, Berti, Salicetti, Rigutti, Labate, Sacco. A disp.: Soricetti, Boncinelli, Al Shalabi, Falai, Gori, Guidi. All.: Simone Catelani.<br > RETE: 20' Sensi Il San Giusto s'impone nel match casalingo contro la Sales grazie ad un unico gol di scarto messo a segno attorno alla met&agrave; della prima frazione di gioco. Pronti, via ed &egrave; la Sales la squadra che riesce ad approcciare meglio sul terreno di gioco ai limiti della praticabilit&agrave;, a tenere in mano il pallino del gioco e a far girare la palla con disinvoltura, creando anche alcune occasioni da rete interessanti. Il san Giusto accusa il buon avvio della squadra ospite, poi ritrova il bandolo della matassa, prende in mano il centrocampo, grazie anche ad un Titire apparso in gran forma, e riesce a dare continuit&agrave; alla propria spinta sugli esterni con Fiorenza da una parte e Baccarelli dall'altra. Al 20' arriva il gol che sblocca il risultato e che decider&agrave; la partita: l'azione dei padroni di casa parte da destra per finire a sinistra, sui piedi di Fiorenza, che senza pensarci su due volte calcia a rete. Il portiere della Sales respinge, Sensi &egrave; il pi&ugrave; svelto di tutti a catapultarsi sulla ribattuta e ad insaccare il pallone vagante in rete. Il gol del vantaggio d&agrave; fiducia al San Giusto, che continua a comandare le operazioni di gioco e a subire poco l'iniziativa avversaria. Nella ripresa ci prova subito il neo entrato Osticioli, ma la sua conclusione dal limite si spegne sul fondo; anche le conclusioni dei vari Moschi e Tamburella non hanno miglior sorte. La Sales opera soprattutto tramite lanci lunghi alla ricerca delle due punte, molto ben dotate fisicamente, ma la difesa locale non corre mai grossi rischi. Anzi, nel finale Di Ruberto si punizione avrebbe forse segnato il gol del definitivo 2-0, ma il direttore di gara dice che il pallone non ha varcato la linea di porta ed il risultato resta invariato. Calciatori pi&ugrave;: Titire, al rientro da un infortunio, su tutti; bravi anche Di Ruberto e Moschi. Un elogio va comunque a tutta la squadra del San Giusto, che &egrave; riuscita a reagire nel migliore di modi dopo una settimana difficile e tesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI